Come i servizi segreti usano i media

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Come i servizi segreti usano i media by Aldo Giannuli, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Aldo Giannuli ISBN: 9788862207911
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: November 22, 2012
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Aldo Giannuli
ISBN: 9788862207911
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: November 22, 2012
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

Dopo il grande successo di Come funzionano i servizi segreti, Aldo Giannuli torna a scrivere d’intelligence, affrontando uno degli aspetti meno conosciuti e più controversi dell’attività dei servizi: il modo in cui manipolano e utilizzano l’informazione. Se è convinzione diffusa che essi divulghino notizie solo parzialmente vere o del tutto false, tuttavia sono molto poco note le relazioni sistematiche fra servizi e media. È all’indagine del loro rapporto che, procedendo ben oltre l’aneddotica, mira questo libro: quanto sono inquinate le notizie che leggiamo o ascoltiamo ogni giorno? Quali sono gli scopi, le tecniche, le tipologie d’intervento sul mondo dei media? In che modo, poi, i servizi utilizzano le cosiddette «fonti aperte» (media tradizionali, internet...) per ottenere a loro volta informazioni? Com’è possibile, per noi lettori comuni, usare gli stessi metodi per analizzare le notizie, smontando, confrontando, leggendo fra le righe articoli di giornale, notiziari televisivi, siti internet? Un libro unico, che fa luce su aspetti fondamentali e del tutto trascurati della nostra vita associata, dotandoci al contempo di preziosi strumenti per «filtrare» le notizie inquinate.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dopo il grande successo di Come funzionano i servizi segreti, Aldo Giannuli torna a scrivere d’intelligence, affrontando uno degli aspetti meno conosciuti e più controversi dell’attività dei servizi: il modo in cui manipolano e utilizzano l’informazione. Se è convinzione diffusa che essi divulghino notizie solo parzialmente vere o del tutto false, tuttavia sono molto poco note le relazioni sistematiche fra servizi e media. È all’indagine del loro rapporto che, procedendo ben oltre l’aneddotica, mira questo libro: quanto sono inquinate le notizie che leggiamo o ascoltiamo ogni giorno? Quali sono gli scopi, le tecniche, le tipologie d’intervento sul mondo dei media? In che modo, poi, i servizi utilizzano le cosiddette «fonti aperte» (media tradizionali, internet...) per ottenere a loro volta informazioni? Com’è possibile, per noi lettori comuni, usare gli stessi metodi per analizzare le notizie, smontando, confrontando, leggendo fra le righe articoli di giornale, notiziari televisivi, siti internet? Un libro unico, che fa luce su aspetti fondamentali e del tutto trascurati della nostra vita associata, dotandoci al contempo di preziosi strumenti per «filtrare» le notizie inquinate.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book L'islam e la modernità by Aldo Giannuli
Cover of the book L'anoressia giovanile by Aldo Giannuli
Cover of the book Decadenza by Aldo Giannuli
Cover of the book L'arte perduta di scrivere le lettere by Aldo Giannuli
Cover of the book Dizione e fonetica by Aldo Giannuli
Cover of the book Confessione reporter by Aldo Giannuli
Cover of the book Tenerezza by Aldo Giannuli
Cover of the book Il grano e la zizzania by Aldo Giannuli
Cover of the book Partiti S.p.A. by Aldo Giannuli
Cover of the book La Repubblica di Platone by Aldo Giannuli
Cover of the book Una stagione incerta by Aldo Giannuli
Cover of the book Manuale di sopravvivenza per psico-pazienti by Aldo Giannuli
Cover of the book Parlami by Aldo Giannuli
Cover of the book La cucina Tex-Mex by Aldo Giannuli
Cover of the book Gli uomini mi spiegano le cose by Aldo Giannuli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy