ARTE E LOGOS

Antropologia della Storia dell'Arte

Nonfiction, History, Civilization, Fiction & Literature, Essays & Letters
Cover of the book ARTE E LOGOS by Luca Falace, KOBO
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luca Falace ISBN: 1230002164977
Publisher: KOBO Publication: February 18, 2018
Imprint: kobo Language: Italian
Author: Luca Falace
ISBN: 1230002164977
Publisher: KOBO
Publication: February 18, 2018
Imprint: kobo
Language: Italian

Luca Falace
ARTE E LOGOS
Significato e Concetto dell’Arte
ANTROPOLOGIA DELLA STORIA DELL’ARTE
Nell'immaginario collettivo l’arte è vista come un qualcosa di importante. Milioni di persone ogni anno nel Mondo visitano musei ed osservano opere d’arte antiche, moderne e contemporanee, ma la maggior parte di queste non sa bene perché l’arte da sempre è ritenuta una realtà di notevole importanza. Questa questione è stata da sempre, uno dei miei ricorrenti interrogativi. Che cos'è l’arte? Perché l’essere umano "civilizzato", e quello ancora allo stato primitivo, la considera così importante?
La risposta che sono riuscito a dare, dopo molti anni di studio è semplice:

“La spiritualità dell’essere umano si è evoluta grazie all'arte”.
Luca Falace
Ogni forma d’arte primitiva è relazionata al contatto con l’altro, ovvero con il mondo metafisico, spirituale. In tal senso è molto chiara questa identificazione nelle culture primitive. Tale identificazione è palese: pittura, scultura, danza, scrittura qualsiasi sia la forma d’arte, in alcune popolazioni non civilizzate ancora oggi, l’arte è uno strumento per il cammino spirituale. Il processo creativo che scaturisce dall'emisfero celebrare destro è in relazione con le attività creative attraverso il pensiero laterale, che coincide con il senso di spiritualità, di contatto con il mondo metafisico e trascendentale. In tal senso il percorso evolutivo spirituale è relazionato con le attività artistiche creative; dalle prime religioni animiste a quelle più evolute. Luca Falace

ANTROPOLOGIA DELLA STORIA DELL’ARTE
Depositato nell'anno 2005 presso la SIAE
Sezione l’O.l.a.f. © 2005-2019
Luca Falace tutti i diritti riservati

ANTROPOLOGIA DELLA STORIA DELL’ARTE
© 2005-2019 Luca Falace tutti i diritti riservati
L’ARTE INTELLETTUALE DEPOSITATO PRESSO IL
MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI,
Art. 2575 e 2576 cc. Art. 6 L. sul diritto d’Autore.
Art. 1 e 2 L. n.° 633 del 1941
L. n.° 106 del 15 aprile 2004. D.P.R. 3 maggio 2006 n.° 252
È VIETATO QUALSIASI TIPO DI RIPRODUZIONE,
ANCHE PARZIALE, SENZA IL CONSENSO DELL’AUTORE.
Copyright © 2007-2018 Luca Falace Tutti i Diritti Riservati

ANTROPOLOGIA DELLA STORIA DELL’ARTE
Indirizzo Web dell’Autore:
www.lucafalace.com
dott.lucafalace@gmail.com

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Luca Falace
ARTE E LOGOS
Significato e Concetto dell’Arte
ANTROPOLOGIA DELLA STORIA DELL’ARTE
Nell'immaginario collettivo l’arte è vista come un qualcosa di importante. Milioni di persone ogni anno nel Mondo visitano musei ed osservano opere d’arte antiche, moderne e contemporanee, ma la maggior parte di queste non sa bene perché l’arte da sempre è ritenuta una realtà di notevole importanza. Questa questione è stata da sempre, uno dei miei ricorrenti interrogativi. Che cos'è l’arte? Perché l’essere umano "civilizzato", e quello ancora allo stato primitivo, la considera così importante?
La risposta che sono riuscito a dare, dopo molti anni di studio è semplice:

“La spiritualità dell’essere umano si è evoluta grazie all'arte”.
Luca Falace
Ogni forma d’arte primitiva è relazionata al contatto con l’altro, ovvero con il mondo metafisico, spirituale. In tal senso è molto chiara questa identificazione nelle culture primitive. Tale identificazione è palese: pittura, scultura, danza, scrittura qualsiasi sia la forma d’arte, in alcune popolazioni non civilizzate ancora oggi, l’arte è uno strumento per il cammino spirituale. Il processo creativo che scaturisce dall'emisfero celebrare destro è in relazione con le attività creative attraverso il pensiero laterale, che coincide con il senso di spiritualità, di contatto con il mondo metafisico e trascendentale. In tal senso il percorso evolutivo spirituale è relazionato con le attività artistiche creative; dalle prime religioni animiste a quelle più evolute. Luca Falace

ANTROPOLOGIA DELLA STORIA DELL’ARTE
Depositato nell'anno 2005 presso la SIAE
Sezione l’O.l.a.f. © 2005-2019
Luca Falace tutti i diritti riservati

ANTROPOLOGIA DELLA STORIA DELL’ARTE
© 2005-2019 Luca Falace tutti i diritti riservati
L’ARTE INTELLETTUALE DEPOSITATO PRESSO IL
MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI,
Art. 2575 e 2576 cc. Art. 6 L. sul diritto d’Autore.
Art. 1 e 2 L. n.° 633 del 1941
L. n.° 106 del 15 aprile 2004. D.P.R. 3 maggio 2006 n.° 252
È VIETATO QUALSIASI TIPO DI RIPRODUZIONE,
ANCHE PARZIALE, SENZA IL CONSENSO DELL’AUTORE.
Copyright © 2007-2018 Luca Falace Tutti i Diritti Riservati

ANTROPOLOGIA DELLA STORIA DELL’ARTE
Indirizzo Web dell’Autore:
www.lucafalace.com
dott.lucafalace@gmail.com

More books from KOBO

Cover of the book Twisted Image II by Luca Falace
Cover of the book Vileness by Luca Falace
Cover of the book LE BRUIT DE MES SILENCES by Luca Falace
Cover of the book Magical Collection by Luca Falace
Cover of the book No Surrender by Luca Falace
Cover of the book ARALDO COSMICO by Luca Falace
Cover of the book Black Moon by Luca Falace
Cover of the book What Really Happened with Bluebeard by Luca Falace
Cover of the book Les enquêtes de Litius Jurdal by Luca Falace
Cover of the book Le Trésor de Saint-Denis by Luca Falace
Cover of the book The Ghost by Luca Falace
Cover of the book Homeopathy: The Complete Manual by Luca Falace
Cover of the book 5 Guide Books by Luca Falace
Cover of the book The Art Of Transforming A Second Language Into A Native Language by Luca Falace
Cover of the book The Ocean's Gift by Luca Falace
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy