Carisma dell'arte

La svolta di Paolo VI

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Art History, Religious
Cover of the book Carisma dell'arte by Massimo Camisasca, La Scuola
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Massimo Camisasca ISBN: 9788835043355
Publisher: La Scuola Publication: October 16, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Massimo Camisasca
ISBN: 9788835043355
Publisher: La Scuola
Publication: October 16, 2015
Imprint:
Language: Italian

Gli scritti di Giovanni Battista Montini e il pontificato di Paolo VI testimoniano una costante attenzione al messaggio dell’arte, all’atto creativo come espressione di trascendenza divina e alla bellezza, «splendore di verità». La riflessione di Massimo Camisasca presenta le tappe più significative di questo rapporto: l’incontro con gli artisti nella Cappella Sistina, il 7 maggio 1964 («Noi dobbiamo ritornare alleati, noi abbiamo bisogno di voi») e il Messaggio che il Papa rivolse loro alla chiusura del Concilio Vaticano II, l’8 dicembre 1965. Completano il volume una analisi di Roberto Filippetti delle opere in cui Caravaggio si dimostra capace di «carpire dal cielo dello spirito i suoi tesori» (per usare una espressione montiniana) e una testimonianza della scultrice Paola Ceccarelli sull’importanza del messaggio di Paolo VI per la sua ricerca della bellezza.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Gli scritti di Giovanni Battista Montini e il pontificato di Paolo VI testimoniano una costante attenzione al messaggio dell’arte, all’atto creativo come espressione di trascendenza divina e alla bellezza, «splendore di verità». La riflessione di Massimo Camisasca presenta le tappe più significative di questo rapporto: l’incontro con gli artisti nella Cappella Sistina, il 7 maggio 1964 («Noi dobbiamo ritornare alleati, noi abbiamo bisogno di voi») e il Messaggio che il Papa rivolse loro alla chiusura del Concilio Vaticano II, l’8 dicembre 1965. Completano il volume una analisi di Roberto Filippetti delle opere in cui Caravaggio si dimostra capace di «carpire dal cielo dello spirito i suoi tesori» (per usare una espressione montiniana) e una testimonianza della scultrice Paola Ceccarelli sull’importanza del messaggio di Paolo VI per la sua ricerca della bellezza.

More books from La Scuola

Cover of the book L'autunno delle primavere arabe by Massimo Camisasca
Cover of the book Quale Islam? by Massimo Camisasca
Cover of the book Educare al pensiero by Massimo Camisasca
Cover of the book Eutifrone by Massimo Camisasca
Cover of the book Storia della scuola in Italia by Massimo Camisasca
Cover of the book Manuale concorso a cattedre Latino e greco by Massimo Camisasca
Cover of the book La condizione postmediale by Massimo Camisasca
Cover of the book Crescere insieme. Scritti di Sergio Mattarella by Massimo Camisasca
Cover of the book Lo stoicismo by Massimo Camisasca
Cover of the book TFA - Lingua tedesca by Massimo Camisasca
Cover of the book Heidegger by Massimo Camisasca
Cover of the book Manuale concorso a cattedre 2016 Avvertenze generali by Massimo Camisasca
Cover of the book Il movimento fenomenologico by Massimo Camisasca
Cover of the book L'arte di educare by Massimo Camisasca
Cover of the book Disegni-amo by Massimo Camisasca
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy