Approdo della ricerca scientifica nella metafisica

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Metaphysics, Computers
Cover of the book Approdo della ricerca scientifica nella metafisica by Antonio Fiorella, Delos Digital
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonio Fiorella ISBN: 9788867751754
Publisher: Delos Digital Publication: January 28, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Antonio Fiorella
ISBN: 9788867751754
Publisher: Delos Digital
Publication: January 28, 2014
Imprint:
Language: Italian

SAGGIO TECNOLOGIA - L'interfaccia cervello-macchina ci proietta nella fantascienza e forse, anche, sulle alture dei massimi sistemi

Siamo ancora capaci di cogliere il senso del reale e di percepire la tempesta culturale in cui siamo immersi? La nuova frontiera cervello-macchina prospetta scenari per noi semplicemente inimmaginabili. Ciascuno dovrà adattarsi all'idea di essere oggetto di attenzioni particolari. Cioè, a nostra insaputa, siamo oggetti di studio/soggetti a barre/topini da laboratorio. A che serve una rete di generatori di "numeri veramente casuali", i cosiddetti RNG (random number generation), disseminati nei diversi continenti? Attraverso i campi di coscienza, monitorano le ricadute extrasensoriali degli eventi emotivi vissuti dalle masse. Viene riportato che la mente collettiva influenzerebbe l'ambiente e viceversa. C'è quanto basta per mandarci fuori di testa. O avventurarsi interrogandosi su quanto cova nei laboratori di mezzo mondo. Ma nel mettervi in viaggio, controllate che le cinture siano bene allacciate.

Antonio Fiorella, ha trascorso alcuni anni a Londra e Parigi, dove ha studiato e lavorato acquisendo una formazione linguistica e culturale che lo hanno condotto a ricoprire diversi ruoli presso aziende multinazionali. Autore di due romanzi e della raccolta di fiabe" Il virus della parola". Svolge attività di blogger ("www.antoniofiorella.it" ) e collabora con "www.leformedellapolitica.it" e "www.solotablet.it/blog/solo-ebook""." Da ex (financial analyst, credit manager, membro FCIB European Advisory Board) auspica che non si debba tutti ricominciare ex-novo. Il difficile equilibrio tra progresso e civiltà, tema già toccato nel romanzo "Testacoda", rimane centrale nel proprio percorso di studio e approfondimento, rivolto alla diffusione della cultura civile. " "

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

SAGGIO TECNOLOGIA - L'interfaccia cervello-macchina ci proietta nella fantascienza e forse, anche, sulle alture dei massimi sistemi

Siamo ancora capaci di cogliere il senso del reale e di percepire la tempesta culturale in cui siamo immersi? La nuova frontiera cervello-macchina prospetta scenari per noi semplicemente inimmaginabili. Ciascuno dovrà adattarsi all'idea di essere oggetto di attenzioni particolari. Cioè, a nostra insaputa, siamo oggetti di studio/soggetti a barre/topini da laboratorio. A che serve una rete di generatori di "numeri veramente casuali", i cosiddetti RNG (random number generation), disseminati nei diversi continenti? Attraverso i campi di coscienza, monitorano le ricadute extrasensoriali degli eventi emotivi vissuti dalle masse. Viene riportato che la mente collettiva influenzerebbe l'ambiente e viceversa. C'è quanto basta per mandarci fuori di testa. O avventurarsi interrogandosi su quanto cova nei laboratori di mezzo mondo. Ma nel mettervi in viaggio, controllate che le cinture siano bene allacciate.

Antonio Fiorella, ha trascorso alcuni anni a Londra e Parigi, dove ha studiato e lavorato acquisendo una formazione linguistica e culturale che lo hanno condotto a ricoprire diversi ruoli presso aziende multinazionali. Autore di due romanzi e della raccolta di fiabe" Il virus della parola". Svolge attività di blogger ("www.antoniofiorella.it" ) e collabora con "www.leformedellapolitica.it" e "www.solotablet.it/blog/solo-ebook""." Da ex (financial analyst, credit manager, membro FCIB European Advisory Board) auspica che non si debba tutti ricominciare ex-novo. Il difficile equilibrio tra progresso e civiltà, tema già toccato nel romanzo "Testacoda", rimane centrale nel proprio percorso di studio e approfondimento, rivolto alla diffusione della cultura civile. " "

More books from Delos Digital

Cover of the book L'uomo artificiale by Antonio Fiorella
Cover of the book Nessuno è più ombra di me by Antonio Fiorella
Cover of the book Deadworld 1 by Antonio Fiorella
Cover of the book Sherlock Holmes e il treno fantasma del Kongo Nkisi by Antonio Fiorella
Cover of the book Scrivere narrativa 3 - I dialoghi by Antonio Fiorella
Cover of the book Corrosione by Antonio Fiorella
Cover of the book Com'è facile scrivere difficile. Prontuario di scrittura creativa by Antonio Fiorella
Cover of the book Gioco d'azzardo by Antonio Fiorella
Cover of the book La storia di Pollice by Antonio Fiorella
Cover of the book Squali by Antonio Fiorella
Cover of the book All'ombra di Sherlock Holmes - 8. La ragazza di Southfields by Antonio Fiorella
Cover of the book L'albero cresciuto nel cielo by Antonio Fiorella
Cover of the book 10 regole per vivere felice con il tuo gatto by Antonio Fiorella
Cover of the book Stazione 28 by Antonio Fiorella
Cover of the book Ho scelto te by Antonio Fiorella
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy