Altreconomia 162 - Luglio/Agosto 2014

No Comment. Troll&co: internet tra democrazia e insulti

Business & Finance, Accounting, Governmental, Financial, Economics
Cover of the book Altreconomia 162 - Luglio/Agosto 2014 by AA. VV., Altreconomia
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788865161425
Publisher: Altreconomia Publication: June 30, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788865161425
Publisher: Altreconomia
Publication: June 30, 2014
Imprint:
Language: Italian

La copertina è dedicata ai protagonisti dell’oligopolio dell’insulto nella “miniera a cielo aperto” di Internet. Il traffico che generano è redditizio per quei portali che ne “moderano” i commenti. Diventandone dipendenti In Italia gli spostamenti in bici sono il 30%. Secondo l’Oms, però, l’economia può montare in sella. Dalle “Zone 30” al controllo elettronico della velocità in ambito urbano dai sensi unici alle piste ciclabili. E in Parlamento giacciono tre proposte di legge per sostenere chi pedalaDa Bologna a Prato sono oltre 800 gli infermieri coinvolti dal 2007 nel percorso formativo dell’infermieristica teatrale. Accanto, approfondimento sul “camice precario”: in Italia ci sono 6,3 operatori ogni 1.000 abitanti, la media Ocse è di 8,7“La polizia mi fa paura, temo per la democrazia”. Patrizia Moretti, mamma di Federico Aldrovandi, torna a parlare a nove anni dall’omicidio del figlio per mano di quattro poliziotti -ancora in divisa-. E Marco Preve, giornalista, racconta il sistema trasversale de “Il partito della polizia”La terra prima di Expo nel racconto inedito dei fratelli Cabassi, ex proprietari dell’area sulla quale avrà luogo l’Esposizione nel 2015

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La copertina è dedicata ai protagonisti dell’oligopolio dell’insulto nella “miniera a cielo aperto” di Internet. Il traffico che generano è redditizio per quei portali che ne “moderano” i commenti. Diventandone dipendenti In Italia gli spostamenti in bici sono il 30%. Secondo l’Oms, però, l’economia può montare in sella. Dalle “Zone 30” al controllo elettronico della velocità in ambito urbano dai sensi unici alle piste ciclabili. E in Parlamento giacciono tre proposte di legge per sostenere chi pedalaDa Bologna a Prato sono oltre 800 gli infermieri coinvolti dal 2007 nel percorso formativo dell’infermieristica teatrale. Accanto, approfondimento sul “camice precario”: in Italia ci sono 6,3 operatori ogni 1.000 abitanti, la media Ocse è di 8,7“La polizia mi fa paura, temo per la democrazia”. Patrizia Moretti, mamma di Federico Aldrovandi, torna a parlare a nove anni dall’omicidio del figlio per mano di quattro poliziotti -ancora in divisa-. E Marco Preve, giornalista, racconta il sistema trasversale de “Il partito della polizia”La terra prima di Expo nel racconto inedito dei fratelli Cabassi, ex proprietari dell’area sulla quale avrà luogo l’Esposizione nel 2015

More books from Altreconomia

Cover of the book I semi e la terra by AA. VV.
Cover of the book Altreconomia 183, giugno 2016 by AA. VV.
Cover of the book Che cosa c’è sotto by AA. VV.
Cover of the book Altreconomia 189 - Gennaio 2017 by AA. VV.
Cover of the book La Chiesa di tutti by AA. VV.
Cover of the book Altreconomia 190 - Febbraio 2017 by AA. VV.
Cover of the book I racconti delle Comunità Ospitali by AA. VV.
Cover of the book Altreconomia 212 - Febbraio 2019 by AA. VV.
Cover of the book Non aprite quella pappa! by AA. VV.
Cover of the book Altreconomia 202 - Marzo 2018 by AA. VV.
Cover of the book Altreconomia 163 - Settembre 2014 by AA. VV.
Cover of the book La globalizzazione dalla culla alla crisi by AA. VV.
Cover of the book Cambiare il sistema by AA. VV.
Cover of the book Altreconomia 173, luglio/agosto 2015 by AA. VV.
Cover of the book Altreconomia 198 - Novembre 2017 by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy