Comunicazione e media

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Comunicazione e media by Mario Morcellini, Egea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mario Morcellini ISBN: 9788823875302
Publisher: Egea Publication: September 19, 2013
Imprint: Egea Language: Italian
Author: Mario Morcellini
ISBN: 9788823875302
Publisher: Egea
Publication: September 19, 2013
Imprint: Egea
Language: Italian

Le teorie che nel tempo hanno preso a oggetto la comunicazione hanno dato vita a concettualizzazioni anche molto diverse tra loro, al punto che oggi il termine può assumere significati diversi, più o meno scientificamente fondati. Questa piccola introduzione al mondo della comunicazione cerca dunque di porre ordine, in modo semplice ma articolato, tra i diversi modelli di comunicazione che le varie teorie hanno disegnato. Si tratta di modelli spesso antitetici, che arrivano ad attribuire significati diversi agli stessi termini chiave. Proprio l’analisi lessicale è la chiave con cui Morcellini introduce in modo critico il lettore al mondo dei media studies. Che cosa c’è dentro le “macchine” della comunicazione, da quelle (solo apparentemente) ormai vecchie (radio, tv) alle tecnologie di ultima generazione? Quale ruolo spetta ai media come stimolatori di cultura? Quale intelligenza sociale si è installata nei mezzi di comunicazione? Qual è il contributo del mezzo nella costruzione di significati? Quale rapporto intercorre tra individui, collettività e comunicazione?

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le teorie che nel tempo hanno preso a oggetto la comunicazione hanno dato vita a concettualizzazioni anche molto diverse tra loro, al punto che oggi il termine può assumere significati diversi, più o meno scientificamente fondati. Questa piccola introduzione al mondo della comunicazione cerca dunque di porre ordine, in modo semplice ma articolato, tra i diversi modelli di comunicazione che le varie teorie hanno disegnato. Si tratta di modelli spesso antitetici, che arrivano ad attribuire significati diversi agli stessi termini chiave. Proprio l’analisi lessicale è la chiave con cui Morcellini introduce in modo critico il lettore al mondo dei media studies. Che cosa c’è dentro le “macchine” della comunicazione, da quelle (solo apparentemente) ormai vecchie (radio, tv) alle tecnologie di ultima generazione? Quale ruolo spetta ai media come stimolatori di cultura? Quale intelligenza sociale si è installata nei mezzi di comunicazione? Qual è il contributo del mezzo nella costruzione di significati? Quale rapporto intercorre tra individui, collettività e comunicazione?

More books from Egea

Cover of the book International tax disputes settlement by Mario Morcellini
Cover of the book Cost accounting by Mario Morcellini
Cover of the book Performance Management by Mario Morcellini
Cover of the book Felici e sfruttati by Mario Morcellini
Cover of the book Le riforme dimezzate by Mario Morcellini
Cover of the book Psicotecnologie connettive by Mario Morcellini
Cover of the book Modeling the Liability of Internet Service Providers: Google vs. Vivi Down by Mario Morcellini
Cover of the book L'aratro, la peste e il petrolio by Mario Morcellini
Cover of the book Passaggio al futuro by Mario Morcellini
Cover of the book L'Italia in gabbia by Mario Morcellini
Cover of the book La crisi della democrazia capitalista by Mario Morcellini
Cover of the book Temi attuali di diritto tributario comunitario by Mario Morcellini
Cover of the book Social Venture Capital & Venture Philanthropy by Mario Morcellini
Cover of the book Diritto del lavoro by Mario Morcellini
Cover of the book La legge è uguale anche sul web by Mario Morcellini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy