Contro gli specialisti

La rivincita dell'umanesimo

Fiction & Literature, Cultural Heritage, Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Social Science
Cover of the book Contro gli specialisti by Giuliano Da Empoli, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuliano Da Empoli ISBN: 9788831735179
Publisher: Marsilio Publication: June 19, 2013
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Giuliano Da Empoli
ISBN: 9788831735179
Publisher: Marsilio
Publication: June 19, 2013
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Pensavamo che il progresso camminasse sulle gambe di professionisti sempre più specializzati. Ma la crisi ha rivelato i limiti di una cultura astratta e compartimentata che non è più in grado di dare risposta ad alcuna delle grandi questioni che interrogano l’uomo contemporaneo: dai dilemmi della scienza al governo dell’economia, dalla sostenibilità ambientale alla rivoluzione digitale. In questo libro, Giuliano da Empoli non si limita a tracciare un ritratto impietoso di quelli che Ortega y Gasset chiamava gli «ignoranti istruiti»: racconta anche l’ascesa di una generazione di scienziati, di imprenditori e di artisti che sta facendo saltare le frontiere tra le diverse discipline per adottare un approccio più complesso alle sfide del nostro tempo. «La realtà - scrive da Empoli - contraddice il piagnisteo degli accademici in lutto per il declino della cultura umanistica. Certo, è possibile che alcune polverose facoltà universitarie abbiano raggiunto lo stadio del coma irreversibile. Ma un nuovo umanesimo sta facendo la sua comparsa in ambiti inediti e sorprendenti».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Pensavamo che il progresso camminasse sulle gambe di professionisti sempre più specializzati. Ma la crisi ha rivelato i limiti di una cultura astratta e compartimentata che non è più in grado di dare risposta ad alcuna delle grandi questioni che interrogano l’uomo contemporaneo: dai dilemmi della scienza al governo dell’economia, dalla sostenibilità ambientale alla rivoluzione digitale. In questo libro, Giuliano da Empoli non si limita a tracciare un ritratto impietoso di quelli che Ortega y Gasset chiamava gli «ignoranti istruiti»: racconta anche l’ascesa di una generazione di scienziati, di imprenditori e di artisti che sta facendo saltare le frontiere tra le diverse discipline per adottare un approccio più complesso alle sfide del nostro tempo. «La realtà - scrive da Empoli - contraddice il piagnisteo degli accademici in lutto per il declino della cultura umanistica. Certo, è possibile che alcune polverose facoltà universitarie abbiano raggiunto lo stadio del coma irreversibile. Ma un nuovo umanesimo sta facendo la sua comparsa in ambiti inediti e sorprendenti».

More books from Marsilio

Cover of the book Oasis n. 23, The Qur'an and its Custodians by Giuliano Da Empoli
Cover of the book Paziente 64 by Giuliano Da Empoli
Cover of the book Un'altra strada by Giuliano Da Empoli
Cover of the book Milano metropoli possibile by Giuliano Da Empoli
Cover of the book Memorie di un venditore di libri by Giuliano Da Empoli
Cover of the book Un piccolo anello d'oro by Giuliano Da Empoli
Cover of the book La rabbia e l'algoritmo by Giuliano Da Empoli
Cover of the book Il segreto tra di noi by Giuliano Da Empoli
Cover of the book Ferro e sangue by Giuliano Da Empoli
Cover of the book Documentario come arte by Giuliano Da Empoli
Cover of the book Flat Tax by Giuliano Da Empoli
Cover of the book Gli anni del nostro incanto by Giuliano Da Empoli
Cover of the book Peep show by Giuliano Da Empoli
Cover of the book La gente che sta bene by Giuliano Da Empoli
Cover of the book Dante by Giuliano Da Empoli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy