Accumulatori per impianti ad energia rinnovabile

Nonfiction, Science & Nature, Technology, Engineering, Automotive, Civil, Power Resources
Cover of the book Accumulatori per impianti ad energia rinnovabile by Antonio Vincenti, Antonio Vincenti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonio Vincenti ISBN: 9786050463309
Publisher: Antonio Vincenti Publication: June 23, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Antonio Vincenti
ISBN: 9786050463309
Publisher: Antonio Vincenti
Publication: June 23, 2016
Imprint:
Language: Italian

Quest'ultimo decennio è stato caratterizzato da un incremento considerevole del fabbisogno energetico mondiale e dal massiccio ricorso alle fonti rinnovabili di energia, quali il fotovoltaico e l'eolico, capaci di integrarsi capillarmente sul territorio ma contraddistinte dall'aleatorietà della fonte primaria, generando enormi benefici in termini di inquinamento ma con notevoli scompensi alla rete elettrica nazionale, strutturata per essere gestita mediante poche centrali di elevata potenza, reciprocamente interconnesse, piuttosto che sovraccaricata da molteplici microreti (microgrids).
Per microreti si intendono generalmente reti attive di bassa e media tensione, equipaggiate con sistemi di produzione ed eventuale accumulo dell'energia elettrica con capacità di generazione che oscilla da pochi kW ad alcuni MW, che pur operando prevalentemente in connessione con la rete di distribuzione possono essere in grado di funzionare in isola ed essere risincronizzate all'occorrenza col distributore in caso di autoproduzione insufficiente. Le reti costituite da sistemi di produzione ed accumulo dell'energia, non connesse con la rete del distributore, rappresentano invece delle reti isolate (off grid).
In un contesto sempre più orientato alle smart grids le microreti giocano un ruolo fondamentale nello scenario energetico futuro e ancor di più gli accumulatori avranno un ruolo preponderante, essendo in grado di assorbire i sovraccarichi e sopperire all'aleatorietà delle fonti energetiche rinnovabili.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quest'ultimo decennio è stato caratterizzato da un incremento considerevole del fabbisogno energetico mondiale e dal massiccio ricorso alle fonti rinnovabili di energia, quali il fotovoltaico e l'eolico, capaci di integrarsi capillarmente sul territorio ma contraddistinte dall'aleatorietà della fonte primaria, generando enormi benefici in termini di inquinamento ma con notevoli scompensi alla rete elettrica nazionale, strutturata per essere gestita mediante poche centrali di elevata potenza, reciprocamente interconnesse, piuttosto che sovraccaricata da molteplici microreti (microgrids).
Per microreti si intendono generalmente reti attive di bassa e media tensione, equipaggiate con sistemi di produzione ed eventuale accumulo dell'energia elettrica con capacità di generazione che oscilla da pochi kW ad alcuni MW, che pur operando prevalentemente in connessione con la rete di distribuzione possono essere in grado di funzionare in isola ed essere risincronizzate all'occorrenza col distributore in caso di autoproduzione insufficiente. Le reti costituite da sistemi di produzione ed accumulo dell'energia, non connesse con la rete del distributore, rappresentano invece delle reti isolate (off grid).
In un contesto sempre più orientato alle smart grids le microreti giocano un ruolo fondamentale nello scenario energetico futuro e ancor di più gli accumulatori avranno un ruolo preponderante, essendo in grado di assorbire i sovraccarichi e sopperire all'aleatorietà delle fonti energetiche rinnovabili.

More books from Power Resources

Cover of the book Combustion by Antonio Vincenti
Cover of the book Microalgae-Based Biofuels and Bioproducts by Antonio Vincenti
Cover of the book Renewables by Antonio Vincenti
Cover of the book Packaging of High Power Semiconductor Lasers by Antonio Vincenti
Cover of the book Progress in Exergy, Energy, and the Environment by Antonio Vincenti
Cover of the book Heizstrategie – Die Simulation von Heizungsanlagen by Antonio Vincenti
Cover of the book Guidelines for Estimating Greenhouse Gas Emissions of ADB Projects by Antonio Vincenti
Cover of the book Solar Energy Engineering by Antonio Vincenti
Cover of the book Detection and Estimation Research of High-speed Railway Catenary by Antonio Vincenti
Cover of the book Graphene Oxide by Antonio Vincenti
Cover of the book Electric Distribution Systems by Antonio Vincenti
Cover of the book Microgrid by Antonio Vincenti
Cover of the book Myanmar Energy Consumption Surveys Report by Antonio Vincenti
Cover of the book Surface Production Operations: Volume III: Facility Piping and Pipeline Systems by Antonio Vincenti
Cover of the book Modelling and Observation of Exhaust Gas Concentrations for Diesel Engine Control by Antonio Vincenti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy