Cacciatori di futuro. I giovani pugliesi e il cambiamento

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Cacciatori di futuro. I giovani pugliesi e il cambiamento by Maria Mancarella, Maria Rosaria Manieri, Ledizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maria Mancarella, Maria Rosaria Manieri ISBN: 9788867055555
Publisher: Ledizioni Publication: November 11, 2016
Imprint: Ledizioni Language: Italian
Author: Maria Mancarella, Maria Rosaria Manieri
ISBN: 9788867055555
Publisher: Ledizioni
Publication: November 11, 2016
Imprint: Ledizioni
Language: Italian

Il volume illustra i risultati di una ricerca sui giovani, nati a cavallo tra la fine degli anni Novanta e il primo decennio del 2000, realizzata tra gli studenti delle scuole medie superiori della regione Puglia, su iniziativa del Distretto Lions di Puglia. Lo sguardo analitico dei ricercatori si è soffermato su quell’insieme di pratiche che si strutturano come solide costruzioni di senso, socialmente riconosciute e legittimate in stili di vita e codici comportamentali nella vita degli adolescenti: famiglia, valori, politica, tempo libero, comportamenti a rischio, nuovi media, lavoro e futuro. Il tutto in un contesto geografico per così dire “di confine”, in cui il vecchio e il nuovo sono presenti spesso senza confliggere, in cui la tradizione è ancora molto forte e la modernità è andata in crisi ancor prima di entrare nella mente e nella vita delle persone. Con un approccio che supera il quadro interpretativo tipico delle società tradizionali, la ricerca guarda ai giovani come persone che vivono a pieno la loro epoca, caratterizzata da un presente frammentato e un orizzonte breve. L’immagine che emerge è quella di ragazzi e ragazze che imparano a metabolizzare il rischio, trasformandolo in un mezzo per superare i propri limiti; giovani dall’identità double face insieme “smarriti” e “cacciatori di futuro”, identità camaleontiche, talvolta espressione di diverse categorie di giovani, talvolta facce della stessa medaglia. Ragazzi e ragazze di un Sud per molti versi omologato al mondo globale che lo contiene ma nel quale giocano un ruolo ancora particolarmente rilevante elementi forti della tradizione: la comunità, la famiglia, la parentela. Non appaiono indignati né sembrano volersi proporre come rivoluzionari ma esprimono inequivocabilmente il desiderio, non sempre la volontà, di cercare la loro strada tra adattamento e disincanto; non si sottraggono all’idea dell’altrove, anche se non sanno concretamente immaginarla e forse ancora non provano a costruirla.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume illustra i risultati di una ricerca sui giovani, nati a cavallo tra la fine degli anni Novanta e il primo decennio del 2000, realizzata tra gli studenti delle scuole medie superiori della regione Puglia, su iniziativa del Distretto Lions di Puglia. Lo sguardo analitico dei ricercatori si è soffermato su quell’insieme di pratiche che si strutturano come solide costruzioni di senso, socialmente riconosciute e legittimate in stili di vita e codici comportamentali nella vita degli adolescenti: famiglia, valori, politica, tempo libero, comportamenti a rischio, nuovi media, lavoro e futuro. Il tutto in un contesto geografico per così dire “di confine”, in cui il vecchio e il nuovo sono presenti spesso senza confliggere, in cui la tradizione è ancora molto forte e la modernità è andata in crisi ancor prima di entrare nella mente e nella vita delle persone. Con un approccio che supera il quadro interpretativo tipico delle società tradizionali, la ricerca guarda ai giovani come persone che vivono a pieno la loro epoca, caratterizzata da un presente frammentato e un orizzonte breve. L’immagine che emerge è quella di ragazzi e ragazze che imparano a metabolizzare il rischio, trasformandolo in un mezzo per superare i propri limiti; giovani dall’identità double face insieme “smarriti” e “cacciatori di futuro”, identità camaleontiche, talvolta espressione di diverse categorie di giovani, talvolta facce della stessa medaglia. Ragazzi e ragazze di un Sud per molti versi omologato al mondo globale che lo contiene ma nel quale giocano un ruolo ancora particolarmente rilevante elementi forti della tradizione: la comunità, la famiglia, la parentela. Non appaiono indignati né sembrano volersi proporre come rivoluzionari ma esprimono inequivocabilmente il desiderio, non sempre la volontà, di cercare la loro strada tra adattamento e disincanto; non si sottraggono all’idea dell’altrove, anche se non sanno concretamente immaginarla e forse ancora non provano a costruirla.

More books from Ledizioni

Cover of the book Dario e Franca by Maria Mancarella, Maria Rosaria Manieri
Cover of the book La grande illusione by Maria Mancarella, Maria Rosaria Manieri
Cover of the book Nell'acquario di Facebook by Maria Mancarella, Maria Rosaria Manieri
Cover of the book Una finestra sul mondo del lavoro by Maria Mancarella, Maria Rosaria Manieri
Cover of the book Anni Trenta alla sbarra by Maria Mancarella, Maria Rosaria Manieri
Cover of the book narrazioni, n. 1 - febbraio-maggio 2012 by Maria Mancarella, Maria Rosaria Manieri
Cover of the book Foreign Actors in Libya's Crisis by Maria Mancarella, Maria Rosaria Manieri
Cover of the book Viral Video. Content is king, distribution is queen. Social video advertising: discover the most advanced industry techniques to make a Youtube video go viral by Maria Mancarella, Maria Rosaria Manieri
Cover of the book Vivere (con) il diabete by Maria Mancarella, Maria Rosaria Manieri
Cover of the book Il ventre di Napoli by Maria Mancarella, Maria Rosaria Manieri
Cover of the book Millard Meiss by Maria Mancarella, Maria Rosaria Manieri
Cover of the book De-Radicalization in the Mediterranean by Maria Mancarella, Maria Rosaria Manieri
Cover of the book Spettatori del romanzo by Maria Mancarella, Maria Rosaria Manieri
Cover of the book World Food Trends and the Future of Food by Maria Mancarella, Maria Rosaria Manieri
Cover of the book Gmail. 101 domande e risposte sul servizio email di Google by Maria Mancarella, Maria Rosaria Manieri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy