Alimentazione e cibo nella Calabria popolare

Continuità e cambiamenti di una civiltà antica

Kids, People and Places, Traditions and Anthropology, Nonfiction, Food & Drink, Food Writing, International
Cover of the book Alimentazione e cibo nella Calabria popolare by Luigi Elia, Bibliotheka Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Elia ISBN: 9788898801732
Publisher: Bibliotheka Edizioni Publication: May 12, 2014
Imprint: Bibliotheka Edizioni Language: Italian
Author: Luigi Elia
ISBN: 9788898801732
Publisher: Bibliotheka Edizioni
Publication: May 12, 2014
Imprint: Bibliotheka Edizioni
Language: Italian

La Calabria e il cibo. Un popolo, una storia, una civiltà e il cammino millenario della sua alimentazione analizzati con i mezzi della moderna indagine capace di mixare, con disinvoltura, etnografia, antropologia e sociologia. Luigi Elia ci regala un saggio sospeso fra passato e presente, fra ricordi ancestrali e squarci di attualità. Un vero e proprio viaggio lungo la storia ed il folklore alimentare di una civiltà antica, dai lontani fasti della colonizzazione greca alla nostra modernità globalizzata. Salvatore Mongiardo nell'introduzione all'opera afferma: "La Calabria è terra che dà e non prende: è il suo destino. La dieta mediterranea, la dieta dell'equilibrio e del benessere, è l'ultimo grande regalo che la Calabria fa al mondo". Splendida affermazione che ricorda, tra le righe, quanto lo studio di Luigi Elia sia anch'esso un regalo prezioso al mondo dei lettori: dagli storici agli appassionati di etnografia, dai cultori dell'antichità, agli appassionati di cucina, passando per i semplici curiosi. Un'opera veramente innovativa, capace di toccare più aspetti interculturali e di dare un quadro esaustivo di una terra e una regione ricche di un patrimonio immenso. Edito da Bibliotheka Edizioni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La Calabria e il cibo. Un popolo, una storia, una civiltà e il cammino millenario della sua alimentazione analizzati con i mezzi della moderna indagine capace di mixare, con disinvoltura, etnografia, antropologia e sociologia. Luigi Elia ci regala un saggio sospeso fra passato e presente, fra ricordi ancestrali e squarci di attualità. Un vero e proprio viaggio lungo la storia ed il folklore alimentare di una civiltà antica, dai lontani fasti della colonizzazione greca alla nostra modernità globalizzata. Salvatore Mongiardo nell'introduzione all'opera afferma: "La Calabria è terra che dà e non prende: è il suo destino. La dieta mediterranea, la dieta dell'equilibrio e del benessere, è l'ultimo grande regalo che la Calabria fa al mondo". Splendida affermazione che ricorda, tra le righe, quanto lo studio di Luigi Elia sia anch'esso un regalo prezioso al mondo dei lettori: dagli storici agli appassionati di etnografia, dai cultori dell'antichità, agli appassionati di cucina, passando per i semplici curiosi. Un'opera veramente innovativa, capace di toccare più aspetti interculturali e di dare un quadro esaustivo di una terra e una regione ricche di un patrimonio immenso. Edito da Bibliotheka Edizioni.

More books from Bibliotheka Edizioni

Cover of the book Contrattazione e qualità della vita by Luigi Elia
Cover of the book Feedora by Luigi Elia
Cover of the book Candido by Luigi Elia
Cover of the book Transtiberim by Luigi Elia
Cover of the book Moon Song by Luigi Elia
Cover of the book La passeggiata al tramonto by Luigi Elia
Cover of the book Le rovine di Babele by Luigi Elia
Cover of the book La capra che campa anche sotto la panca
 by Luigi Elia
Cover of the book Lei by Luigi Elia
Cover of the book Oases of Freedom by Luigi Elia
Cover of the book Cibo, Cervello e Comportamento by Luigi Elia
Cover of the book La dieta mediterranea italiana by Luigi Elia
Cover of the book Acquarenze by Luigi Elia
Cover of the book Vivà by Luigi Elia
Cover of the book Le vette dell'abisso by Luigi Elia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy