Verso una concezione “costituente” della cittadinanza. Critica dei subaltern studies e nuovi modelli di partecipazione politica

Published in Sociologia n. 2/2013. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Dall'individualismo al comunitarismo. Le nuove tendenze del terzo millennio

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Big bigCover of Verso una concezione “costituente” della cittadinanza. Critica dei subaltern studies e nuovi modelli di partecipazione politica

More books from Gangemi Editore

bigCover of the book Teorie figure architetti del Modernocontemporaneo by
bigCover of the book Estinzione dello Stato e ‘società dell’economia’ by
bigCover of the book La storia del Palazzo di Venezia by
bigCover of the book Le determinanti del vantaggio competitivo secondo l'approccio Resource-Based Theory e Knowledge-Creating Company by
bigCover of the book Landscape by
bigCover of the book Giovani e processi educativi nelle ricerche di Frederic M. Thrasher by
bigCover of the book Lo spazio domestico mediterraneo - Domestic space in mediterranean by
bigCover of the book Some thoughts about the future of criminology by
bigCover of the book La Sicilia e il Grand Tour by
bigCover of the book Australian lectures by
bigCover of the book Tracce storiche e progetto contemporaneo by
bigCover of the book Nuova lettura dei principi scientifici di Robert E. Park in funzione dell'attuale melting pot europeo by
bigCover of the book Sculture Preziose by
bigCover of the book Roma. Figurine di architettura del novecento by
bigCover of the book Archivio della Scuola Romana al Casino dei Principi di Villa Torlonia. Guida 2 by
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy