Il lavoro dopo il Novecento. Da produttori ad attori sociali: la città del lavoro di Bruno Trentin per un’«altra sinistra»

La città del lavoro di Bruno Trentin per un'«altra sinistra»

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Political
Big bigCover of Il lavoro dopo il Novecento. Da produttori ad attori sociali: la città del lavoro di Bruno Trentin per un’«altra sinistra»

More books from Firenze University Press

bigCover of the book The Stranger as Friend. The Poetics of Friendship in Homer, Dante, and Boccaccio by
bigCover of the book Per Enzo. Studi in memoria di Enzo Matera by
bigCover of the book Pier Luigi Nervi negli Stati Uniti. 1952-1979. Master Builder of the Modern Age by
bigCover of the book A Glance at Work . Educational Perspectives by
bigCover of the book Vincenzo Consolo: gli anni de «l’Unità» (1992-2012), ovvero la poetica della colpa-espiazione by
bigCover of the book Relazioni pedagogiche by
bigCover of the book Europe and problems of marketization: from Polanyi to Scharpf by
bigCover of the book La diocesi di Bobbio. Formazione e sviluppi di un’istituzione millenaria by
bigCover of the book Leonardo Sciascia e la funzione sociale degli intellettuali by
bigCover of the book The Conservatory of Santa Teresa by
bigCover of the book L’informazione finanziaria price-sensitive by
bigCover of the book Lettere alla figlia Caterina de’ Medici Gonzaga duchessa di Mantova (1617-1629) by
bigCover of the book Corruzione pubblica: repressione penale e prevenzione amministrativa by
bigCover of the book Leonardo Sciascia e la funzione sociale degli intellettuali by
bigCover of the book Considerazioni sul credito di ultima istanza all’indomani della crisi by
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy