Agamennone

Edizione Integrale

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts, Theatre
Cover of the book Agamennone by Eschilo, Sinapsi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Eschilo ISBN: 9788832533507
Publisher: Sinapsi Editore Publication: March 7, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Eschilo
ISBN: 9788832533507
Publisher: Sinapsi Editore
Publication: March 7, 2019
Imprint:
Language: Italian

L'Agamennone è la prima parte dell'Orestea, un complesso di tre tragedie (Agamennone, Coefore, Eumenidi) le cui radici affondano nella tradizione mitica dell'antica Grecia. Spaziano dall'assassinio di Agamennone da parte della moglie Clitemnestra, alla vendetta del figlio Oreste che uccide la madre, alla persecuzione del matricida da parte delle Erinni e alla sua assoluzione finale ad opera del tribunale dell'Areopago.
Agamennone, sovrano della polis di Argo, alla partenza per la guerra di Troia non aveva venti favorevoli, così per propiziarsi gli dei aveva sacrificato la figlia Ifigenia, fanciulla di una bellezza eccezionale. I venti allora avevano cominciato a essere propizi e la flotta aveva potuto veleggiare verso Troia. Ma Clitemnestra medita vendetta per il sacrificio della figlia. Quando Agamennone torna dalla guerra, la donna convince così Egisto, cugino del marito e suo amante, ad aiutarla nella sanguinosa impresa.
Traduzione di Ettore Romagnoli.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'Agamennone è la prima parte dell'Orestea, un complesso di tre tragedie (Agamennone, Coefore, Eumenidi) le cui radici affondano nella tradizione mitica dell'antica Grecia. Spaziano dall'assassinio di Agamennone da parte della moglie Clitemnestra, alla vendetta del figlio Oreste che uccide la madre, alla persecuzione del matricida da parte delle Erinni e alla sua assoluzione finale ad opera del tribunale dell'Areopago.
Agamennone, sovrano della polis di Argo, alla partenza per la guerra di Troia non aveva venti favorevoli, così per propiziarsi gli dei aveva sacrificato la figlia Ifigenia, fanciulla di una bellezza eccezionale. I venti allora avevano cominciato a essere propizi e la flotta aveva potuto veleggiare verso Troia. Ma Clitemnestra medita vendetta per il sacrificio della figlia. Quando Agamennone torna dalla guerra, la donna convince così Egisto, cugino del marito e suo amante, ad aiutarla nella sanguinosa impresa.
Traduzione di Ettore Romagnoli.

More books from Sinapsi Editore

Cover of the book I Mille by Eschilo
Cover of the book Supplici by Eschilo
Cover of the book L'assommoir by Eschilo
Cover of the book Discorsi sulla prima Deca di Tito Livio by Eschilo
Cover of the book Tutte le poesie by Eschilo
Cover of the book Gli uccelli by Eschilo
Cover of the book Il mondo come volontà e rappresentazione by Eschilo
Cover of the book Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo stato moderno by Eschilo
Cover of the book Edipo re by Eschilo
Cover of the book Così è (Se vi pare) by Eschilo
Cover of the book Sul fascismo by Eschilo
Cover of the book Coefore by Eschilo
Cover of the book Filottete by Eschilo
Cover of the book Ultime lettere di Jacopo Ortis by Eschilo
Cover of the book I due ussari by Eschilo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy