Al di là dell'impressionismo

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Criticism, Art History
Cover of the book Al di là dell'impressionismo by Félix Fénéon, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Félix Fénéon ISBN: 9788869443411
Publisher: Castelvecchi Publication: May 13, 2015
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Félix Fénéon
ISBN: 9788869443411
Publisher: Castelvecchi
Publication: May 13, 2015
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Félix Fénéon è un giovane intellettuale anarchico che nella Francia fin-de-siècle scrive di critica d’arte. A Parigi nell’estate del 1886 registra con tempismo e acume la profonda trasformazione che la pittura di avanguardia sta attraversando a opera di un gruppo di artisti, da lui battezzati «neoimpressionisti». Al di là dell’Impressionismo è la traduzione integrale dell’unico libro pubblicato da Fénéon, Les Impressionnistes en 1886: un opuscolo che raccoglie alcune recensioni di mostre, riuscendo a fotografare una svolta cruciale nello sviluppo dell’arte moderna. Con la sua prosa raffinata, sintetica quanto evocativa, Fénéon è il primo interprete di Seurat e Signac, e della loro «pittura per punti»: strumento scientifico per la libertà espressiva.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Félix Fénéon è un giovane intellettuale anarchico che nella Francia fin-de-siècle scrive di critica d’arte. A Parigi nell’estate del 1886 registra con tempismo e acume la profonda trasformazione che la pittura di avanguardia sta attraversando a opera di un gruppo di artisti, da lui battezzati «neoimpressionisti». Al di là dell’Impressionismo è la traduzione integrale dell’unico libro pubblicato da Fénéon, Les Impressionnistes en 1886: un opuscolo che raccoglie alcune recensioni di mostre, riuscendo a fotografare una svolta cruciale nello sviluppo dell’arte moderna. Con la sua prosa raffinata, sintetica quanto evocativa, Fénéon è il primo interprete di Seurat e Signac, e della loro «pittura per punti»: strumento scientifico per la libertà espressiva.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Radio Benjamin by Félix Fénéon
Cover of the book Le inchieste del commissario De Vincenzi by Félix Fénéon
Cover of the book Zenobia by Félix Fénéon
Cover of the book Alle dieci di sera by Félix Fénéon
Cover of the book Pensiero magico. Pensiero logico by Félix Fénéon
Cover of the book Storia della menzogna by Félix Fénéon
Cover of the book Il Burkini come metafora by Félix Fénéon
Cover of the book A sua insaputa by Félix Fénéon
Cover of the book Filosofia della chiacchiera by Félix Fénéon
Cover of the book Narcoeconomy by Félix Fénéon
Cover of the book Il matrimonio by Félix Fénéon
Cover of the book Città di paure, città di speranze by Félix Fénéon
Cover of the book Un anno vissuto pericolosamente by Félix Fénéon
Cover of the book La vergine del sudario by Félix Fénéon
Cover of the book Cervelli sconnessi by Félix Fénéon
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy