Candido, o L'ottimismo

racconto satirico

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book Candido, o L'ottimismo by Voltaire, E-text
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Voltaire ISBN: 9788828101543
Publisher: E-text Publication: March 1, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Voltaire
ISBN: 9788828101543
Publisher: E-text
Publication: March 1, 2019
Imprint:
Language: Italian

Candido, o L'ottimismo : racconto satirico (Candide, ou l'Optimisme in francese) è un libello allegorico-filosofico, scritto in polemica con Leibniz e il suo "migliore dei mondi possibili", è rimasta l'opera più famosa di Voltaire.

A motivare lo scrittore francese fu probabilmente il terremoto di Lisbona del 1755 che distrusse la città e causò molte vittime. Voltaire parte da una visione disincantata del mondo alla quale contribuirono sicuramente le numerose persecuzioni che dovette subire. Nonostante la presa d'atto dell'esistenza del male, non risulta che Voltaire nel Candido voglia esaltare il pessimismo, piuttosto si limita a stigmatizzare la pretesa di "vivere nel migliore dei mondi possibili", precetto cardine della filosofia di Leibniz. 

Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare.

Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Candido, o L'ottimismo : racconto satirico (Candide, ou l'Optimisme in francese) è un libello allegorico-filosofico, scritto in polemica con Leibniz e il suo "migliore dei mondi possibili", è rimasta l'opera più famosa di Voltaire.

A motivare lo scrittore francese fu probabilmente il terremoto di Lisbona del 1755 che distrusse la città e causò molte vittime. Voltaire parte da una visione disincantata del mondo alla quale contribuirono sicuramente le numerose persecuzioni che dovette subire. Nonostante la presa d'atto dell'esistenza del male, non risulta che Voltaire nel Candido voglia esaltare il pessimismo, piuttosto si limita a stigmatizzare la pretesa di "vivere nel migliore dei mondi possibili", precetto cardine della filosofia di Leibniz. 

Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare.

Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

More books from E-text

Cover of the book De Vincenzi e il mistero di Cinecittà by Voltaire
Cover of the book Tre uomini in una barca (per tacer del cane) by Voltaire
Cover of the book Jolanda la figlia del Corsaro Nero by Voltaire
Cover of the book Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti by Voltaire
Cover of the book Disobbedienza civile by Voltaire
Cover of the book Romeo e Giulietta by Voltaire
Cover of the book Storia della decadenza e rovina dell'Impero Romano, volume 8 by Voltaire
Cover of the book La coscienza di Zeno by Voltaire
Cover of the book Antonio Canova e l'arte de' suoi tempi by Voltaire
Cover of the book Antonio Canova e l'arte de' suoi tempi by Voltaire
Cover of the book De Pictura by Voltaire
Cover of the book Cosima by Voltaire
Cover of the book Storia di Roma. Vol. 8: La monarchia militare. Parte seconda: Cesare by Voltaire
Cover of the book Invito all'opera by Voltaire
Cover of the book Il banchiere assassinato by Voltaire
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy