Claudio

Il principe inatteso

Nonfiction, History, Ancient History, Rome
Cover of the book Claudio by Pierangelo Buongiorno, 21 Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pierangelo Buongiorno ISBN: 9788899470234
Publisher: 21 Editore Publication: January 9, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Pierangelo Buongiorno
ISBN: 9788899470234
Publisher: 21 Editore
Publication: January 9, 2018
Imprint:
Language: Italian

Asceso ‘a sorpresa’ al principato il 24 gennaio 41 d.C., dopo la congiura che portò alla morte di Caligola, Claudio fu imperatore per quasi tredici anni, sino alla morte (13 ottobre 54 d.C.), innovando profondamente gli apparati amministrativi di Roma e dell’impero e ampliandone i confini (in particolar modo con la conquista della Britannia e della Mauretania).
Prendendo le mosse dalla Apocolocintosi del Divo Claudio – una satira menippea attribuita a Seneca, scritta poche settimane dopo la morte dell’imperatore e che descrive un ipotetico processo postumo a Claudio – la biografia si dipana per poli tematici, mettendo in luce gli elementi di novità di questo principato e le linee di continuità con i modelli repubblicani. Anche mediante il commento di importanti documenti epigrafici (ad es. la tavola di Lione), si indagano: l’ascesa di Claudio al potere; i rapporti di forza con l’élite senatoria e all’interno della domus Augusta; le riforme delle strutture imperiali; il ruolo del senato e gli aspetti essenziali della politica legislativa; la vita culturale a Roma alla metà di I secolo d.C.; le vicende della successione e il ruolo di Agrippina e Nerone.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Asceso ‘a sorpresa’ al principato il 24 gennaio 41 d.C., dopo la congiura che portò alla morte di Caligola, Claudio fu imperatore per quasi tredici anni, sino alla morte (13 ottobre 54 d.C.), innovando profondamente gli apparati amministrativi di Roma e dell’impero e ampliandone i confini (in particolar modo con la conquista della Britannia e della Mauretania).
Prendendo le mosse dalla Apocolocintosi del Divo Claudio – una satira menippea attribuita a Seneca, scritta poche settimane dopo la morte dell’imperatore e che descrive un ipotetico processo postumo a Claudio – la biografia si dipana per poli tematici, mettendo in luce gli elementi di novità di questo principato e le linee di continuità con i modelli repubblicani. Anche mediante il commento di importanti documenti epigrafici (ad es. la tavola di Lione), si indagano: l’ascesa di Claudio al potere; i rapporti di forza con l’élite senatoria e all’interno della domus Augusta; le riforme delle strutture imperiali; il ruolo del senato e gli aspetti essenziali della politica legislativa; la vita culturale a Roma alla metà di I secolo d.C.; le vicende della successione e il ruolo di Agrippina e Nerone.

More books from Rome

Cover of the book The Comic History of Rome by Pierangelo Buongiorno
Cover of the book Tiberius Caesar by Pierangelo Buongiorno
Cover of the book Tibère by Pierangelo Buongiorno
Cover of the book Constantine (Routledge Revivals) by Pierangelo Buongiorno
Cover of the book Les opinions politiques de Tacite by Pierangelo Buongiorno
Cover of the book Breve storia di Roma by Pierangelo Buongiorno
Cover of the book The Real Lives of Roman Britain by Pierangelo Buongiorno
Cover of the book Vie de Solon by Pierangelo Buongiorno
Cover of the book The Ten Books on Architecture by Pierangelo Buongiorno
Cover of the book Pagan Holiday by Pierangelo Buongiorno
Cover of the book The Civil War by Pierangelo Buongiorno
Cover of the book Queen Mary's Hospital, Charshalton by Pierangelo Buongiorno
Cover of the book The Komnene Dynasty by Pierangelo Buongiorno
Cover of the book Les Pirates contre Rome by Pierangelo Buongiorno
Cover of the book Treasures of Roman Lincolnshire by Pierangelo Buongiorno
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy