Ashenden

Fiction & Literature
Cover of the book Ashenden by W. Somerset Maugham, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: W. Somerset Maugham ISBN: 9788845970603
Publisher: Adelphi Publication: July 10, 2013
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: W. Somerset Maugham
ISBN: 9788845970603
Publisher: Adelphi
Publication: July 10, 2013
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Benché a differenza di molti suoi colleghi non ne abbia mai fatto mistero, pochi sanno che W. Somerset Maugham è stato a lungo un agente segreto al servizio di Sua Maestà Britannica – e non di secondo piano, se lo scopo del suo viaggio nella Russia del 1917 era, lo dice lui stesso, «impedire lo scoppio della rivoluzione bolscevica e mantenere il paese in guerra». Nella realtà, sempre un po’ più brutale della sua rievocazione, Maugham era stato spedito a Lucerna sotto copertura, la copertura essendo un necessario periodo di isolamento da dedicare alla stesura di una commedia. Nella Svizzera di quegli anni, assai più vivace rispetto all’iconografia corrente, il materiale narrativo certo non mancava: lo spettro del comunismo si aggirava per l’Europa, e i fantasmi degli imperi, estinti e sopravvissuti, proseguivano con altri mezzi la guerra appena conclusa. Così, appena smessa l’uniforme virtuale, Maugham si inventò una delle sue controfigure più celebri: Ashenden appunto, scrittore come lui, come lui di stanza nella Confederazione, e come lui atterrito in egual misura dagli intrighi internazionali, dagli agenti nemici, dalle perversioni burocratiche dei compatrioti, e dagli inquilini più imprevedibili del continente europeo: gli elvetici. Il che spiega come mai queste storie di spie, per quanto ritoccate e reinventate, abbiano un altissimo tasso di verosimiglianza, e un altrettanto formidabile potenziale di commedia. E rende perfettamente consequenziale la scelta della BBC, che per uno dei ruoli di spicco nella miniserie tratta dal libro ha scritturato l’interprete più congeniale: Alan Bennett.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Benché a differenza di molti suoi colleghi non ne abbia mai fatto mistero, pochi sanno che W. Somerset Maugham è stato a lungo un agente segreto al servizio di Sua Maestà Britannica – e non di secondo piano, se lo scopo del suo viaggio nella Russia del 1917 era, lo dice lui stesso, «impedire lo scoppio della rivoluzione bolscevica e mantenere il paese in guerra». Nella realtà, sempre un po’ più brutale della sua rievocazione, Maugham era stato spedito a Lucerna sotto copertura, la copertura essendo un necessario periodo di isolamento da dedicare alla stesura di una commedia. Nella Svizzera di quegli anni, assai più vivace rispetto all’iconografia corrente, il materiale narrativo certo non mancava: lo spettro del comunismo si aggirava per l’Europa, e i fantasmi degli imperi, estinti e sopravvissuti, proseguivano con altri mezzi la guerra appena conclusa. Così, appena smessa l’uniforme virtuale, Maugham si inventò una delle sue controfigure più celebri: Ashenden appunto, scrittore come lui, come lui di stanza nella Confederazione, e come lui atterrito in egual misura dagli intrighi internazionali, dagli agenti nemici, dalle perversioni burocratiche dei compatrioti, e dagli inquilini più imprevedibili del continente europeo: gli elvetici. Il che spiega come mai queste storie di spie, per quanto ritoccate e reinventate, abbiano un altissimo tasso di verosimiglianza, e un altrettanto formidabile potenziale di commedia. E rende perfettamente consequenziale la scelta della BBC, che per uno dei ruoli di spicco nella miniserie tratta dal libro ha scritturato l’interprete più congeniale: Alan Bennett.

More books from Adelphi

Cover of the book Moby Dick by W. Somerset Maugham
Cover of the book Una visita guidata by W. Somerset Maugham
Cover of the book Le vacanze di Maigret by W. Somerset Maugham
Cover of the book Seeland by W. Somerset Maugham
Cover of the book Maigrete e l'omicida di Rue Popincourt by W. Somerset Maugham
Cover of the book Il pollice del violinista by W. Somerset Maugham
Cover of the book L'esoterismo islamico by W. Somerset Maugham
Cover of the book L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello by W. Somerset Maugham
Cover of the book La famiglia Karnowski by W. Somerset Maugham
Cover of the book Utz by W. Somerset Maugham
Cover of the book Concetti fondamentali della filosofia aristotelica by W. Somerset Maugham
Cover of the book Dalle nove alle nove by W. Somerset Maugham
Cover of the book Il mito dell'analisi by W. Somerset Maugham
Cover of the book Hôtel del Ritorno alla Natura by W. Somerset Maugham
Cover of the book Le Alpi nel mare by W. Somerset Maugham
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy