Atlante di geografia umana

Fiction & Literature, Literary
Cover of the book Atlante di geografia umana by Almudena Grandes, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Almudena Grandes ISBN: 9788860882431
Publisher: Guanda Publication: May 3, 2012
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Almudena Grandes
ISBN: 9788860882431
Publisher: Guanda
Publication: May 3, 2012
Imprint: Guanda
Language: Italian

«Almudena Grandes costruisce un libro simile alla vita, in cui si avverte lo stesso battito denso e apparentemente confuso dell’esistenza.»
Il Sole 24 Ore su Atlante di geografia umana

«Il ritratto più fedele di un’intera generazione di donne.»
El País su Atlante di geografia umana

«Almudena Grandes è una delle più grandi scrittrici del nostro tempo.»
Mario Vargas Llosa, Premio Nobel per la letteratura

Quattro donne lavorano a un atlante di geografia in fascicoli. Sono un gruppo eterogeneo, ma hanno tutte, chi più chi meno, intorno ai quarant'anni e stanno vivendo un momento delicato dell'esistenza: Marisa è insoddisfatta del proprio aspetto e spaventata dall'amore; Rosa, grazie a una passione sfortunata, trova la forza di rinunciare a un matrimonio sfibrato; Fran ritrova la confidenza con il proprio compagno e scopre che cosa le manca veramente; Ana si tuffa impavida in un rapporto con un uomo sposato. Mentre il loro lavoro va prendendo forma, la ricerca di dati si fa dunque ricerca interiore, racconto di vita, scomposizione della memoria, atlante di geografia umana appunto, ma di un'umanità circoscritta alle quattro donne e al loro mondo. E alle pagine dei fascicoli si sostituiscono quelle di cronaca intima, narrata in prima persona, in cui le protagoniste ripercorrono anni di lotte politiche, di conquiste femminili, di amicizie fatte e disfatte e, soprattutto, di relazioni personali difficili, di compagni persi e ritrovati. Le loro sono le storie di molte donne, fitte di passioni, desideri, conquiste e coraggio. Spesso il bilancio non è molto lusinghiero, spesso il numero delle sconfitte e delle sofferenze supera quello delle vittorie e delle gioie, ma non è detto che nella vita le cose non possano cambiare. Anzi, capita che prendano una piega inaspettata... Ancora una volta Almudena Grandes sa dare pagine dense di sentimenti ed emozioni: la confusione, lo sconforto, la soddisfazione, la tenerezza, la durezza, la capacità di fare scelte decisive. Il risultato è un sorprendente catalogo al femminile, un Atlante in cui si ritrova un'intera generazione di donne.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Almudena Grandes costruisce un libro simile alla vita, in cui si avverte lo stesso battito denso e apparentemente confuso dell’esistenza.»
Il Sole 24 Ore su Atlante di geografia umana

«Il ritratto più fedele di un’intera generazione di donne.»
El País su Atlante di geografia umana

«Almudena Grandes è una delle più grandi scrittrici del nostro tempo.»
Mario Vargas Llosa, Premio Nobel per la letteratura

Quattro donne lavorano a un atlante di geografia in fascicoli. Sono un gruppo eterogeneo, ma hanno tutte, chi più chi meno, intorno ai quarant'anni e stanno vivendo un momento delicato dell'esistenza: Marisa è insoddisfatta del proprio aspetto e spaventata dall'amore; Rosa, grazie a una passione sfortunata, trova la forza di rinunciare a un matrimonio sfibrato; Fran ritrova la confidenza con il proprio compagno e scopre che cosa le manca veramente; Ana si tuffa impavida in un rapporto con un uomo sposato. Mentre il loro lavoro va prendendo forma, la ricerca di dati si fa dunque ricerca interiore, racconto di vita, scomposizione della memoria, atlante di geografia umana appunto, ma di un'umanità circoscritta alle quattro donne e al loro mondo. E alle pagine dei fascicoli si sostituiscono quelle di cronaca intima, narrata in prima persona, in cui le protagoniste ripercorrono anni di lotte politiche, di conquiste femminili, di amicizie fatte e disfatte e, soprattutto, di relazioni personali difficili, di compagni persi e ritrovati. Le loro sono le storie di molte donne, fitte di passioni, desideri, conquiste e coraggio. Spesso il bilancio non è molto lusinghiero, spesso il numero delle sconfitte e delle sofferenze supera quello delle vittorie e delle gioie, ma non è detto che nella vita le cose non possano cambiare. Anzi, capita che prendano una piega inaspettata... Ancora una volta Almudena Grandes sa dare pagine dense di sentimenti ed emozioni: la confusione, lo sconforto, la soddisfazione, la tenerezza, la durezza, la capacità di fare scelte decisive. Il risultato è un sorprendente catalogo al femminile, un Atlante in cui si ritrova un'intera generazione di donne.

More books from Guanda

Cover of the book La moglie che dorme by Almudena Grandes
Cover of the book Una donna sulla strada by Almudena Grandes
Cover of the book I cavalieri della tavola zoppa by Almudena Grandes
Cover of the book Il coraggio del cinghialino by Almudena Grandes
Cover of the book Tutto per una ragazza by Almudena Grandes
Cover of the book I segreti erotici dei grandi chef by Almudena Grandes
Cover of the book Il lamento dell'insegnante by Almudena Grandes
Cover of the book Il ragazzo che leggeva Verne by Almudena Grandes
Cover of the book I casi dell'ispettore Ferraro. Volume I by Almudena Grandes
Cover of the book Ristorante Nostalgia by Almudena Grandes
Cover of the book Il viaggio verso casa by Almudena Grandes
Cover of the book Un grande gelo by Almudena Grandes
Cover of the book Poesie erotiche by Almudena Grandes
Cover of the book Conversazione con Primo Levi by Almudena Grandes
Cover of the book Anni lenti by Almudena Grandes
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy