Biologia dell’anima

Teoria dell’evoluzione e psicoterapia

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology
Cover of the book Biologia dell’anima by Maurilio Orbecchi, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maurilio Orbecchi ISBN: 9788833973975
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: March 12, 2015
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Maurilio Orbecchi
ISBN: 9788833973975
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: March 12, 2015
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

Il variegato arcipelago della psicoterapia è forse una delle arene più litigiose nel consesso delle scienze umane. In poche discipline come in quella psicoterapeutica si è assistito nel tempo a una progressiva parcellizzazione delle scuole in sottoscuole e varianti di sottoscuole: una polverizzazione di idee e teorie che ha avuto come risultato una specie di anarchia terapeutica, nella quale ogni analista si richiama al proprio micromodello di riferimento e alza steccati nei confronti dei modelli alternativi. Alle due scuole analitiche storiche – la psicoanalisi discendente da Freud e l’analisi psicologica derivante da Jung – si sono aggiunte ormai biblioteche intere di discussioni e scomuniche reciproche, lotte cruente ricche di gelosie e rivalità. In questo contesto sono nate molte visioni alternative, che sono oggi saldamente presenti nell’offerta terapeutica sul territorio. Perché una cosa è senz’altro vera: molti sentono il bisogno di un aiuto psicologico e moltissimi ne hanno assoluta necessità, essendo prigionieri di malesseri e vere e proprie patologie che impediscono loro di vivere una vita normale e di rapportarsi col mondo in modo soddisfacente. C’è gente che soffre; si tratta di capire come fare ad aiutarla. Dall’epoca di Freud e Jung il tempo non è passato invano. Al periodo eroico dell’indagine sulla mente, dominato da queste due figure nei primi decenni del Novecento, è succeduto un periodo altrettanto eroico di indagine evoluzionistica, derivato dalla rivalutazione del pensiero di Darwin, e successivamente il recente, fibrillante periodo di scoperte sul cervello e sull’architettura della nostra mente, favorito anche da tecnologie che un tempo erano inimmaginabili. Neuroscienze, scienze cognitive ed evoluzionismo hanno dunque iniziato a capire il sistema mente-cervello da un punto di vista nuovo e si sono impegnate in un confronto serrato e critico con le scuole tradizionali e con le loro teorie, spesso scarsamente ancorate al dato empirico. Con Biologia dell’anima Maurilio Orbecchi ci propone i temi fondamentali di questo acceso dibattito, rimarcando, contro ogni tentazione corporativa, che «non ha senso isolarsi in una scuola psicologica particolare, perché la scienza è un’impresa collettiva e intrecciata, che condivide un’architettura evoluzionistica che attraversa ormai tutte le discipline». Quel che conta è trovare spiegazioni plausibili ai comportamenti umani per tentare un intervento efficace, e neuroscienze, evoluzionismo e psicologia animale comparata ci aiutano moltissimo, in questo senso, a scrollarci di dosso quanto di più arcaico e ingiustificato ancora resiste nelle poltrone e nei lettini di così tanti psicoterapeuti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il variegato arcipelago della psicoterapia è forse una delle arene più litigiose nel consesso delle scienze umane. In poche discipline come in quella psicoterapeutica si è assistito nel tempo a una progressiva parcellizzazione delle scuole in sottoscuole e varianti di sottoscuole: una polverizzazione di idee e teorie che ha avuto come risultato una specie di anarchia terapeutica, nella quale ogni analista si richiama al proprio micromodello di riferimento e alza steccati nei confronti dei modelli alternativi. Alle due scuole analitiche storiche – la psicoanalisi discendente da Freud e l’analisi psicologica derivante da Jung – si sono aggiunte ormai biblioteche intere di discussioni e scomuniche reciproche, lotte cruente ricche di gelosie e rivalità. In questo contesto sono nate molte visioni alternative, che sono oggi saldamente presenti nell’offerta terapeutica sul territorio. Perché una cosa è senz’altro vera: molti sentono il bisogno di un aiuto psicologico e moltissimi ne hanno assoluta necessità, essendo prigionieri di malesseri e vere e proprie patologie che impediscono loro di vivere una vita normale e di rapportarsi col mondo in modo soddisfacente. C’è gente che soffre; si tratta di capire come fare ad aiutarla. Dall’epoca di Freud e Jung il tempo non è passato invano. Al periodo eroico dell’indagine sulla mente, dominato da queste due figure nei primi decenni del Novecento, è succeduto un periodo altrettanto eroico di indagine evoluzionistica, derivato dalla rivalutazione del pensiero di Darwin, e successivamente il recente, fibrillante periodo di scoperte sul cervello e sull’architettura della nostra mente, favorito anche da tecnologie che un tempo erano inimmaginabili. Neuroscienze, scienze cognitive ed evoluzionismo hanno dunque iniziato a capire il sistema mente-cervello da un punto di vista nuovo e si sono impegnate in un confronto serrato e critico con le scuole tradizionali e con le loro teorie, spesso scarsamente ancorate al dato empirico. Con Biologia dell’anima Maurilio Orbecchi ci propone i temi fondamentali di questo acceso dibattito, rimarcando, contro ogni tentazione corporativa, che «non ha senso isolarsi in una scuola psicologica particolare, perché la scienza è un’impresa collettiva e intrecciata, che condivide un’architettura evoluzionistica che attraversa ormai tutte le discipline». Quel che conta è trovare spiegazioni plausibili ai comportamenti umani per tentare un intervento efficace, e neuroscienze, evoluzionismo e psicologia animale comparata ci aiutano moltissimo, in questo senso, a scrollarci di dosso quanto di più arcaico e ingiustificato ancora resiste nelle poltrone e nei lettini di così tanti psicoterapeuti.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Opere vol. 6 by Maurilio Orbecchi
Cover of the book Uno chalet tutto per me by Maurilio Orbecchi
Cover of the book Domare l'infinito by Maurilio Orbecchi
Cover of the book Il dramma del bambino dotato e la ricerca del vero Sé by Maurilio Orbecchi
Cover of the book Il gesto di Ettore by Maurilio Orbecchi
Cover of the book Al di là del principio di piacere by Maurilio Orbecchi
Cover of the book Venezia e il Ghetto by Maurilio Orbecchi
Cover of the book Una donna indipendente by Maurilio Orbecchi
Cover of the book Clinica psicologica in sindromi rare by Maurilio Orbecchi
Cover of the book Dottor Georgie by Maurilio Orbecchi
Cover of the book L'America sottosopra by Maurilio Orbecchi
Cover of the book La seconda vita di Anders Hill by Maurilio Orbecchi
Cover of the book Le nuove paure by Maurilio Orbecchi
Cover of the book La chimica dell'amore by Maurilio Orbecchi
Cover of the book Il significato della relatività by Maurilio Orbecchi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy