Anime allo specchio

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Feminist Criticism, Classics
Cover of the book Anime allo specchio by Amalia Guglielminetti, Passerino
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Amalia Guglielminetti ISBN: 9788898925186
Publisher: Passerino Publication: May 30, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Amalia Guglielminetti
ISBN: 9788898925186
Publisher: Passerino
Publication: May 30, 2014
Imprint:
Language: Italian

«Chi mi conosce sa ch'io sono scontrosa come un'ortica e che le mie temerità non sono fatte che di parole scritte». In una lettera del '25, di ritorno da Parigi, Amalia Guglielminetti descriveva così il suo carattere. E probabilmente mentiva almeno in parte, poiché sapeva bene che la sua vita si presentava ai contemporanei come uno scandalo capace di scompaginare il quieto vivere della società benpensante cui apparteneva. In effetti, bastava poco a scandalizzare il perbenismo borghese della Torino di quegli anni, ma Amalia vi si impegnò con un gusto trasgressivo insolito specie per una donna del suo tempo.
Tratto da un articolo apparso sul Corriere della Sera il 9 maggio del 2004 ad opera di Paolo Di Stefano.

"Anime allo specchio", raccolta di brevi novelle pubblicate per la prima volta nel 1920, rappresentano una piccola testimonianza della vocazione provocatoria e del gusto libertario della scrittrice torinese.

L'autrice

Amalia Guglielminetti (Torino, 4 aprile 1881 – Torino, 4 dicembre 1941) è stata una scrittrice e poetessa italiana.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Chi mi conosce sa ch'io sono scontrosa come un'ortica e che le mie temerità non sono fatte che di parole scritte». In una lettera del '25, di ritorno da Parigi, Amalia Guglielminetti descriveva così il suo carattere. E probabilmente mentiva almeno in parte, poiché sapeva bene che la sua vita si presentava ai contemporanei come uno scandalo capace di scompaginare il quieto vivere della società benpensante cui apparteneva. In effetti, bastava poco a scandalizzare il perbenismo borghese della Torino di quegli anni, ma Amalia vi si impegnò con un gusto trasgressivo insolito specie per una donna del suo tempo.
Tratto da un articolo apparso sul Corriere della Sera il 9 maggio del 2004 ad opera di Paolo Di Stefano.

"Anime allo specchio", raccolta di brevi novelle pubblicate per la prima volta nel 1920, rappresentano una piccola testimonianza della vocazione provocatoria e del gusto libertario della scrittrice torinese.

L'autrice

Amalia Guglielminetti (Torino, 4 aprile 1881 – Torino, 4 dicembre 1941) è stata una scrittrice e poetessa italiana.

More books from Passerino

Cover of the book 70 breves consejos para estudiar bien by Amalia Guglielminetti
Cover of the book Pillole di esistenza by Amalia Guglielminetti
Cover of the book Islam (vol. 2): Il profeta Maometto by Amalia Guglielminetti
Cover of the book Il barcaiolo matematico e le equazioni differenziali by Amalia Guglielminetti
Cover of the book I pontefici e il Castrum Cajetanum by Amalia Guglielminetti
Cover of the book Uomini e paraventi by Amalia Guglielminetti
Cover of the book Shakespeare by Amalia Guglielminetti
Cover of the book Mussolini by Amalia Guglielminetti
Cover of the book Immanuel Kant by Amalia Guglielminetti
Cover of the book Un approccio computazionale al problema della convergenza della serie di Fourier by Amalia Guglielminetti
Cover of the book Voltaire by Amalia Guglielminetti
Cover of the book Bootstrap! by Amalia Guglielminetti
Cover of the book La tana del ragno by Amalia Guglielminetti
Cover of the book James Joyce by Amalia Guglielminetti
Cover of the book Socrate by Amalia Guglielminetti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy