Bella e perduta

L'Italia del Risorgimento

Nonfiction, History, Italy, Modern
Cover of the book Bella e perduta by Lucio Villari, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lucio Villari ISBN: 9788858103814
Publisher: Editori Laterza Publication: May 18, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Lucio Villari
ISBN: 9788858103814
Publisher: Editori Laterza
Publication: May 18, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

UnItalia dolente, notturna, divisa, risvegliata alla libertà. Le armi, le parole di un popolo che scopre se stesso dopo secoli di servitù. Giovani che hanno combattuto per lunità e lindipendenza della nazione. Questo è stato il Risorgimento. E questo resta lorizzonte storico insormontabile della nostra identità nazionale e del nostro Stato democratico.Dal 1796 al 1870 vi è stato un tempo della nostra storia nel quale molti italiani non hanno avuto paura della libertà, lhanno cercata e hanno dato la vita per realizzare il sogno della nazione divenuta patria. È stato il tempo del Risorgimento quando la libertà significava verità. Anzitutto sentirsi partecipi di una Italia comune, non dellItalia dei sette Stati, ostili tra loro e strettamente sorvegliati da potenze straniere. La conquista della libertà ‘italiana è stata la rivendicazione dellunità culturale, storica, ideale di un popolo per secoli interdetto e separato, laffermazione della sua indipendenza politica, la fine delle molte subalternità alla Chiesa del potere temporale, lingresso nellEuropa moderna delle Costituzioni, dei diritti delluomo e del cittadino, del senso della giustizia e del valore delleguaglianza ereditati dalla rivoluzione francese.Vincitore della V edizione del Premio nazionale di cultura "Benedetto Croce", sezione saggistica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

UnItalia dolente, notturna, divisa, risvegliata alla libertà. Le armi, le parole di un popolo che scopre se stesso dopo secoli di servitù. Giovani che hanno combattuto per lunità e lindipendenza della nazione. Questo è stato il Risorgimento. E questo resta lorizzonte storico insormontabile della nostra identità nazionale e del nostro Stato democratico.Dal 1796 al 1870 vi è stato un tempo della nostra storia nel quale molti italiani non hanno avuto paura della libertà, lhanno cercata e hanno dato la vita per realizzare il sogno della nazione divenuta patria. È stato il tempo del Risorgimento quando la libertà significava verità. Anzitutto sentirsi partecipi di una Italia comune, non dellItalia dei sette Stati, ostili tra loro e strettamente sorvegliati da potenze straniere. La conquista della libertà ‘italiana è stata la rivendicazione dellunità culturale, storica, ideale di un popolo per secoli interdetto e separato, laffermazione della sua indipendenza politica, la fine delle molte subalternità alla Chiesa del potere temporale, lingresso nellEuropa moderna delle Costituzioni, dei diritti delluomo e del cittadino, del senso della giustizia e del valore delleguaglianza ereditati dalla rivoluzione francese.Vincitore della V edizione del Premio nazionale di cultura "Benedetto Croce", sezione saggistica.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Come si risponde a un'argomentazione by Lucio Villari
Cover of the book La nascita della regia teatrale by Lucio Villari
Cover of the book Le parole del papa by Lucio Villari
Cover of the book Piccola bussola etica per il mondo che viene by Lucio Villari
Cover of the book Il sugo della storia by Lucio Villari
Cover of the book Scritti di storia, politica e diritto by Lucio Villari
Cover of the book Storia mondiale della Sicilia by Lucio Villari
Cover of the book Il trionfo del libro mercato by Lucio Villari
Cover of the book L'Impero romano. 2 by Lucio Villari
Cover of the book 1498. Savonarola dal falò delle vanità al rogo by Lucio Villari
Cover of the book L'arte svelata. vol. 3. Ottocento Novecento XXI secolo by Lucio Villari
Cover of the book Senza attraversare le frontiere by Lucio Villari
Cover of the book 1097. Dalla prima crociata alla nascita del comune by Lucio Villari
Cover of the book Milano non è Milano by Lucio Villari
Cover of the book "In Italia paghiamo troppe tasse" Falso! by Lucio Villari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy