Che storia la storia

Visitatori a tempo nel grande circo della menzogna

Nonfiction, History
Cover of the book Che storia la storia by Giovanni Randazzo, Youcanprint
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giovanni Randazzo ISBN: 9788891169969
Publisher: Youcanprint Publication: December 30, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Giovanni Randazzo
ISBN: 9788891169969
Publisher: Youcanprint
Publication: December 30, 2014
Imprint:
Language: Italian

L’ignoto è l’eterno presente.
L'intelligenza è usata per adorare l'invisibile e negare il visibile.
L’imperversante rovesciamento democratico è l’espressione fallimentare del capitalismo.
Il disumanesimo è il figlio fertile dell'imperialismo lobbistico del potere economico e politico, sempre più concentrato nelle mani delle élite (corporation e banche in testa). E così vendiamo armi, permettendo l’assassinio e il genocidio, nella completa indifferenza della maggioranza dei cittadini.
I prodotti “equo solidali” sono più accessibili ai ricchi. Fra una manciata d'anni saranno più numerosi e gli odierni "equo solidati" ancora più poveri.
Nel mondo sono rimasti vivi solo sei rinoceronti bianchi.
La scuola continuerà a essere partnership inclusiva del circo mediatico della menzogna e la storia non sarà ancora un'altra storia. Se proprio a scuola si perpetua la storia di sempre, sarà forse necessaria una rivoluzione educativa epocale?

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’ignoto è l’eterno presente.
L'intelligenza è usata per adorare l'invisibile e negare il visibile.
L’imperversante rovesciamento democratico è l’espressione fallimentare del capitalismo.
Il disumanesimo è il figlio fertile dell'imperialismo lobbistico del potere economico e politico, sempre più concentrato nelle mani delle élite (corporation e banche in testa). E così vendiamo armi, permettendo l’assassinio e il genocidio, nella completa indifferenza della maggioranza dei cittadini.
I prodotti “equo solidali” sono più accessibili ai ricchi. Fra una manciata d'anni saranno più numerosi e gli odierni "equo solidati" ancora più poveri.
Nel mondo sono rimasti vivi solo sei rinoceronti bianchi.
La scuola continuerà a essere partnership inclusiva del circo mediatico della menzogna e la storia non sarà ancora un'altra storia. Se proprio a scuola si perpetua la storia di sempre, sarà forse necessaria una rivoluzione educativa epocale?

More books from Youcanprint

Cover of the book Il cacciatore di elfi by Giovanni Randazzo
Cover of the book Back in the metal days by Giovanni Randazzo
Cover of the book Il flagello della sinistra by Giovanni Randazzo
Cover of the book Macbeth by Giovanni Randazzo
Cover of the book Una settimana in rosa by Giovanni Randazzo
Cover of the book Come prevenire un errore sanitario by Giovanni Randazzo
Cover of the book Fino all’ultimo respiro by Giovanni Randazzo
Cover of the book Spogliami - Trilogia dei Fratelli Neri Vol.3 by Giovanni Randazzo
Cover of the book Di tufo e di altre storie by Giovanni Randazzo
Cover of the book Il Maestro Smarrito – Memorie di un illuminato che si é dimenticato di sé by Giovanni Randazzo
Cover of the book Uno strumento grafico per la predisposizione e l’interpretazione del Bilancio sociale della scuola by Giovanni Randazzo
Cover of the book Ricordi dall'Inferno by Giovanni Randazzo
Cover of the book Non era la mia vita by Giovanni Randazzo
Cover of the book Wee Andri and the Mystery of Mr Olafur by Giovanni Randazzo
Cover of the book Mai dimenticare il gatto by Giovanni Randazzo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy