Canone divino

L’arte e la regola della Scuola di Beuron

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Aesthetics, Art & Architecture, General Art
Cover of the book Canone divino by Desiderius Lenz, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Desiderius Lenz ISBN: 9788869441936
Publisher: Castelvecchi Publication: February 25, 2015
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Desiderius Lenz
ISBN: 9788869441936
Publisher: Castelvecchi
Publication: February 25, 2015
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Desiderius Lenz è stato il teorico e fondatore della Scuola d’arte di Beuron, abbazia benedettina nel cuore della Foresta Nera. La sua estetica si fonda sulla definizione rigorosa delle proporzioni ideali: partendo dalla sezione aurea, Lenz ritrova le misure perfette, il «canone» della figura umana, che diventa il principio costruttivo per ogni altra forma. Originale connubio di spiritualità e numerologia, questa mistica geometrica ha rappresentato nell’arte a cavallo tra Diciannovesimo e Ventesimo secolo un singolare punto d’incontro fra tendenze anacronistiche e slanci d’avanguardia. Già ospite alla Secessione di Vienna, la Scuola di Beuron ha realizzato negli anni splendidi lavori di decorazione architettonica in vari edifici sacri sparsi per il mondo, compresa l’Italia (nel convento di Montecassino, dove ha lasciato alcune delle sue opere più importanti). Canone divino raccoglie per la prima volta integralmente in italiano le riflessioni di Lenz, unite alle testimonianze di commentatori illustri (Maurice Denis, Giovanni Battista Montini, Hubert Krins), per comprendere a fondo il significato di un fenomeno artistico eccezionale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Desiderius Lenz è stato il teorico e fondatore della Scuola d’arte di Beuron, abbazia benedettina nel cuore della Foresta Nera. La sua estetica si fonda sulla definizione rigorosa delle proporzioni ideali: partendo dalla sezione aurea, Lenz ritrova le misure perfette, il «canone» della figura umana, che diventa il principio costruttivo per ogni altra forma. Originale connubio di spiritualità e numerologia, questa mistica geometrica ha rappresentato nell’arte a cavallo tra Diciannovesimo e Ventesimo secolo un singolare punto d’incontro fra tendenze anacronistiche e slanci d’avanguardia. Già ospite alla Secessione di Vienna, la Scuola di Beuron ha realizzato negli anni splendidi lavori di decorazione architettonica in vari edifici sacri sparsi per il mondo, compresa l’Italia (nel convento di Montecassino, dove ha lasciato alcune delle sue opere più importanti). Canone divino raccoglie per la prima volta integralmente in italiano le riflessioni di Lenz, unite alle testimonianze di commentatori illustri (Maurice Denis, Giovanni Battista Montini, Hubert Krins), per comprendere a fondo il significato di un fenomeno artistico eccezionale.

More books from Castelvecchi

Cover of the book La regina Vittoria by Desiderius Lenz
Cover of the book Gesù Cristo e il Cristianesimo by Desiderius Lenz
Cover of the book L'architettura dell'umanesimo by Desiderius Lenz
Cover of the book Nella città dolente by Desiderius Lenz
Cover of the book L'uomo inventore by Desiderius Lenz
Cover of the book Dio by Desiderius Lenz
Cover of the book Castellio contro Calvino by Desiderius Lenz
Cover of the book Un’etica per il futuro by Desiderius Lenz
Cover of the book La stagione delle belve by Desiderius Lenz
Cover of the book Arte: nemica del popolo by Desiderius Lenz
Cover of the book Prendere tempo by Desiderius Lenz
Cover of the book La felicità al potere by Desiderius Lenz
Cover of the book Goodbye Italia by Desiderius Lenz
Cover of the book Che cosa significa essere ebrei by Desiderius Lenz
Cover of the book Alberto Spadolini by Desiderius Lenz
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy