«A Dio appartengono i nomi più belli»

Come pregano i musulmani

Nonfiction, Religion & Spirituality, Inspiration & Meditation, Prayer, Middle East Religions, Islam
Cover of the book «A Dio appartengono i nomi più belli» by Stefano Allievi, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefano Allievi ISBN: 9788810962756
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: January 16, 2017
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Stefano Allievi
ISBN: 9788810962756
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: January 16, 2017
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

«A Dio appartengono 99 nomi, cento meno uno; chi li impara a memoria entrerà in paradiso». Le lunghe file di musulmani in preghiera, nelle moschee o sul lato di una strada, colpiscono l’immaginario occidentale più di qualsiasi altro aspetto dell’islam. E trasmettono la percezione di qualcosa di unitario, collettivo, compatto, quindi anche di incomprensibile e minaccioso. Mentre nella comune concezione cristiana la preghiera è soprattutto un’attitudine interiore, formalmente libera sia nelle modalità corporee che nei testi, l’islam la concepisce informa diversa come atto rituale fortemente standardizzato e vincolato alla lingua araba. Tuttavia, il modo di pregare dei musulmani non è affatto univoco e omogeneo, come dimostra il libro, che si propone di accompagnare il lettore nella dimensione orante quotidiana dei fedeli di Allah.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«A Dio appartengono 99 nomi, cento meno uno; chi li impara a memoria entrerà in paradiso». Le lunghe file di musulmani in preghiera, nelle moschee o sul lato di una strada, colpiscono l’immaginario occidentale più di qualsiasi altro aspetto dell’islam. E trasmettono la percezione di qualcosa di unitario, collettivo, compatto, quindi anche di incomprensibile e minaccioso. Mentre nella comune concezione cristiana la preghiera è soprattutto un’attitudine interiore, formalmente libera sia nelle modalità corporee che nei testi, l’islam la concepisce informa diversa come atto rituale fortemente standardizzato e vincolato alla lingua araba. Tuttavia, il modo di pregare dei musulmani non è affatto univoco e omogeneo, come dimostra il libro, che si propone di accompagnare il lettore nella dimensione orante quotidiana dei fedeli di Allah.

More books from Islam

Cover of the book The Pocket Rumi by Stefano Allievi
Cover of the book Basic Answers about Islam by Stefano Allievi
Cover of the book Understanding the Ark by Stefano Allievi
Cover of the book The Oxford Dictionary of Islam by Stefano Allievi
Cover of the book The Qur'an by Stefano Allievi
Cover of the book Longing for the Lost Caliphate by Stefano Allievi
Cover of the book Exercising Patience and Expressing Gratitude by Stefano Allievi
Cover of the book The Oasis of Now by Stefano Allievi
Cover of the book Wisdom's Journey by Stefano Allievi
Cover of the book The Mishkat Al-Anwar by Stefano Allievi
Cover of the book Why I Chose Islam by Stefano Allievi
Cover of the book Seeing Islam as Others Saw It: A Survey and Evaluation of Christian, Jewish and Zoroastrian Writings on Early Islam by Stefano Allievi
Cover of the book The Palestinian Hamas between islamic religious tradition and modernity by Stefano Allievi
Cover of the book Sahih Muslim by Stefano Allievi
Cover of the book La jihad delle donne by Stefano Allievi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy