Chi è l'ultimo? La dignità della misericordia

Nonfiction, Religion & Spirituality
Cover of the book Chi è l'ultimo? La dignità della misericordia by Vito Impellizzeri, Dario Flaccovio Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vito Impellizzeri ISBN: 9788857906317
Publisher: Dario Flaccovio Editore Publication: January 18, 2017
Imprint: Dario Flaccovio Editore Language: Italian
Author: Vito Impellizzeri
ISBN: 9788857906317
Publisher: Dario Flaccovio Editore
Publication: January 18, 2017
Imprint: Dario Flaccovio Editore
Language: Italian

La domanda “Chi è l’ultimo?” è riflesso di vangelo, completamento della domanda con cui Gesù conclude la parabola del Buon Samaritano, perché il riconoscimento presuppone che colui che pone la domanda prenda il suo posto, diventi l’ultimo. È questa domanda che trasforma gli ultimi in primi. È questa domanda che custodisce l’umanità come riflesso di vangelo. Papa Francesco ha mostrato come Gesù guarendo il lebbroso ha preso il suo posto di emarginato, restituendolo alla sua dignità di uomo, sanato e perdonato. Questo testo spinge verso la compassione, la pietas e la solidarietà con l’umanità ferita e piagata, spesso schiacciata dal dolore e oppressa dalle strutture di peccato. Accompagna verso l’assunzione di uno sguardo dal basso, un’autentica conversione, che riguarda anche la maturità umana del confessore che, grazie proprio alla docibilitas penitenziale, impara ad essere ministro del perdono perché perdonato e amato, a riconoscere nell’altro peccatore un altro se stesso. È un primo timido tentativo di una teologia politica di Papa Francesco, attraverso la continua coniugazione del principio di prossimità con la dimensione universale della fraternità. Tutto per noi è misericordia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La domanda “Chi è l’ultimo?” è riflesso di vangelo, completamento della domanda con cui Gesù conclude la parabola del Buon Samaritano, perché il riconoscimento presuppone che colui che pone la domanda prenda il suo posto, diventi l’ultimo. È questa domanda che trasforma gli ultimi in primi. È questa domanda che custodisce l’umanità come riflesso di vangelo. Papa Francesco ha mostrato come Gesù guarendo il lebbroso ha preso il suo posto di emarginato, restituendolo alla sua dignità di uomo, sanato e perdonato. Questo testo spinge verso la compassione, la pietas e la solidarietà con l’umanità ferita e piagata, spesso schiacciata dal dolore e oppressa dalle strutture di peccato. Accompagna verso l’assunzione di uno sguardo dal basso, un’autentica conversione, che riguarda anche la maturità umana del confessore che, grazie proprio alla docibilitas penitenziale, impara ad essere ministro del perdono perché perdonato e amato, a riconoscere nell’altro peccatore un altro se stesso. È un primo timido tentativo di una teologia politica di Papa Francesco, attraverso la continua coniugazione del principio di prossimità con la dimensione universale della fraternità. Tutto per noi è misericordia.

More books from Dario Flaccovio Editore

Cover of the book Palermo nascosta by Vito Impellizzeri
Cover of the book Interventi locali su edifici in muratura by Vito Impellizzeri
Cover of the book Conto Termico e detrazioni fiscali 65% by Vito Impellizzeri
Cover of the book Mamma posso spiegarti, lavoro nel web by Vito Impellizzeri
Cover of the book Accumulatori per l'autoconsumo di energia fotovoltaica by Vito Impellizzeri
Cover of the book Manuale del perfetto web designer con Joomla by Vito Impellizzeri
Cover of the book Cosa e quanto mangiare per una corretta alimentazione by Vito Impellizzeri
Cover of the book Salina la sabbia che resta by Vito Impellizzeri
Cover of the book Map Design per il GIS by Vito Impellizzeri
Cover of the book Progettazione geotecnica dei rilevati stradali by Vito Impellizzeri
Cover of the book Manuale dell'amministratore di condominio: La guida operativa per i professionisti e gli operatori esperti immobiliari by Vito Impellizzeri
Cover of the book I nuovi incentivi economici e fiscali per le rinnovabili by Vito Impellizzeri
Cover of the book Loveting! 127 Archetipi per il Management Olistico by Vito Impellizzeri
Cover of the book Il riscaldamento a legna in bioedilizia by Vito Impellizzeri
Cover of the book Rischi e opportunità del Web 3.0 e delle tecnologie che lo compongono by Vito Impellizzeri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy