Allegro con fuoco

Innamorarsi della musica classica

Nonfiction, Entertainment, Music, Music Styles, Classical & Opera, Classical
Cover of the book Allegro con fuoco by Beatrice Venezi, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Beatrice Venezi ISBN: 9788851170424
Publisher: UTET Publication: April 2, 2019
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Beatrice Venezi
ISBN: 9788851170424
Publisher: UTET
Publication: April 2, 2019
Imprint: UTET
Language: Italian

La musica classica è di tutti. Per troppo tempo l’abbiamo considerata noiosa, adatta a vecchi ricchi intellettuali, lontana dal suono dei tempi; l’abbiamo legata al flauto dolce a cui ci costringevano a scuola; alle occhiatacce per un applauso sbagliato a teatro; a simboli incomprensibili annotati su fogli ingialliti. Per troppo tempo abbiamo lasciato che pregiudizi e cliché ci tenessero lontano dalla bellezza che per secoli ha sedotto uomini e donne, di tutte le classi e di tutte le età. Beatrice Venezi, neppure trent’anni, non si è lasciata sopraffare da questi luoghi comuni: ha scoperto la bellezza istintiva di una composizione classica fin da piccola, l’ha inseguita sugli spartiti, l’ha studiata e oggi cerca di portarla in ogni orchestra che dirige in tutto il mondo. Beatrice non ha dubbi: chiunque, anche oggi, può innamorarsi della musica classica, proprio come ha fatto lei. Forse basta farsi condurre dalla giusta guida. La melodia diventa così un mezzo per scoprire il mondo, il ritmo un tentativo di ascoltare noi stessi e l’armonia una prova di vita sociale. E a ben guardare le trame dell’opera sembrano ricalcare la nostra attualità: così Carmen diventa un simbolo per combattere la violenza sulle donne, e la Bohème una trasposizione parigina di serie tv di successo come Friends o How I Met Your Mother. Tra spartiti e semiminime, biografie di compositori e di direttori d’orchestra, Beatrice Venezi ci mostra come la musica classica, una volta libera dagli stereotipi, sia un bene globale: una bellezza che appartiene a tutti. «Un libro prezioso» - Corrado Augias

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La musica classica è di tutti. Per troppo tempo l’abbiamo considerata noiosa, adatta a vecchi ricchi intellettuali, lontana dal suono dei tempi; l’abbiamo legata al flauto dolce a cui ci costringevano a scuola; alle occhiatacce per un applauso sbagliato a teatro; a simboli incomprensibili annotati su fogli ingialliti. Per troppo tempo abbiamo lasciato che pregiudizi e cliché ci tenessero lontano dalla bellezza che per secoli ha sedotto uomini e donne, di tutte le classi e di tutte le età. Beatrice Venezi, neppure trent’anni, non si è lasciata sopraffare da questi luoghi comuni: ha scoperto la bellezza istintiva di una composizione classica fin da piccola, l’ha inseguita sugli spartiti, l’ha studiata e oggi cerca di portarla in ogni orchestra che dirige in tutto il mondo. Beatrice non ha dubbi: chiunque, anche oggi, può innamorarsi della musica classica, proprio come ha fatto lei. Forse basta farsi condurre dalla giusta guida. La melodia diventa così un mezzo per scoprire il mondo, il ritmo un tentativo di ascoltare noi stessi e l’armonia una prova di vita sociale. E a ben guardare le trame dell’opera sembrano ricalcare la nostra attualità: così Carmen diventa un simbolo per combattere la violenza sulle donne, e la Bohème una trasposizione parigina di serie tv di successo come Friends o How I Met Your Mother. Tra spartiti e semiminime, biografie di compositori e di direttori d’orchestra, Beatrice Venezi ci mostra come la musica classica, una volta libera dagli stereotipi, sia un bene globale: una bellezza che appartiene a tutti. «Un libro prezioso» - Corrado Augias

More books from UTET

Cover of the book Commentario del Codice civile- Della famiglia- artt. 74-176 by Beatrice Venezi
Cover of the book Elisabetta, l'ultima regina by Beatrice Venezi
Cover of the book Volgarizzamenti del Due e Trecento by Beatrice Venezi
Cover of the book Il nuovo diritto della sicurezza sul lavoro by Beatrice Venezi
Cover of the book Grande guerra, piccoli generali by Beatrice Venezi
Cover of the book Nuovi poemetti e Primi poemetti by Beatrice Venezi
Cover of the book Le trasformazioni eterogenee atipiche by Beatrice Venezi
Cover of the book Denaro by Beatrice Venezi
Cover of the book I Saturnali by Beatrice Venezi
Cover of the book Terenzio. Commedie by Beatrice Venezi
Cover of the book Antinomia ben temperata by Beatrice Venezi
Cover of the book La Scienza nuova e altri scritti by Beatrice Venezi
Cover of the book Testi gnostici by Beatrice Venezi
Cover of the book Rompere le regole by Beatrice Venezi
Cover of the book Mi chiamavano Togliatti… by Beatrice Venezi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy