Così combattevamo il Duce

L'impegno antifascista di Maria José di Savoia nell'archivio inedito dell'amica Sofia Jaccarino

Nonfiction, History
Cover of the book Così combattevamo il Duce by Luciano Regolo, Kogoi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luciano Regolo ISBN: 9788898455102
Publisher: Kogoi Publication: September 25, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Luciano Regolo
ISBN: 9788898455102
Publisher: Kogoi
Publication: September 25, 2014
Imprint:
Language: Italian

Dagli inediti scritti di Sofia Jaccarino, dama di corte e amica stretta dell’ultima regina d’Italia, la ricostruzione incalzante dell’azione condotta da Maria José, negli anni in cui fu principessa ereditaria, per avvicinare la Corona sia all’opposizione antifascista in Italia sia alle potenze democratiche dell’Europa di fine anni Trenta.
Dagli incontri segreti con Croce, Zanotti Bianco, Monsignor Montini, futuro Paolo VI e altri personaggi come Olivetti, alle conversazioni in codice o sussurrate nei bagni del Quirinale tirando lo sciacquone per impedire che fossero registrate.
Un libro che, attraverso le figure affascinanti di due donne, la principessa e Sofia, chimica e restauratrice di bronzi antichi in un laboratorio al Palatino, teatro di conciliaboli contro la dittatura, ricostruisce e restituisce dignità a un tentativo politico, culminato in un tentativo di golpe nel 1938, al quale parteciparono anche i vertici militari, che certa storiografia, sminuendolo, ha etichettato come “congiura delle dame”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dagli inediti scritti di Sofia Jaccarino, dama di corte e amica stretta dell’ultima regina d’Italia, la ricostruzione incalzante dell’azione condotta da Maria José, negli anni in cui fu principessa ereditaria, per avvicinare la Corona sia all’opposizione antifascista in Italia sia alle potenze democratiche dell’Europa di fine anni Trenta.
Dagli incontri segreti con Croce, Zanotti Bianco, Monsignor Montini, futuro Paolo VI e altri personaggi come Olivetti, alle conversazioni in codice o sussurrate nei bagni del Quirinale tirando lo sciacquone per impedire che fossero registrate.
Un libro che, attraverso le figure affascinanti di due donne, la principessa e Sofia, chimica e restauratrice di bronzi antichi in un laboratorio al Palatino, teatro di conciliaboli contro la dittatura, ricostruisce e restituisce dignità a un tentativo politico, culminato in un tentativo di golpe nel 1938, al quale parteciparono anche i vertici militari, che certa storiografia, sminuendolo, ha etichettato come “congiura delle dame”.

More books from History

Cover of the book Religion in Late Roman Britain by Luciano Regolo
Cover of the book Medford by Luciano Regolo
Cover of the book The Politics of History by Luciano Regolo
Cover of the book Eastern North Carolina Sayings by Luciano Regolo
Cover of the book December 1941: 31 Days that Changed America and Saved the World by Luciano Regolo
Cover of the book Laurelton by Luciano Regolo
Cover of the book Edward IV & Elizabeth Woodville by Luciano Regolo
Cover of the book Historical Dictionary of the George W. Bush Era by Luciano Regolo
Cover of the book The Affirmative Action Empire by Luciano Regolo
Cover of the book Crazy Horse. The Last Warrior by Luciano Regolo
Cover of the book Bataan Survivor by Luciano Regolo
Cover of the book Elsinore Revisited by Luciano Regolo
Cover of the book Relato de un náufrago by Luciano Regolo
Cover of the book The Dreyfus Affair by Luciano Regolo
Cover of the book Conversations with Stanley Kunitz by Luciano Regolo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy