8 digiuni per vivere meglio… e salvare il pianeta

Nonfiction, Science & Nature, Nature
Cover of the book 8 digiuni per vivere meglio… e salvare il pianeta by Antonio Gentili, Ancora
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonio Gentili ISBN: 9788851415747
Publisher: Ancora Publication: March 12, 2015
Imprint: Ancora Language: Italian
Author: Antonio Gentili
ISBN: 9788851415747
Publisher: Ancora
Publication: March 12, 2015
Imprint: Ancora
Language: Italian

L'epoca in cui viviamo consente, se non in tutti i Paesi e per tutte le popolazioni, di eccedere nel soddisfare i nostri sensi sia fisici sia spirituali e le loro incontentabili attese: la superalimentazione, l’uso parossistico dei mezzi di comunicazione, la dispersione della chiacchiera, la propensione alle interminabili chiassate televisive, la dipendenza telematica, la spettacolarizzazione interminabile di ogni evento, anche il più squallido e il più truce, l’abuso delle risorse naturali, la dipendenza patologica dal gioco e l’offerta consumistica irrefrenabile... Questo eccedere ha dei risvolti drammatici sia per l’equilibrio psicofisico dell’uomo, allontanato dalla sua anima e reso nemico del suo corpo, del suo spazio e del suo tempo, sia per la salvaguardia dei beni naturali e delle risorse del pianeta. Di fronte a tali pericoli questo libro invita a riscoprire i doni fisici e spirituali della moderazione, della sobrietà, della pratica di quei «digiuni» che rendono il cibo del corpo e dell’anima più gustoso e meno nocivo, per sé, per il prossimo, per l’ambiente.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'epoca in cui viviamo consente, se non in tutti i Paesi e per tutte le popolazioni, di eccedere nel soddisfare i nostri sensi sia fisici sia spirituali e le loro incontentabili attese: la superalimentazione, l’uso parossistico dei mezzi di comunicazione, la dispersione della chiacchiera, la propensione alle interminabili chiassate televisive, la dipendenza telematica, la spettacolarizzazione interminabile di ogni evento, anche il più squallido e il più truce, l’abuso delle risorse naturali, la dipendenza patologica dal gioco e l’offerta consumistica irrefrenabile... Questo eccedere ha dei risvolti drammatici sia per l’equilibrio psicofisico dell’uomo, allontanato dalla sua anima e reso nemico del suo corpo, del suo spazio e del suo tempo, sia per la salvaguardia dei beni naturali e delle risorse del pianeta. Di fronte a tali pericoli questo libro invita a riscoprire i doni fisici e spirituali della moderazione, della sobrietà, della pratica di quei «digiuni» che rendono il cibo del corpo e dell’anima più gustoso e meno nocivo, per sé, per il prossimo, per l’ambiente.

More books from Ancora

Cover of the book La dolcezza del fuoco by Antonio Gentili
Cover of the book L'arte del guarire by Antonio Gentili
Cover of the book Elogio del nostro tempo by Antonio Gentili
Cover of the book Il cielo è sceso sulla terra by Antonio Gentili
Cover of the book La sapienza del Vangelo by Antonio Gentili
Cover of the book Con il Vangelo in tasca. Anno B by Antonio Gentili
Cover of the book Gesuiti by Antonio Gentili
Cover of the book Il sentire di Cristo. Lo "spirito" di Gesu di Nazaret by Antonio Gentili
Cover of the book Vangeli in jeans. Anno C by Antonio Gentili
Cover of the book L'amico dei poveri by Antonio Gentili
Cover of the book Quando accadranno queste cose? Apocalisse e Fine dei tempi nella Rivelazione cristiana by Antonio Gentili
Cover of the book Il mistero del Natale by Antonio Gentili
Cover of the book Il «no» di Elisabetta. Lettura di Luca 1-2 by Antonio Gentili
Cover of the book Tra le strade della mia gente by Antonio Gentili
Cover of the book Rifulge il mistero della Croce by Antonio Gentili
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy