Agonia della Massoneria

Nonfiction, Religion & Spirituality, New Age, Mysticism, Philosophy, Mind & Body
Cover of the book Agonia della Massoneria by Vincenzo Tartaglia, Vincenzo Tartaglia
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vincenzo Tartaglia ISBN: 9786050366044
Publisher: Vincenzo Tartaglia Publication: March 18, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Vincenzo Tartaglia
ISBN: 9786050366044
Publisher: Vincenzo Tartaglia
Publication: March 18, 2015
Imprint:
Language: Italian

“… E’ a questo punto tutt’altro che incomprensibile la delusione di un Fratello intuitivo, versato nella Conoscenza Esoterica, quando non trova nella Loggia i modelli a cui ispirarsi: è condivisibile la sua solitudine…la tentazione di girare le spalle… Capiamo lo stato d’animo che lo angustia e confonde, nei momenti in cui confessa i suoi sentimenti verso l’Istituzione!
… Aveva chiesto la Luce, la teosofica Conoscenza superiore: non di rado s’imbatte in argomentazioni imbastite a scopo soprattutto dimostrativo, le quali portano verso tutt’altre direzioni! Aveva sperato di vedere finalmente accesa, almeno tra i Fratelli, qualche scintilla di Tolleranza, di Fratellanza e d’Amore: deve a volte invece sopportare, nel Tempio, comportamenti che rievocano miseramente il mondo profano!
Credo che nessun Massone sia tanto sprovveduto da sperare di vedere pienamente realizzati, nella Massoneria terrena, gli alti ideali umani! Tuttavia ai Fratelli più spirituali è lecito attendersi, almeno da parte dei Maestri, una conoscenza realmente illuminata dalla spiritualità e lontana dal diffuso sapere materialistico. Ancor più dovrebbero, in ogni Loggia, brillare i comportamenti conformi all’altruismo sincero, alla pietà sentita e trasparente.”

“…La storia potrebbe fare a meno di un Salomone testardo e dissennato, egocentrico e vanitoso: un Tempio massonico che prendesse a modello il Tempio, da lui ideato, non dovrebbe esistere!
Sennonché questo Re è riccamente pervaso dallo spirito della Teosofia. Sa che per la realizzazione del suo Piano occorrono punti di riferimento ben stabili, limitanti ma sicuri: la Matematica e la Geometria, con le loro regole, sono in grado di soccorrerlo.
Questo è il motivo per cui Salomone affida umilmente e saggiamente il Piano del Tempio ad un architetto: Hiram fa così la sua apparizione, nella leggenda; in quanto “figura” massonica, entra luminoso anche nella nostra particolare storia.

Nel desiderare, pensare ed agire devi ispirarti all’Amore. Le azioni, i desideri e pensieri che invece se ne allontanano non sono da considerare “massonici” e produrranno, in ogni caso, effetti destinati a pesare infallibilmente sul Karma: al momento dovuto infatti, saremo valutati dalle divine entità che ci scruteranno nelle profondità dell’anima e dello Spirito, per rendere a ciascuno il dovuto (“salario”).
E’ dunque necessario che ogni Fratello dedichi la sua spiritualità alla conoscenza della Scienza Muratoria, maestra di vita, al fine di costruire un miglior destino per sé, per l’Umanità e per la Massoneria. Questa infatti, seguendo le felici mutazioni dei Fratelli, emergerà dal buio e manifesterà il suo migliore volto: l’immagine della vera Luce e del vero FUOCO.”

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“… E’ a questo punto tutt’altro che incomprensibile la delusione di un Fratello intuitivo, versato nella Conoscenza Esoterica, quando non trova nella Loggia i modelli a cui ispirarsi: è condivisibile la sua solitudine…la tentazione di girare le spalle… Capiamo lo stato d’animo che lo angustia e confonde, nei momenti in cui confessa i suoi sentimenti verso l’Istituzione!
… Aveva chiesto la Luce, la teosofica Conoscenza superiore: non di rado s’imbatte in argomentazioni imbastite a scopo soprattutto dimostrativo, le quali portano verso tutt’altre direzioni! Aveva sperato di vedere finalmente accesa, almeno tra i Fratelli, qualche scintilla di Tolleranza, di Fratellanza e d’Amore: deve a volte invece sopportare, nel Tempio, comportamenti che rievocano miseramente il mondo profano!
Credo che nessun Massone sia tanto sprovveduto da sperare di vedere pienamente realizzati, nella Massoneria terrena, gli alti ideali umani! Tuttavia ai Fratelli più spirituali è lecito attendersi, almeno da parte dei Maestri, una conoscenza realmente illuminata dalla spiritualità e lontana dal diffuso sapere materialistico. Ancor più dovrebbero, in ogni Loggia, brillare i comportamenti conformi all’altruismo sincero, alla pietà sentita e trasparente.”

“…La storia potrebbe fare a meno di un Salomone testardo e dissennato, egocentrico e vanitoso: un Tempio massonico che prendesse a modello il Tempio, da lui ideato, non dovrebbe esistere!
Sennonché questo Re è riccamente pervaso dallo spirito della Teosofia. Sa che per la realizzazione del suo Piano occorrono punti di riferimento ben stabili, limitanti ma sicuri: la Matematica e la Geometria, con le loro regole, sono in grado di soccorrerlo.
Questo è il motivo per cui Salomone affida umilmente e saggiamente il Piano del Tempio ad un architetto: Hiram fa così la sua apparizione, nella leggenda; in quanto “figura” massonica, entra luminoso anche nella nostra particolare storia.

Nel desiderare, pensare ed agire devi ispirarti all’Amore. Le azioni, i desideri e pensieri che invece se ne allontanano non sono da considerare “massonici” e produrranno, in ogni caso, effetti destinati a pesare infallibilmente sul Karma: al momento dovuto infatti, saremo valutati dalle divine entità che ci scruteranno nelle profondità dell’anima e dello Spirito, per rendere a ciascuno il dovuto (“salario”).
E’ dunque necessario che ogni Fratello dedichi la sua spiritualità alla conoscenza della Scienza Muratoria, maestra di vita, al fine di costruire un miglior destino per sé, per l’Umanità e per la Massoneria. Questa infatti, seguendo le felici mutazioni dei Fratelli, emergerà dal buio e manifesterà il suo migliore volto: l’immagine della vera Luce e del vero FUOCO.”

More books from Mind & Body

Cover of the book Transform to Freedom Book 1 by Vincenzo Tartaglia
Cover of the book Facts and Fiction of FengShui by Vincenzo Tartaglia
Cover of the book Jin Shin Jyutsu by Vincenzo Tartaglia
Cover of the book The Nature of Consciousness by Vincenzo Tartaglia
Cover of the book Holism in Philosophy of Mind and Philosophy of Physics by Vincenzo Tartaglia
Cover of the book Aromatherapy and Essential Oils for Healing by Vincenzo Tartaglia
Cover of the book Reality: A Very Short Introduction by Vincenzo Tartaglia
Cover of the book In Our Life Time by Vincenzo Tartaglia
Cover of the book Esoterism and Symbol by Vincenzo Tartaglia
Cover of the book Psychophysics by Vincenzo Tartaglia
Cover of the book The Angels' Book of Promises by Vincenzo Tartaglia
Cover of the book Miraculous Silence by Vincenzo Tartaglia
Cover of the book Engel und die Verstorbenen sind unter uns by Vincenzo Tartaglia
Cover of the book Schwimmen ohne nass zu werden by Vincenzo Tartaglia
Cover of the book Breaking Open the Head by Vincenzo Tartaglia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy