Breve storia di (quasi) tutto

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Breve storia di (quasi) tutto by Bill Bryson, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Bill Bryson ISBN: 9788823509702
Publisher: Guanda Publication: July 24, 2014
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Bill Bryson
ISBN: 9788823509702
Publisher: Guanda
Publication: July 24, 2014
Imprint: Guanda
Language: Italian

«Un libro eccezionalmente piacevole... Un viaggio nei segreti della scienza accompagnati da una guida coinvolgente, brillante, acuta e ben informata. »
The Times

«Un libro destinato a diventare un classico moderno della letteratura scientifica.»
he New York Times Book Review

La nostra vita, ci ricorda Bill Bryson, è il risultato di «una straordinaria dose di fortuna biologica», l’esito di una serie lunghissima di eventi, per molti versi assolutamente misteriosi. Questo libro prova a spiegare come un tale colpo di fortuna si sia potuto verificare. O meglio, prova a spiegare quel che gli scienziati hanno scoperto del modo in cui dal nulla è nato un universo; e in questo universo si sono formati galassie, stelle e pianeti; e su uno di questi pianeti, la Terra, sono sorte forme di vita prima molto semplici e poi più complesse, fino ad arrivare qui, a noi, esseri umani moderni, eretti e senzienti. Per raccontarci questa incredibile storia, Bryson ha dedicato tre anni a «leggere libri e riviste e a trovare esperti dotati di una pazienza da santi, disposti a rispondere a un sacco di domande straordinariamente ottuse». Il risultato è un viaggio alquanto movimentato, e decisamente divertente, alla scoperta di... be’, sì: di quasi tutto. Dalla cosmologia alla fisica, dalla geologia alla paleontologia, sono pochi i territori della scienza che Bryson non abbia visitato, incontrando lungo la strada geni del calibro di Darwin e Einstein, e decine di pazienti ricercatori, più o meno eccentrici e sconosciuti. Nel raccontare questo suo viaggio, Bryson ci prende per mano con il suo humour leggero nei passaggi più tecnici, ci lascia a bocca aperta di fronte alle grandi conquiste della scienza e riflette con noi sulle tante domande che ancora attendono una risposta. E ci mostra il mondo in cui viviamo come non lo avevamo mai visto prima.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Un libro eccezionalmente piacevole... Un viaggio nei segreti della scienza accompagnati da una guida coinvolgente, brillante, acuta e ben informata. »
The Times

«Un libro destinato a diventare un classico moderno della letteratura scientifica.»
he New York Times Book Review

La nostra vita, ci ricorda Bill Bryson, è il risultato di «una straordinaria dose di fortuna biologica», l’esito di una serie lunghissima di eventi, per molti versi assolutamente misteriosi. Questo libro prova a spiegare come un tale colpo di fortuna si sia potuto verificare. O meglio, prova a spiegare quel che gli scienziati hanno scoperto del modo in cui dal nulla è nato un universo; e in questo universo si sono formati galassie, stelle e pianeti; e su uno di questi pianeti, la Terra, sono sorte forme di vita prima molto semplici e poi più complesse, fino ad arrivare qui, a noi, esseri umani moderni, eretti e senzienti. Per raccontarci questa incredibile storia, Bryson ha dedicato tre anni a «leggere libri e riviste e a trovare esperti dotati di una pazienza da santi, disposti a rispondere a un sacco di domande straordinariamente ottuse». Il risultato è un viaggio alquanto movimentato, e decisamente divertente, alla scoperta di... be’, sì: di quasi tutto. Dalla cosmologia alla fisica, dalla geologia alla paleontologia, sono pochi i territori della scienza che Bryson non abbia visitato, incontrando lungo la strada geni del calibro di Darwin e Einstein, e decine di pazienti ricercatori, più o meno eccentrici e sconosciuti. Nel raccontare questo suo viaggio, Bryson ci prende per mano con il suo humour leggero nei passaggi più tecnici, ci lascia a bocca aperta di fronte alle grandi conquiste della scienza e riflette con noi sulle tante domande che ancora attendono una risposta. E ci mostra il mondo in cui viviamo come non lo avevamo mai visto prima.

More books from Guanda

Cover of the book Scarpe azzurre e felicità by Bill Bryson
Cover of the book Harvard Square by Bill Bryson
Cover of the book Tutta un'altra musica by Bill Bryson
Cover of the book Il corpo del Capo by Bill Bryson
Cover of the book Tutto per una ragazza by Bill Bryson
Cover of the book Anni lenti by Bill Bryson
Cover of the book La donna del ritratto by Bill Bryson
Cover of the book Una vita diversa by Bill Bryson
Cover of the book La narice del coniglio by Bill Bryson
Cover of the book L'angelo della storia by Bill Bryson
Cover of the book Fantasmi del passato by Bill Bryson
Cover of the book Ogni spazio felice by Bill Bryson
Cover of the book Tempo perso by Bill Bryson
Cover of the book Isabel by Bill Bryson
Cover of the book Precious e le scimmie by Bill Bryson
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy