Così affondammo la Valiant

La più grande impresa navale italiana della seconda guerra mondiale

Nonfiction, History, Military, Naval, World War II
Cover of the book Così affondammo la Valiant by Luciano Garibaldi, Gaspare Di Sclafani, Lindau
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luciano Garibaldi, Gaspare Di Sclafani ISBN: 9788867083749
Publisher: Lindau Publication: August 18, 2015
Imprint: Lindau Language: Italian
Author: Luciano Garibaldi, Gaspare Di Sclafani
ISBN: 9788867083749
Publisher: Lindau
Publication: August 18, 2015
Imprint: Lindau
Language: Italian

La seconda guerra mondiale ha portato all’Italia sconfitte e umiliazioni. Il Paese non era preparato al conflitto, gli italiani non lo volevano. I vertici militari, spesso incompetenti, erano divisi da rivalità e gelosie. Una cosa però è certa: moltissime volte i nostri soldati si sono comportati con coraggio, valore e grande dignità, tanto da meritare il rispetto e anche l’ammirazione dei nemici. È il caso degli uomini della Decima MAS, guidati da un ufficiale d’eccezione, il principe romano Junio Valerio Borghese. Fra le tante imprese di questa piccola unità nel Mediterraneo, la più notevole fu l’attacco al porto di Alessandria d’Egitto, il 18 dicembre 1941. L’azione fu portata a termine da sei intrepidi che, letteralmente «cavalcando» tre siluri, affondarono due corazzate inglesi, la Valiant e la Queen Elizabeth. Quegli uomini erano il tenente di Vascello Luigi Durand de la Penne, il capitano del Genio Navale Antonio Marceglia, il capitano delle Armi Navali Vincenzo Martellotta, e i sottufficiali Emilio Bianchi, Spartaco Schergat e Mario Marino. Ma come si svolse esattamente l’operazione? Come fu progettata? Quali rischi corsero i nostri soldati? E, ancora, cosa voleva dire far parte della Decima MAS e operare agli ordini del comandante Junio Valerio Borghese?

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La seconda guerra mondiale ha portato all’Italia sconfitte e umiliazioni. Il Paese non era preparato al conflitto, gli italiani non lo volevano. I vertici militari, spesso incompetenti, erano divisi da rivalità e gelosie. Una cosa però è certa: moltissime volte i nostri soldati si sono comportati con coraggio, valore e grande dignità, tanto da meritare il rispetto e anche l’ammirazione dei nemici. È il caso degli uomini della Decima MAS, guidati da un ufficiale d’eccezione, il principe romano Junio Valerio Borghese. Fra le tante imprese di questa piccola unità nel Mediterraneo, la più notevole fu l’attacco al porto di Alessandria d’Egitto, il 18 dicembre 1941. L’azione fu portata a termine da sei intrepidi che, letteralmente «cavalcando» tre siluri, affondarono due corazzate inglesi, la Valiant e la Queen Elizabeth. Quegli uomini erano il tenente di Vascello Luigi Durand de la Penne, il capitano del Genio Navale Antonio Marceglia, il capitano delle Armi Navali Vincenzo Martellotta, e i sottufficiali Emilio Bianchi, Spartaco Schergat e Mario Marino. Ma come si svolse esattamente l’operazione? Come fu progettata? Quali rischi corsero i nostri soldati? E, ancora, cosa voleva dire far parte della Decima MAS e operare agli ordini del comandante Junio Valerio Borghese?

More books from Lindau

Cover of the book Hermès by Luciano Garibaldi, Gaspare Di Sclafani
Cover of the book La storia di Mister Tod by Luciano Garibaldi, Gaspare Di Sclafani
Cover of the book I maledetti by Luciano Garibaldi, Gaspare Di Sclafani
Cover of the book Paisie Olaru by Luciano Garibaldi, Gaspare Di Sclafani
Cover of the book Lettere all'ashram by Luciano Garibaldi, Gaspare Di Sclafani
Cover of the book Cristiada by Luciano Garibaldi, Gaspare Di Sclafani
Cover of the book Oltre la paura by Luciano Garibaldi, Gaspare Di Sclafani
Cover of the book Storielle by Luciano Garibaldi, Gaspare Di Sclafani
Cover of the book Piccoli racconti di un'infinita giornata di primavera by Luciano Garibaldi, Gaspare Di Sclafani
Cover of the book Egli canta ogni cosa by Luciano Garibaldi, Gaspare Di Sclafani
Cover of the book La tregua di Natale by Luciano Garibaldi, Gaspare Di Sclafani
Cover of the book La sparizione dei bambini down by Luciano Garibaldi, Gaspare Di Sclafani
Cover of the book Il trionfo della fede by Luciano Garibaldi, Gaspare Di Sclafani
Cover of the book Il 210° giorno by Luciano Garibaldi, Gaspare Di Sclafani
Cover of the book Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, 1943 by Luciano Garibaldi, Gaspare Di Sclafani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy