Verso una concezione “costituente” della cittadinanza. Critica dei subaltern studies e nuovi modelli di partecipazione politica

Published in Sociologia n. 2/2013. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Dall'individualismo al comunitarismo. Le nuove tendenze del terzo millennio

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Big bigCover of Verso una concezione “costituente” della cittadinanza. Critica dei subaltern studies e nuovi modelli di partecipazione politica

More books from Gangemi Editore

bigCover of the book La storia racconta il Natale di Roma by
bigCover of the book Cipro all'inizio dell'Età del Bronzo by
bigCover of the book Situazioni di paesaggio by
bigCover of the book Menzogna e politica nell’età contemporanea by
bigCover of the book Modelli complessi per il patrimonio architettonico-urbano by
bigCover of the book Il Battistero di S. Giovanni in Laterano by
bigCover of the book Acorn gatherers: fruit storage and processing in South-East Italy during the Bronze Age by
bigCover of the book La bellezza scolpita by
bigCover of the book Il territorio e la ricerca by
bigCover of the book The emergence of elite identities in Bronze Age Europe by
bigCover of the book Itinerari di architettura e paesaggio by
bigCover of the book BIM: verso Il catasto del futuro by
bigCover of the book Differenti gradi di percezione by
bigCover of the book Sfera pubblica e costellazione post-nazionale. Leggere Strukturwandel der Öffentlichkeit nell'epoca globale by
bigCover of the book Drawing a new memory. Cantieri d'arte by
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy