Alchimia, Satanismo, Cagliostro

Nonfiction, Religion & Spirituality, New Age, Magic Studies
Cover of the book Alchimia, Satanismo, Cagliostro by P. Borrelli, David De Angelis
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: P. Borrelli ISBN: 9788893153560
Publisher: David De Angelis Publication: September 24, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: P. Borrelli
ISBN: 9788893153560
Publisher: David De Angelis
Publication: September 24, 2015
Imprint:
Language: Italian

Le origini della scienza alchimica, della filosofia ermetica e dell’arte spagirica risalgono alla più remota antichità. Nelle fraternità iniziatiche perdura tuttora la tradizione, che queste opere metafisiche trascendentali fiorissero splendidamente in seno alla misteriosa Atlantide e alla vetusta Lemuria, i cui templi, cinquantamila anni prima di Cristo, lasciarono i loro segreti in retaggio ai santuari indiani e questi agli egiziani.

Non potendo risalire ad epoche sì remote, che il tempo, — che distrugge perfino le idee, — con la potenza dissolutrice rende inerte, mi limiterò a scrutare la rivelazione egiziana, i cui sacerdotali documenti ci furono trasmessi, sotto forma di geroglifici celati dal triplice velo isiaco...

La Scienza Sacra dell’Egitto, gelosamente custodita dai collegi magici, comprendeva l’integrità di quello che noi, al dì d’oggi, chiamiamo Occultismo, comprendeva cioè le varie branche della Perfetta Sapienza: la teurgia, la taumaturgia, l’astrologia, l’alchimia e la magia. Da ciò si vede ch’è impossibile considerare isolatamente lo stato d’una sola di queste cognizioni: un intimo legame le rappiccava e le rappicca l’un l’altra, in virtù della legge dell’analogia, che regna sui tre piani dell’universo, e senza il cui aiuto si cade nelle sterili incertezze della specialità contemporanea.

Nessun iniziato si può confinare in una particolarità rigorosa, senza aver prima dato uno sguardo al complesso della scienza d’Ermete ed imparato ad usare i segni di correlazione, che riuniscono in una sintesi perfetta i molti capitoli del gran libro della natura!

I santuari, applicando questo principio nella sua massima estensione, conducevano gli studiosi fino al punto di percepire l’unità assoluta sotto le sue diverse forme. Da quel momento era possibile la comunione del corpo umano con la natura naturata o fisica, dell’anima con la natura naturale, o provvidenza, e dello spirito con la natura naturante o divina. Questa triade si realizzava mediante la coscienza adeptale, quarto termine dell’essere, involgente il ternario con l’intuizione o l’estasi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le origini della scienza alchimica, della filosofia ermetica e dell’arte spagirica risalgono alla più remota antichità. Nelle fraternità iniziatiche perdura tuttora la tradizione, che queste opere metafisiche trascendentali fiorissero splendidamente in seno alla misteriosa Atlantide e alla vetusta Lemuria, i cui templi, cinquantamila anni prima di Cristo, lasciarono i loro segreti in retaggio ai santuari indiani e questi agli egiziani.

Non potendo risalire ad epoche sì remote, che il tempo, — che distrugge perfino le idee, — con la potenza dissolutrice rende inerte, mi limiterò a scrutare la rivelazione egiziana, i cui sacerdotali documenti ci furono trasmessi, sotto forma di geroglifici celati dal triplice velo isiaco...

La Scienza Sacra dell’Egitto, gelosamente custodita dai collegi magici, comprendeva l’integrità di quello che noi, al dì d’oggi, chiamiamo Occultismo, comprendeva cioè le varie branche della Perfetta Sapienza: la teurgia, la taumaturgia, l’astrologia, l’alchimia e la magia. Da ciò si vede ch’è impossibile considerare isolatamente lo stato d’una sola di queste cognizioni: un intimo legame le rappiccava e le rappicca l’un l’altra, in virtù della legge dell’analogia, che regna sui tre piani dell’universo, e senza il cui aiuto si cade nelle sterili incertezze della specialità contemporanea.

Nessun iniziato si può confinare in una particolarità rigorosa, senza aver prima dato uno sguardo al complesso della scienza d’Ermete ed imparato ad usare i segni di correlazione, che riuniscono in una sintesi perfetta i molti capitoli del gran libro della natura!

I santuari, applicando questo principio nella sua massima estensione, conducevano gli studiosi fino al punto di percepire l’unità assoluta sotto le sue diverse forme. Da quel momento era possibile la comunione del corpo umano con la natura naturata o fisica, dell’anima con la natura naturale, o provvidenza, e dello spirito con la natura naturante o divina. Questa triade si realizzava mediante la coscienza adeptale, quarto termine dell’essere, involgente il ternario con l’intuizione o l’estasi.

More books from David De Angelis

Cover of the book The Prophet by P. Borrelli
Cover of the book El Equivalente Mental (Traducido) by P. Borrelli
Cover of the book Gli STRAORDINARI POTERI del SUBCONSCIO by P. Borrelli
Cover of the book Peeps at Royal Palaces of Great Britain by P. Borrelli
Cover of the book Hegel by P. Borrelli
Cover of the book How You Can Play Better Golf Using Self-Hypnosis by P. Borrelli
Cover of the book Il Libro Completo per la combinazione dei Cibi - Come combinare gli alimenti per una salute ottimale by P. Borrelli
Cover of the book I Protocolli dei Savi Anziani di Sion by P. Borrelli
Cover of the book The Peoples of India by P. Borrelli
Cover of the book La morte secondo Camillo Flammarion by P. Borrelli
Cover of the book The 80/20 Pareto Diet by P. Borrelli
Cover of the book MANUALE DEL PRESTIGIATORE by P. Borrelli
Cover of the book Il Grande Libro degli Aforismi e delle Citazioni - 2.000 Citazioni d’Autore che cambieranno la tua vita by P. Borrelli
Cover of the book La Dieta Mental de Los Siete Días (Traducción: David De Angelis) by P. Borrelli
Cover of the book Daje se magna! by P. Borrelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy