Bakhita. La schiava diventata santa

Biography & Memoir, Religious
Cover of the book Bakhita. La schiava diventata santa by Roberto Italo Zanini, San Paolo Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Italo Zanini ISBN: 9788821585661
Publisher: San Paolo Edizioni Publication: January 22, 2014
Imprint: San Paolo Edizioni Language: Italian
Author: Roberto Italo Zanini
ISBN: 9788821585661
Publisher: San Paolo Edizioni
Publication: January 22, 2014
Imprint: San Paolo Edizioni
Language: Italian
Bakhita (“fortunata” in arabo) nacque nel 1869 nel piccolo villaggio di Olgossa, nella regione del Darfur (Sudan). Rapita e venduta come schiava, dopo varie peripezie fu riscattata e portata nel nostro Paese dal console italiano a Khartoum. Ospitata dalle canossiane di Venezia, nel 1890 fu battezzata con il nome di Giuseppina e nel 1896 pronunciò i primi voti. Trasferita a Schio, trascorse il resto dei suoi anni in convento lavorando come cuciniera, sagrestana, aiuto infermiera e portinaia. Deceduta nel 1947, fu beatificata da Giovanni Paolo II nel 1992 e canonizzata dallo stesso pontefice nel 2000. Superando grandi distanze di culture, razze e condizioni sociali, oggi santa Giuseppina Bakhita ci lascia intuire l’immenso orizzonte di quella verità che davvero ci rende liberi.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Bakhita (“fortunata” in arabo) nacque nel 1869 nel piccolo villaggio di Olgossa, nella regione del Darfur (Sudan). Rapita e venduta come schiava, dopo varie peripezie fu riscattata e portata nel nostro Paese dal console italiano a Khartoum. Ospitata dalle canossiane di Venezia, nel 1890 fu battezzata con il nome di Giuseppina e nel 1896 pronunciò i primi voti. Trasferita a Schio, trascorse il resto dei suoi anni in convento lavorando come cuciniera, sagrestana, aiuto infermiera e portinaia. Deceduta nel 1947, fu beatificata da Giovanni Paolo II nel 1992 e canonizzata dallo stesso pontefice nel 2000. Superando grandi distanze di culture, razze e condizioni sociali, oggi santa Giuseppina Bakhita ci lascia intuire l’immenso orizzonte di quella verità che davvero ci rende liberi.

More books from San Paolo Edizioni

Cover of the book Invito al silenzio by Roberto Italo Zanini
Cover of the book La Parola di Dio ogni giorno 2018 by Roberto Italo Zanini
Cover of the book Ipotesi su Medjugorje. Ultima chiamata per la salvezza dell'umanità by Roberto Italo Zanini
Cover of the book Avarizia. Il rapporto deformato con le cose e il denaro by Roberto Italo Zanini
Cover of the book Il mio Allenatore si chiama Gesù. Il Vangelo spiegato attraverso lo sport by Roberto Italo Zanini
Cover of the book Ti ho scelto per Madre. Inni alla Vergine santissima by Roberto Italo Zanini
Cover of the book Papà non dirlo alla mamma by Roberto Italo Zanini
Cover of the book Padre. Ci saranno ancora sacerdoti nel futuro della Chiesa? by Roberto Italo Zanini
Cover of the book San Pio X. Vita del Papa che ha ordinato e riformato la Chiesa by Roberto Italo Zanini
Cover of the book Cercare il vero. Beati quelli che costruiranno templi senza mura by Roberto Italo Zanini
Cover of the book Sulla soglia della Vita by Roberto Italo Zanini
Cover of the book Contempla il cielo e osserva. Un confronto tra teologia e scienza by Roberto Italo Zanini
Cover of the book Le Parabole della Misericordia by Roberto Italo Zanini
Cover of the book Fratel Cosimo. Un bagno di luce by Roberto Italo Zanini
Cover of the book Nostra Signora che scioglie i nodi. Storia di una devozione mariana by Roberto Italo Zanini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy