Coppi e Bartali

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book Coppi e Bartali by Daniele, Marchesini, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Daniele, Marchesini ISBN: 9788815302519
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Daniele, Marchesini
ISBN: 9788815302519
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian

Nel 1946 al Giro d'Italia "della rinascita" il cuore degli italiani pedala insieme con Coppi e Bartali, lungo le strade della ricostruzione postbellica. Combattenti di una faticosa e aspra guerra "sui generis", i campioni della bicicletta interpretano i sogni degli italiani: pedalare vuol dire rimboccarsi le maniche, darsi da fare e il ciclismo, il più sportivo di tutti gli sport, aiuta a immaginare una società in cui l'uomo comune emerge contando esclusivamente sulle proprie forze. Ma le magiche vittorie dei nostri campioni suscitano anche un orgoglio nazionale: le maglie tricolori che li rivestono come una bandiera ricordano a tutto il mondo che su quei selciati frullaossa è l'Italia che corre, più forte di tutti. Il passaggio della borraccia, come il Tour vinto da Bartali nei giorni caldi dell'attentato a Togliatti, o l'ascesa di Coppi verso "il cielo" in cima allo Stelvio sono diventati mito e leggenda di un'epopea non solo sportiva.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel 1946 al Giro d'Italia "della rinascita" il cuore degli italiani pedala insieme con Coppi e Bartali, lungo le strade della ricostruzione postbellica. Combattenti di una faticosa e aspra guerra "sui generis", i campioni della bicicletta interpretano i sogni degli italiani: pedalare vuol dire rimboccarsi le maniche, darsi da fare e il ciclismo, il più sportivo di tutti gli sport, aiuta a immaginare una società in cui l'uomo comune emerge contando esclusivamente sulle proprie forze. Ma le magiche vittorie dei nostri campioni suscitano anche un orgoglio nazionale: le maglie tricolori che li rivestono come una bandiera ricordano a tutto il mondo che su quei selciati frullaossa è l'Italia che corre, più forte di tutti. Il passaggio della borraccia, come il Tour vinto da Bartali nei giorni caldi dell'attentato a Togliatti, o l'ascesa di Coppi verso "il cielo" in cima allo Stelvio sono diventati mito e leggenda di un'epopea non solo sportiva.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book La Costituzione by Daniele, Marchesini
Cover of the book Family Home Visiting by Daniele, Marchesini
Cover of the book Le feste nazionali by Daniele, Marchesini
Cover of the book Alunni e insegnanti by Daniele, Marchesini
Cover of the book Giuseppe Dossetti by Daniele, Marchesini
Cover of the book Il sentiero stretto ... e oltre by Daniele, Marchesini
Cover of the book Credere by Daniele, Marchesini
Cover of the book Diario persiano by Daniele, Marchesini
Cover of the book La vita e i giorni by Daniele, Marchesini
Cover of the book L'ottimismo by Daniele, Marchesini
Cover of the book Un'idea deliberativa della democrazia by Daniele, Marchesini
Cover of the book Filologia e linguistica dell'Italia unita by Daniele, Marchesini
Cover of the book Il bambino va a scuola by Daniele, Marchesini
Cover of the book Io come filosofo era stato dubbio by Daniele, Marchesini
Cover of the book Stati Uniti by Daniele, Marchesini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy