Ad maiorem Dei gloriam: Un tributo al grimorio azzurro i.

Fiction & Literature
Cover of the book Ad maiorem Dei gloriam: Un tributo al grimorio azzurro i. by Simone Lanzotti, Aletti Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Simone Lanzotti ISBN: 9788859105329
Publisher: Aletti Editore Publication: September 20, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Simone Lanzotti
ISBN: 9788859105329
Publisher: Aletti Editore
Publication: September 20, 2012
Imprint:
Language: Italian

«La vera nemesi, pasce nelle più selvagge ambizioni che fan di noi ciò che siamo, e possediamo. Lungi dalla probità, vade retro, o agnello dei vizi più sornioni! Scorrono come il buon vino, fiumi di deposte corone, l’acque a recar blasone d’ancor più regale bastone, acciaio plebeo e violini a decantar vanità, ch’al trono del mondo elessero cordiali belluini, chini alla fede, eppure artigiani di rustico orpello a canzonar la Verità. La serpe s’annida impaziente della farfalla il battito, come la vedova nera, ed avveduta tesse tranello ad incauto pavone. Così, in nomine di collettiva sicumera e vox populi, l’astuto oratore si insidia nel giocattolo, ne legge l’innocenza per carpirne le difese, dunque invade, saccheggia, ed alfine, pasteggia con ciò che resta delle mani ad averne carezzato, ignare, il gaudio; destinate, sin dagli albori, alla più mesta fatiscenza. Pietate, comprensione, tolleranza, ed alfine amore.
Imago sbiadite d’anelito azzardato innanzi l’onor della guerra, musa di veemenza ossequiata eziandio dai pargoli, ovunque sulla terra. Distopia da memoria vetusta concepita, di stile impero il ritratto che si staglia a far di volgari signore nient’altro che cani al trotto; ed al guinzaglio, d’un proclama dal passato, inimico del fallace arbitrio umano, che esalta la crudeltà di un barone nell’istante in cui s’improvvisa bohemien, ed esteta farfallone. Non vi è alleata all’infuori della luna, che rifulge sui campi di battaglia mondani, del verbo quanto del ceffone, dondo moschetti e cannoni tuonano placidi, parimenti requie e ballate sussurrate da strumenti profani. Madre, lascia ch’io ti accoltelli! Al cospetto dei torbidi istinti di cui i savi son madidi».
(Antonius Blok, affabile funzionario di morte, residente nel settore Tundra)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«La vera nemesi, pasce nelle più selvagge ambizioni che fan di noi ciò che siamo, e possediamo. Lungi dalla probità, vade retro, o agnello dei vizi più sornioni! Scorrono come il buon vino, fiumi di deposte corone, l’acque a recar blasone d’ancor più regale bastone, acciaio plebeo e violini a decantar vanità, ch’al trono del mondo elessero cordiali belluini, chini alla fede, eppure artigiani di rustico orpello a canzonar la Verità. La serpe s’annida impaziente della farfalla il battito, come la vedova nera, ed avveduta tesse tranello ad incauto pavone. Così, in nomine di collettiva sicumera e vox populi, l’astuto oratore si insidia nel giocattolo, ne legge l’innocenza per carpirne le difese, dunque invade, saccheggia, ed alfine, pasteggia con ciò che resta delle mani ad averne carezzato, ignare, il gaudio; destinate, sin dagli albori, alla più mesta fatiscenza. Pietate, comprensione, tolleranza, ed alfine amore.
Imago sbiadite d’anelito azzardato innanzi l’onor della guerra, musa di veemenza ossequiata eziandio dai pargoli, ovunque sulla terra. Distopia da memoria vetusta concepita, di stile impero il ritratto che si staglia a far di volgari signore nient’altro che cani al trotto; ed al guinzaglio, d’un proclama dal passato, inimico del fallace arbitrio umano, che esalta la crudeltà di un barone nell’istante in cui s’improvvisa bohemien, ed esteta farfallone. Non vi è alleata all’infuori della luna, che rifulge sui campi di battaglia mondani, del verbo quanto del ceffone, dondo moschetti e cannoni tuonano placidi, parimenti requie e ballate sussurrate da strumenti profani. Madre, lascia ch’io ti accoltelli! Al cospetto dei torbidi istinti di cui i savi son madidi».
(Antonius Blok, affabile funzionario di morte, residente nel settore Tundra)

More books from Aletti Editore

Cover of the book Dal Colle all’Eremo by Simone Lanzotti
Cover of the book Austro 2017 by Simone Lanzotti
Cover of the book Polveri e vapori by Simone Lanzotti
Cover of the book Novelle e Racconti by Simone Lanzotti
Cover of the book Il cuore d’improvviso ci apparve in mezzo al petto by Simone Lanzotti
Cover of the book Spazi integrati by Simone Lanzotti
Cover of the book Anime stanche by Simone Lanzotti
Cover of the book Lombarde by Simone Lanzotti
Cover of the book E ti bacio by Simone Lanzotti
Cover of the book Alizé by Simone Lanzotti
Cover of the book Er Condominio in Prati by Simone Lanzotti
Cover of the book Il canto della Fenice by Simone Lanzotti
Cover of the book Atmosfere by Simone Lanzotti
Cover of the book Stanze by Simone Lanzotti
Cover of the book Favognano 2017 by Simone Lanzotti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy