Carmi

Fiction & Literature, Anthologies, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Carmi by Optaziano, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Optaziano ISBN: 9788841893104
Publisher: UTET Publication: May 15, 2013
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Optaziano
ISBN: 9788841893104
Publisher: UTET
Publication: May 15, 2013
Imprint: UTET
Language: Italian

Publilio Optaziano Porfirio, poeta e senatore nella Roma del IV secolo d.C., ci ha lasciato un ampio corpus di carmina, composti in tempi diversi con varie tecniche. Il nucleo centrale della sua opera è rappresentato dal panegirico inviato a Costantino, quando l'autore si trovava in esilio, nella speranza di ottenerne il perdono. Notevole la perizia tecnica dimostrata da Optaziano: fu egli il primo autore a scrivere versus intexti, ovvero “versi intrecciati”, una particolare forma di carme figurato in cui non solo i versi sono disposti in modo da formare un disegno stilizzato, ma viene aggiunta la tecnica dell'acrostico, in modo che all'interno del componimento si possa seguire un secondo, e talora anche un terzo, percorso di lettura. Dei carmina di Optaziano Utet propone oggi un'edizione digitale che si segnala per il compendio esegetico e per la presenza di immediati collegamenti ipertestuali tra l'originale latino e la traduzione italiana.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Publilio Optaziano Porfirio, poeta e senatore nella Roma del IV secolo d.C., ci ha lasciato un ampio corpus di carmina, composti in tempi diversi con varie tecniche. Il nucleo centrale della sua opera è rappresentato dal panegirico inviato a Costantino, quando l'autore si trovava in esilio, nella speranza di ottenerne il perdono. Notevole la perizia tecnica dimostrata da Optaziano: fu egli il primo autore a scrivere versus intexti, ovvero “versi intrecciati”, una particolare forma di carme figurato in cui non solo i versi sono disposti in modo da formare un disegno stilizzato, ma viene aggiunta la tecnica dell'acrostico, in modo che all'interno del componimento si possa seguire un secondo, e talora anche un terzo, percorso di lettura. Dei carmina di Optaziano Utet propone oggi un'edizione digitale che si segnala per il compendio esegetico e per la presenza di immediati collegamenti ipertestuali tra l'originale latino e la traduzione italiana.

More books from UTET

Cover of the book Condominio by Optaziano
Cover of the book Pensieri. Libri X-XII by Optaziano
Cover of the book Sonetti, canzoni e Orlando innamorato by Optaziano
Cover of the book Teste mozze by Optaziano
Cover of the book Scelta di scritti critici e Ricordi by Optaziano
Cover of the book Senza sponda by Optaziano
Cover of the book Commentario del Codice civile diretto da Enrico Gabrielli by Optaziano
Cover of the book Vita di Lionardo da Vinci by Optaziano
Cover of the book Atti Notarili - Diritto comunitario e internazionale - VOL. 3 by Optaziano
Cover of the book Storie di Alessandro Magno by Optaziano
Cover of the book I contratti della concorrenza by Optaziano
Cover of the book Opere teologiche by Optaziano
Cover of the book Storie by Optaziano
Cover of the book Il Nuovo Diritto Del Mercato Del Lavoro La legge n. 92 del 2012 (cd. “riforma Fornero”) dopo le modifiche introdotte dalla legge n. 99 del 2013 by Optaziano
Cover of the book Epigrammi by Optaziano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy