Adolescenti con il cuore a mille. Come capire le emozioni dei propri figli

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Child & Adolescent, Adolescent Psychology, Family & Relationships, Education, Adolescence
Cover of the book Adolescenti con il cuore a mille. Come capire le emozioni dei propri figli by Nick Luxmoore, Edizioni Centro Studi Erickson
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Nick Luxmoore ISBN: 9788859005766
Publisher: Edizioni Centro Studi Erickson Publication: March 30, 2015
Imprint: Edizioni Centro Studi Erickson Language: Italian
Author: Nick Luxmoore
ISBN: 9788859005766
Publisher: Edizioni Centro Studi Erickson
Publication: March 30, 2015
Imprint: Edizioni Centro Studi Erickson
Language: Italian

Gli adolescenti provano sentimenti caotici e contraddittori, sono alla continua ricerca di risposte, vanno in confusione e fanno fatica a dare un senso a ciò che stanno vivendo.È facile gestirli quando sono innamorati persi, mano nella mano a guardarsi negli occhi, perché sono docili e fanno tenerezza, ma il compito diventa arduo quando l’amore finisce o sono messi alle strette da un’esperienza intossicante com’è quella dell’odio.Sostenere gli adolescenti mentre imparano ad affrontare e sopportare questi nuovi e travolgenti sentimenti o a vivere le prime esperienze sessuali è un incarico estremamente complesso sia per i genitori sia per chi lavora come insegnante, educatore o counselor.Adolescenti con il cuore a mille fornisce le risposte per comprendere il significato degli atteggiamenti disperati e sfuggenti, dei silenzi infiniti, degli improvvisi cambi di umore, e per aiutare i ragazzi a superare indenni questa fase burrascosa della loro esistenza.«Gli adolescenti si dibattono tra l’essere sufficientemente indipendenti da scegliere in modo autonomo i propri amori e l’essere dipendenti dai loro genitori per il vitto, l’alloggio e il denaro per le loro piccole spese. Per esempio, capita spesso che in famiglia la cameretta dei ragazzi diventi la pietra dello scandalo nel conflitto sulla privacy, con l’adolescente che pretende: “È la mia stanza e non può entrare nessuno!”. La cameretta per un giovane è il covo dei propri segreti più intimi. Quando i ragazzi mi parlano del chiuso delle proprie stanze, sembra che parlino dell’interno del proprio cuore, poiché il modo in cui la stanza è dipinta, la disposizione dei mobili, le persone che possono entrarvi, sono tutte cose personali.»

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Gli adolescenti provano sentimenti caotici e contraddittori, sono alla continua ricerca di risposte, vanno in confusione e fanno fatica a dare un senso a ciò che stanno vivendo.È facile gestirli quando sono innamorati persi, mano nella mano a guardarsi negli occhi, perché sono docili e fanno tenerezza, ma il compito diventa arduo quando l’amore finisce o sono messi alle strette da un’esperienza intossicante com’è quella dell’odio.Sostenere gli adolescenti mentre imparano ad affrontare e sopportare questi nuovi e travolgenti sentimenti o a vivere le prime esperienze sessuali è un incarico estremamente complesso sia per i genitori sia per chi lavora come insegnante, educatore o counselor.Adolescenti con il cuore a mille fornisce le risposte per comprendere il significato degli atteggiamenti disperati e sfuggenti, dei silenzi infiniti, degli improvvisi cambi di umore, e per aiutare i ragazzi a superare indenni questa fase burrascosa della loro esistenza.«Gli adolescenti si dibattono tra l’essere sufficientemente indipendenti da scegliere in modo autonomo i propri amori e l’essere dipendenti dai loro genitori per il vitto, l’alloggio e il denaro per le loro piccole spese. Per esempio, capita spesso che in famiglia la cameretta dei ragazzi diventi la pietra dello scandalo nel conflitto sulla privacy, con l’adolescente che pretende: “È la mia stanza e non può entrare nessuno!”. La cameretta per un giovane è il covo dei propri segreti più intimi. Quando i ragazzi mi parlano del chiuso delle proprie stanze, sembra che parlino dell’interno del proprio cuore, poiché il modo in cui la stanza è dipinta, la disposizione dei mobili, le persone che possono entrarvi, sono tutte cose personali.»

More books from Edizioni Centro Studi Erickson

Cover of the book Elogio del fallimento by Nick Luxmoore
Cover of the book Maria Montessori by Nick Luxmoore
Cover of the book Domani cambio (davvero!). Il potere del Colloquio Motivazionale per capire cosa vuoi dalla vita by Nick Luxmoore
Cover of the book Distanze. Il viaggio del perdono verso il padre by Nick Luxmoore
Cover of the book Corpi senza peso. Storie di bambini e ragazzi con anoressia e di una guarigione possibile by Nick Luxmoore
Cover of the book La scienza della libertà by Nick Luxmoore
Cover of the book Storie di straordinaria dislessia. 15 dislessici famosi raccontati ai ragazzi by Nick Luxmoore
Cover of the book Mi vado bene? by Nick Luxmoore
Cover of the book Educatori senza frontiere. Diari di esperienze erranti. by Nick Luxmoore
Cover of the book Il dolore non è per sempre. Il mutuo aiuto nel lutto e nelle altre perdite by Nick Luxmoore
Cover of the book Fuori dai margini by Nick Luxmoore
Cover of the book Scrivi cosa ti dice il cuore. Autoriflessione e crescita personale attraverso la scrittura di sé by Nick Luxmoore
Cover of the book 10 cose che ogni bambino con autismo vorrebbe che tu sapessi by Nick Luxmoore
Cover of the book Che ansia! by Nick Luxmoore
Cover of the book Con occhi di padre by Nick Luxmoore
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy