Il lavoro dopo il Novecento. Da produttori ad attori sociali: la città del lavoro di Bruno Trentin per un’«altra sinistra»

La città del lavoro di Bruno Trentin per un'«altra sinistra»

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Political
Big bigCover of Il lavoro dopo il Novecento. Da produttori ad attori sociali: la città del lavoro di Bruno Trentin per un’«altra sinistra»

More books from Firenze University Press

bigCover of the book Primaria oggi by
bigCover of the book Il voto italiano all’estero. Riflessioni, esperienze e risultati di un’indagine in Australia by
bigCover of the book Quale federalismo per l’Italia di oggi? by
bigCover of the book Altri orientalismi by
bigCover of the book La collezione senese di chimica farmaceutica by
bigCover of the book Tra argento, grano e panni by
bigCover of the book Cittadini e no. by
bigCover of the book Lettere ad Angelico Aprosio (1665-1675) by
bigCover of the book Medioevo, fonti, editoria. La Deputazione di storia patria per le Venezie (1873-1900) by
bigCover of the book Le ragioni degli altri by
bigCover of the book Agricoltura e allevamento nell’Italia medievale. Contributo bibliografico, 1950-2010 by
bigCover of the book La diocesi di Bobbio. Formazione e sviluppi di un’istituzione millenaria by
bigCover of the book Capitalism is not democratic and democracy not capitalistic by
bigCover of the book Felicità e benessere by
bigCover of the book The Conservatory of Santa Teresa by
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy