1513. Machiavelli, il carcere, Il Principe

Nonfiction, History, Modern
Cover of the book 1513. Machiavelli, il carcere, Il Principe by Maurizio Viroli, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maurizio Viroli ISBN: 9788858108291
Publisher: Editori Laterza Publication: March 1, 2013
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Maurizio Viroli
ISBN: 9788858108291
Publisher: Editori Laterza
Publication: March 1, 2013
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

1513: Firenze è per l'ennesima volta al centro di una temperie politica. Si è appena chiusa, con l'appoggio di Giulio II, la parentesi repubblicana della città iniziata nel 1494 con la caduta medicea, in cui tanta parte avevano avuto le predicazioni del Savonarola. I figli di Lorenzo il Magnifico, Giovanni dei Medici (ormai prossimo al soglio pontificio con il nome di Leone X) e suo fratello Giuliano si impegnano a consolidare il potere riacquisito, a sedare le tensioni, a rappacificare le fazioni. Ma in città lo spirito repubblicano è ancora forte: proprio durante gli splendidi festeggiamenti del Carnevale, indetti quell'anno per il loro ritorno, è scoperto un complotto antimediceo. Tra i congiurati c'è anche Niccolò Machiavelli: catturato e torturato, gli viene fatta salva la vita ma è condannato all'esilio. Dal suo ritiro, in quell'anno, il grande fiorentino compone Il Principe e mette mano ai Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio. Perché scrivere - quasi contemporaneamente - un'opera per insegnare a un principe nuovo come rafforzare il suo Stato e un'altra che spiega, sull'esempio dei romani antichi, come riportare in vita e conservare una libera repubblica? Interrogativi su cui gli storici hanno di recente gettato nuova luce e messo in questione interpretazioni consolidate. Vale davvero la pena tornare a quel 1513, per capire non solo la storia di Firenze ma anche la storia d'Italia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

1513: Firenze è per l'ennesima volta al centro di una temperie politica. Si è appena chiusa, con l'appoggio di Giulio II, la parentesi repubblicana della città iniziata nel 1494 con la caduta medicea, in cui tanta parte avevano avuto le predicazioni del Savonarola. I figli di Lorenzo il Magnifico, Giovanni dei Medici (ormai prossimo al soglio pontificio con il nome di Leone X) e suo fratello Giuliano si impegnano a consolidare il potere riacquisito, a sedare le tensioni, a rappacificare le fazioni. Ma in città lo spirito repubblicano è ancora forte: proprio durante gli splendidi festeggiamenti del Carnevale, indetti quell'anno per il loro ritorno, è scoperto un complotto antimediceo. Tra i congiurati c'è anche Niccolò Machiavelli: catturato e torturato, gli viene fatta salva la vita ma è condannato all'esilio. Dal suo ritiro, in quell'anno, il grande fiorentino compone Il Principe e mette mano ai Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio. Perché scrivere - quasi contemporaneamente - un'opera per insegnare a un principe nuovo come rafforzare il suo Stato e un'altra che spiega, sull'esempio dei romani antichi, come riportare in vita e conservare una libera repubblica? Interrogativi su cui gli storici hanno di recente gettato nuova luce e messo in questione interpretazioni consolidate. Vale davvero la pena tornare a quel 1513, per capire non solo la storia di Firenze ma anche la storia d'Italia.

More books from Editori Laterza

Cover of the book L'arte dell'attore dal Romanticismo a Brecht by Maurizio Viroli
Cover of the book Il lavoro editoriale by Maurizio Viroli
Cover of the book La crisi dell'utopia by Maurizio Viroli
Cover of the book Il teatro euroasiano by Maurizio Viroli
Cover of the book L'invenzione del diritto by Maurizio Viroli
Cover of the book 1958. Don Milani nella Firenze di La Pira by Maurizio Viroli
Cover of the book Manifesto del nuovo realismo by Maurizio Viroli
Cover of the book Notturno italiano by Maurizio Viroli
Cover of the book Cosa pensano gli americani (e perché sono così diversi da noi) by Maurizio Viroli
Cover of the book La salute (non) è in vendita by Maurizio Viroli
Cover of the book L'imperatore Giuliano by Maurizio Viroli
Cover of the book Fare umanità by Maurizio Viroli
Cover of the book L'incredibile viaggio delle piante by Maurizio Viroli
Cover of the book Corano: per iniziare by Maurizio Viroli
Cover of the book C'era una vodka by Maurizio Viroli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy