Ameni inganni

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government
Cover of the book Ameni inganni by Gherardo Colombo, Corrado Stajano, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gherardo Colombo, Corrado Stajano ISBN: 9788811131342
Publisher: Garzanti Publication: October 16, 2010
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Gherardo Colombo, Corrado Stajano
ISBN: 9788811131342
Publisher: Garzanti
Publication: October 16, 2010
Imprint: Garzanti
Language: Italian
Nella confusa e infinita transizione italiana la questione giudiziaria e quella delle riforme costituiscono altrettanti nodi cruciali della vita sociale e politica. Che cosa comporta, qui e ora, l’esperienza di Mani pulite per noi cittadini e per la nostra idea di società civile? E quali riforme possono caratterizzare una pratica e un progetto politici che ancora, tenacemente, vogliano introdurre con il rispetto dei princìpi di legalità un minimo di decenza, di etichetta prima ancora che di etica, nella vita collettiva del Bel Paese? Di questi, e di altri nodi essenziali del «nuovo caso italiano», dibattono in dialogo serrato uno dei magistrati del pool milanese che ha scoperchiato Tangentopoli e uno scrittore-giornalista che ha seguito con partecipazione e intelligenza le vicende della Repubblica (Prima e Seconda). Ne esce un bilancio sconfortato ma nonostante tutto vitale dell’anno che insieme con l’impazzimento della politica sembra aver decretato l’affossamento di ogni passione civile.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Nella confusa e infinita transizione italiana la questione giudiziaria e quella delle riforme costituiscono altrettanti nodi cruciali della vita sociale e politica. Che cosa comporta, qui e ora, l’esperienza di Mani pulite per noi cittadini e per la nostra idea di società civile? E quali riforme possono caratterizzare una pratica e un progetto politici che ancora, tenacemente, vogliano introdurre con il rispetto dei princìpi di legalità un minimo di decenza, di etichetta prima ancora che di etica, nella vita collettiva del Bel Paese? Di questi, e di altri nodi essenziali del «nuovo caso italiano», dibattono in dialogo serrato uno dei magistrati del pool milanese che ha scoperchiato Tangentopoli e uno scrittore-giornalista che ha seguito con partecipazione e intelligenza le vicende della Repubblica (Prima e Seconda). Ne esce un bilancio sconfortato ma nonostante tutto vitale dell’anno che insieme con l’impazzimento della politica sembra aver decretato l’affossamento di ogni passione civile.

More books from Garzanti

Cover of the book Il primo consigliere by Gherardo Colombo, Corrado Stajano
Cover of the book Hegel teologo by Gherardo Colombo, Corrado Stajano
Cover of the book Poesie ultime e ritrovate by Gherardo Colombo, Corrado Stajano
Cover of the book La mamma del sole by Gherardo Colombo, Corrado Stajano
Cover of the book La vita eterna by Gherardo Colombo, Corrado Stajano
Cover of the book Il ponte delle sirenette by Gherardo Colombo, Corrado Stajano
Cover of the book Dietro le parole by Gherardo Colombo, Corrado Stajano
Cover of the book La donna che sparì con un libro by Gherardo Colombo, Corrado Stajano
Cover of the book L'amante di Damasco by Gherardo Colombo, Corrado Stajano
Cover of the book Il manifesto comunista by Gherardo Colombo, Corrado Stajano
Cover of the book Tempi difficili by Gherardo Colombo, Corrado Stajano
Cover of the book La fine della modernità by Gherardo Colombo, Corrado Stajano
Cover of the book Lettera al padre by Gherardo Colombo, Corrado Stajano
Cover of the book La bambola che imparò ad amare by Gherardo Colombo, Corrado Stajano
Cover of the book Il fante di cuori e la dama di picche by Gherardo Colombo, Corrado Stajano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy