Verso una concezione “costituente” della cittadinanza. Critica dei subaltern studies e nuovi modelli di partecipazione politica

Published in Sociologia n. 2/2013. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Dall'individualismo al comunitarismo. Le nuove tendenze del terzo millennio

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Big bigCover of Verso una concezione “costituente” della cittadinanza. Critica dei subaltern studies e nuovi modelli di partecipazione politica

More books from Gangemi Editore

bigCover of the book Antonio Fiore. Forme gioiose nell’immenso cosmo by
bigCover of the book Il disegno per l’architettura del progetto urbano. Dall’esperienza intramoenia per il PRP di Chioggia by
bigCover of the book Estimating firing temperatures of pyrotechnological processes in the Neolithic site of Portonovo by
bigCover of the book Colloqui.AT.e 2016 by
bigCover of the book Il Papa & l’Architetto by
bigCover of the book William Isaac Thomas: profilo intellettuale di un classico della storia del pensiero sociologico by
bigCover of the book Vita reclusa sul monte Soratte by
bigCover of the book Nuovi spunti, riflessioni e approfondimenti sul Danteum di Terragni e Lingeri by
bigCover of the book Disegnare idee immagini n° 57 / 2018 by
bigCover of the book Nuova lettura dei principi scientifici di Robert E. Park in funzione dell'attuale melting pot europeo by
bigCover of the book VERSOPESCARA2027 by
bigCover of the book Memoria, narrazione e identità nella giustizia di transizione by
bigCover of the book Il Museo civico archeologico Lavinium by
bigCover of the book Chiefdom societies in prehistoric Malta? by
bigCover of the book Giardini storici by
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy