Benvenuti in tempi interessanti

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Economic Conditions, Business & Finance, Economics, Economic History, Religion & Spirituality, Philosophy, Political
Cover of the book Benvenuti in tempi interessanti by Slavoj Žižek, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Slavoj Žižek ISBN: 9788862205979
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: March 29, 2012
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Slavoj Žižek
ISBN: 9788862205979
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: March 29, 2012
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian
«Che tu possa vivere in tempi interessanti!» è una maledizione attribuita ai cinesi, tanto più sottile perché si nasconde dietro la maschera di una benedizione. Zizek la rivolge ai filosofi radicali novecenteschi e agli accademici di sinistra di oggi, che si scaldano il cuore al fuoco di rivoluzioni lontane, mentre possono continuare a godere dei declinanti comfort del nostro sistema democratico. Bene, dice loro Zizek, ora avete ottenuto ciò che volevate, perché la catastrofe è in atto e ci siamo trovati proiettati in «tempi interessanti»: la crisi del capitalismo ormai divenuta permanente. Con un originale misto di filosofia e cronaca, Zizek ci mette di fronte l'incapacità dell'Occidente di uscire dall'inazione, e per farlo utilizza gli argomenti più vari: dallo sviluppo del cloud computing alle ambiguità di WikiLeaks, dal disastro petrolifero del Golfo del Messico alla crisi del vulcano islandese, dalle riforme universitarie alle vere e false versioni del fondamentalismo religioso, dalle ragioni del fallimento del comunismo novecentesco al perché la Cina sia uno dei pochi paesi in grado di reagire prontamente alle crisi del capitalismo. La sfida che Zizek ci rivolge è chiara: occorre ripoliticizzare l'economia, respingere l'illusione che sia possibile rispondere alla crisi senza rivoluzionare il sistema vigente, rinnovare l'adesione all'«Idea comunista», riformulata dal filosofo francese Alain Badiou come ideale regolativo di stampo kantiano - quello «spirito egualitario mantenuto vivo nell'arco di migliaia di anni in rivolte e sogni utopici, nei movimenti radicali da Spartaco a Thomas Müntzer».
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
«Che tu possa vivere in tempi interessanti!» è una maledizione attribuita ai cinesi, tanto più sottile perché si nasconde dietro la maschera di una benedizione. Zizek la rivolge ai filosofi radicali novecenteschi e agli accademici di sinistra di oggi, che si scaldano il cuore al fuoco di rivoluzioni lontane, mentre possono continuare a godere dei declinanti comfort del nostro sistema democratico. Bene, dice loro Zizek, ora avete ottenuto ciò che volevate, perché la catastrofe è in atto e ci siamo trovati proiettati in «tempi interessanti»: la crisi del capitalismo ormai divenuta permanente. Con un originale misto di filosofia e cronaca, Zizek ci mette di fronte l'incapacità dell'Occidente di uscire dall'inazione, e per farlo utilizza gli argomenti più vari: dallo sviluppo del cloud computing alle ambiguità di WikiLeaks, dal disastro petrolifero del Golfo del Messico alla crisi del vulcano islandese, dalle riforme universitarie alle vere e false versioni del fondamentalismo religioso, dalle ragioni del fallimento del comunismo novecentesco al perché la Cina sia uno dei pochi paesi in grado di reagire prontamente alle crisi del capitalismo. La sfida che Zizek ci rivolge è chiara: occorre ripoliticizzare l'economia, respingere l'illusione che sia possibile rispondere alla crisi senza rivoluzionare il sistema vigente, rinnovare l'adesione all'«Idea comunista», riformulata dal filosofo francese Alain Badiou come ideale regolativo di stampo kantiano - quello «spirito egualitario mantenuto vivo nell'arco di migliaia di anni in rivolte e sogni utopici, nei movimenti radicali da Spartaco a Thomas Müntzer».

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Senza offesa fai schifo by Slavoj Žižek
Cover of the book Chi sono i padroni del mondo by Slavoj Žižek
Cover of the book In Siberia by Slavoj Žižek
Cover of the book Vivere alla fine dei tempi by Slavoj Žižek
Cover of the book Tecnica mista by Slavoj Žižek
Cover of the book Correre è una filosofia by Slavoj Žižek
Cover of the book Il cammino immortale by Slavoj Žižek
Cover of the book Nero. Storia di un colore by Slavoj Žižek
Cover of the book Quel nostro Novecento by Slavoj Žižek
Cover of the book Di' la cosa giusta by Slavoj Žižek
Cover of the book Il giardino delle mosche by Slavoj Žižek
Cover of the book I dieci comandamenti della coppia by Slavoj Žižek
Cover of the book La cucina nazionale italiana by Slavoj Žižek
Cover of the book La nipote del signor Linh by Slavoj Žižek
Cover of the book Il cambiamento strategico by Slavoj Žižek
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy