Andrej Tarkovskij. Andrej Rublëv

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Art Technique, Entertainment, Performing Arts, Film
Cover of the book Andrej Tarkovskij. Andrej Rublëv by Marina Pellanda, Lindau
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marina Pellanda ISBN: 9788867084357
Publisher: Lindau Publication: October 1, 2015
Imprint: Lindau Language: Italian
Author: Marina Pellanda
ISBN: 9788867084357
Publisher: Lindau
Publication: October 1, 2015
Imprint: Lindau
Language: Italian

La storia di Andrej Rublëv, il secondo lungometraggio di Andrej Tarkovskij, ha inizio nel 1964 quando, dopo il successo dell’Infanzia di Ivan, al regista vengono concessi i finanziamenti che gli permetteranno di raccontare la vita del più grande pittore di icone del medioevo russo. All’epoca l’Unione Sovietica sta vivendo il «disgelo» voluto da Chruščëv, durante il quale si susseguono alcuni timidi segnali di apertura. Proprio sfruttando questi spiragli di libertà, Tarkovskij racconta la vicenda del monaco pittore vissuto in tempi calamitosi (la Russia del XIV e XV secolo), facendone una metafora del potere salvifico dell’arte e dello spirito dell’uomo, e un atto d’accusa verso i totalitarismi che non ha perso nulla della sua forza originaria.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La storia di Andrej Rublëv, il secondo lungometraggio di Andrej Tarkovskij, ha inizio nel 1964 quando, dopo il successo dell’Infanzia di Ivan, al regista vengono concessi i finanziamenti che gli permetteranno di raccontare la vita del più grande pittore di icone del medioevo russo. All’epoca l’Unione Sovietica sta vivendo il «disgelo» voluto da Chruščëv, durante il quale si susseguono alcuni timidi segnali di apertura. Proprio sfruttando questi spiragli di libertà, Tarkovskij racconta la vicenda del monaco pittore vissuto in tempi calamitosi (la Russia del XIV e XV secolo), facendone una metafora del potere salvifico dell’arte e dello spirito dell’uomo, e un atto d’accusa verso i totalitarismi che non ha perso nulla della sua forza originaria.

More books from Lindau

Cover of the book L'innamorato della montagna by Marina Pellanda
Cover of the book La Costituzione spezzata by Marina Pellanda
Cover of the book I buchi neri by Marina Pellanda
Cover of the book Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio by Marina Pellanda
Cover of the book La storia di Mister Tod by Marina Pellanda
Cover of the book Camminare by Marina Pellanda
Cover of the book Giorni di Natale by Marina Pellanda
Cover of the book Verso l'altra riva by Marina Pellanda
Cover of the book Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, 1943 by Marina Pellanda
Cover of the book Il silenzio dell'universo by Marina Pellanda
Cover of the book Nel segno del nulla by Marina Pellanda
Cover of the book Il Tao della biologia by Marina Pellanda
Cover of the book Storie d'altre storie by Marina Pellanda
Cover of the book Racconti fantastici by Marina Pellanda
Cover of the book Sulle ali della libertà by Marina Pellanda
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy