Codice del diritto internazionale privato e processuale civile 2019

Nonfiction, Reference & Language, Law, International
Cover of the book Codice del diritto internazionale privato e processuale civile 2019 by Arcangela Maria Tamburro, Arcangela Maria Tamburro
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Arcangela Maria Tamburro ISBN: 9788826072647
Publisher: Arcangela Maria Tamburro Publication: February 8, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Arcangela Maria Tamburro
ISBN: 9788826072647
Publisher: Arcangela Maria Tamburro
Publication: February 8, 2019
Imprint:
Language: Italian

Come è noto, il sistema italiano di diritto internazionale privato è rappresentato dalla L. 31 maggio 1995, n. 218. Tuttavia, nel corso degli anni tale sistema si è andato progressivamente e profondamente modificando ed ampliando soprattutto con l’espansione dell’area delle norme di diritto internazionale privato comunitario; senza dimenticare, poi, le svariate convenzioni internazionali in materia, che l’Italia ha ratificato nel corso degli anni. Si tratta di una raccolta di tutta la normativa vigente in materia di diritto internazionale privato e processuale civile volta a fornire agli operatori e studiosi del diritto uno strumento organico e sistematico della materia in questione, che consenta loro di meglio orientarsi in essa. In particolare, l’opera è suddivisa in tre parti: 1) una Parte generale, preceduta dai seguenti testi normativi: la Costituzione italiana; il Trattato sull’Unione europea e quello sul funzionamento dell’Unione europea (articoli estratti); la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea; la Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, che comprende: articoli estratti dal codice civile, di procedura civile e della navigazione e, infine, la legge 31 maggio 1995, n. 218; 2) una Parte speciale, così suddivisa: Adozione; Alimenti; Apolidi; Arbitrato; Banca, borsa, investimenti, intermediazione finanziaria e assicurativa; Cooperazione giudiziaria: procedure transfrontaliere (sezioni: a) Competenza giurisdizionale, riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale; b) Assistenza giudiziaria gratuita;**c) Assunzione prove; d) Titolo esecutivo europeo per i crediti non contestati; e) Procedimento europeo d’ingiunzione di pagamento; f) Procedimento europeo per le controversie di modesta entità; g) Ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari); Diritto d’autore; Fallimento; Filiazione; Lavoro, previdenza, assistenza sociale e sanitaria; Matrimonio; Minori; Notificazione; Obbligazioni contrattuali (questa sezione ulteriormente suddivisa in: Assicurazione, Consumatori, Compravendita internazionale di merci, Factoring, Leasing, Trasporto, Trust); Obbligazioni extracontrattuali; Persone fisiche; Persone giuridiche e società; Privacy; Proprietà industriale (sezione suddivisa a sua volta così: Brevetti, Disegni e modelli, Marchi, Denominazioni d’origine protetta, Ritrovati vegetali); Rifugiati; Spese di giustizia; Successioni; 3) infine, una Appendice integrativa, suddivisa nelle seguenti sezioni: Accordi bilaterali di cooperazione giudiziaria; Accordi bilaterali in materia di assicurazione e riassicurazione; Autorità consolare; Cittadinanza; Convenzioni bilaterali sulla sicurezza sociale; Diritto dei Trattati; Diritto Straniero; Immunità giurisdizionale degli Stati e dei loro beni. Le convenzioni internazionali sono state riportate sia nei loro testi ufficiali, seguite dalla traduzione italiana non ufficiale, sia, in alcuni casi, nella loro traduzione italiana ufficiale, accompagnate da note che riportano gli Stati che le hanno ratificate o vi hanno aderito.
L’opera è aggiornata alla Legge 30 dicembre 2018, n. 145, “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Come è noto, il sistema italiano di diritto internazionale privato è rappresentato dalla L. 31 maggio 1995, n. 218. Tuttavia, nel corso degli anni tale sistema si è andato progressivamente e profondamente modificando ed ampliando soprattutto con l’espansione dell’area delle norme di diritto internazionale privato comunitario; senza dimenticare, poi, le svariate convenzioni internazionali in materia, che l’Italia ha ratificato nel corso degli anni. Si tratta di una raccolta di tutta la normativa vigente in materia di diritto internazionale privato e processuale civile volta a fornire agli operatori e studiosi del diritto uno strumento organico e sistematico della materia in questione, che consenta loro di meglio orientarsi in essa. In particolare, l’opera è suddivisa in tre parti: 1) una Parte generale, preceduta dai seguenti testi normativi: la Costituzione italiana; il Trattato sull’Unione europea e quello sul funzionamento dell’Unione europea (articoli estratti); la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea; la Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, che comprende: articoli estratti dal codice civile, di procedura civile e della navigazione e, infine, la legge 31 maggio 1995, n. 218; 2) una Parte speciale, così suddivisa: Adozione; Alimenti; Apolidi; Arbitrato; Banca, borsa, investimenti, intermediazione finanziaria e assicurativa; Cooperazione giudiziaria: procedure transfrontaliere (sezioni: a) Competenza giurisdizionale, riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale; b) Assistenza giudiziaria gratuita;**c) Assunzione prove; d) Titolo esecutivo europeo per i crediti non contestati; e) Procedimento europeo d’ingiunzione di pagamento; f) Procedimento europeo per le controversie di modesta entità; g) Ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari); Diritto d’autore; Fallimento; Filiazione; Lavoro, previdenza, assistenza sociale e sanitaria; Matrimonio; Minori; Notificazione; Obbligazioni contrattuali (questa sezione ulteriormente suddivisa in: Assicurazione, Consumatori, Compravendita internazionale di merci, Factoring, Leasing, Trasporto, Trust); Obbligazioni extracontrattuali; Persone fisiche; Persone giuridiche e società; Privacy; Proprietà industriale (sezione suddivisa a sua volta così: Brevetti, Disegni e modelli, Marchi, Denominazioni d’origine protetta, Ritrovati vegetali); Rifugiati; Spese di giustizia; Successioni; 3) infine, una Appendice integrativa, suddivisa nelle seguenti sezioni: Accordi bilaterali di cooperazione giudiziaria; Accordi bilaterali in materia di assicurazione e riassicurazione; Autorità consolare; Cittadinanza; Convenzioni bilaterali sulla sicurezza sociale; Diritto dei Trattati; Diritto Straniero; Immunità giurisdizionale degli Stati e dei loro beni. Le convenzioni internazionali sono state riportate sia nei loro testi ufficiali, seguite dalla traduzione italiana non ufficiale, sia, in alcuni casi, nella loro traduzione italiana ufficiale, accompagnate da note che riportano gli Stati che le hanno ratificate o vi hanno aderito.
L’opera è aggiornata alla Legge 30 dicembre 2018, n. 145, “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021”.

More books from International

Cover of the book Cyberspace and International Relations by Arcangela Maria Tamburro
Cover of the book Waiting for Dawn by Arcangela Maria Tamburro
Cover of the book Extending the Table by Arcangela Maria Tamburro
Cover of the book Judicial Independence and Human Rights in Latin America by Arcangela Maria Tamburro
Cover of the book Ex Oblivione by Arcangela Maria Tamburro
Cover of the book Materiality and Space by Arcangela Maria Tamburro
Cover of the book Law and Development in East and South-East Asia by Arcangela Maria Tamburro
Cover of the book The Maritime Dimension of European Security by Arcangela Maria Tamburro
Cover of the book Managing Muslim Mobilities by Arcangela Maria Tamburro
Cover of the book Community Care by Arcangela Maria Tamburro
Cover of the book Cooking with Love by Arcangela Maria Tamburro
Cover of the book International Business-Society Management by Arcangela Maria Tamburro
Cover of the book Anti-Americanism and the Rise of World Opinion by Arcangela Maria Tamburro
Cover of the book Saris on Scooters by Arcangela Maria Tamburro
Cover of the book International Commercial Litigation by Arcangela Maria Tamburro
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy