Connessi e isolati

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Physiological Psychology, Reference & Language, Education & Teaching, Educational Theory, Philosophy & Social Aspects
Cover of the book Connessi e isolati by Manfred Spitzer, Corbaccio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Manfred Spitzer ISBN: 9788867005550
Publisher: Corbaccio Publication: September 20, 2018
Imprint: Corbaccio Language: Italian
Author: Manfred Spitzer
ISBN: 9788867005550
Publisher: Corbaccio
Publication: September 20, 2018
Imprint: Corbaccio
Language: Italian

Dolorosa, contagiosa, mortale: è la solitudine del terzo millennio ingenerata dal cattivo uso della tecnologia

La solitudine del terzo millennio è una situazione di isolamento che è tanto più dannosa quanto meno evidente perché mascherata spesso da quella che ne è anche la causa principale: l’abbondanza di relazioni virtuali che soprattutto nei giovani sostituiscono in modo improprio le relazioni sociali, atrofizzando la capacità a istituirne di autentiche. Con conseguenze dannose per l’equilibrio psicofisico degli individui e con ricadute a lungo termine sull’intera società. Chi è solo si ammala più facilmente: la solitudine è abbinata a una percentuale più elevata di disturbi cardiaci, forme tumorali, ictus, depressione e forme di demenza. Ma la solitudine è anche contagiosa e si diffonde come un’epidemia che non riguarda necessariamente chi è single o vive da solo, ma anche coppie, persone sposate o che vivono in famiglia. Nei paesi occidentali è diventata direttamente o indirettamente la prima causa di mortalità. La tesi di Manfred Spitzer è suffragata da migliaia di studi scientifici condotti in tutto il mondo occidentale. L'importante è capirlo al più presto, prima che diventi un processo irreversibile.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dolorosa, contagiosa, mortale: è la solitudine del terzo millennio ingenerata dal cattivo uso della tecnologia

La solitudine del terzo millennio è una situazione di isolamento che è tanto più dannosa quanto meno evidente perché mascherata spesso da quella che ne è anche la causa principale: l’abbondanza di relazioni virtuali che soprattutto nei giovani sostituiscono in modo improprio le relazioni sociali, atrofizzando la capacità a istituirne di autentiche. Con conseguenze dannose per l’equilibrio psicofisico degli individui e con ricadute a lungo termine sull’intera società. Chi è solo si ammala più facilmente: la solitudine è abbinata a una percentuale più elevata di disturbi cardiaci, forme tumorali, ictus, depressione e forme di demenza. Ma la solitudine è anche contagiosa e si diffonde come un’epidemia che non riguarda necessariamente chi è single o vive da solo, ma anche coppie, persone sposate o che vivono in famiglia. Nei paesi occidentali è diventata direttamente o indirettamente la prima causa di mortalità. La tesi di Manfred Spitzer è suffragata da migliaia di studi scientifici condotti in tutto il mondo occidentale. L'importante è capirlo al più presto, prima che diventi un processo irreversibile.

More books from Corbaccio

Cover of the book La psichiatra by Manfred Spitzer
Cover of the book Il vecchio e il gatto by Manfred Spitzer
Cover of the book La mia vita al limite by Manfred Spitzer
Cover of the book La dama di Barcellona by Manfred Spitzer
Cover of the book Outlander. Passione oltre il tempo by Manfred Spitzer
Cover of the book Blue by Manfred Spitzer
Cover of the book La donna della cabina numero 10 by Manfred Spitzer
Cover of the book Piccole grandi cose by Manfred Spitzer
Cover of the book Cometa sull'Annapurna by Manfred Spitzer
Cover of the book Contratto di passione by Manfred Spitzer
Cover of the book Tre minuti al giorno per meditare by Manfred Spitzer
Cover of the book Il genitore consapevole by Manfred Spitzer
Cover of the book Outlander. Il prezzo della vittoria by Manfred Spitzer
Cover of the book Serenità by Manfred Spitzer
Cover of the book L'età dell'innocenza by Manfred Spitzer
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy