Costituzione, Stato e crisi - Eresie di libertà per un Paese di sudditi

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Social Science
Cover of the book Costituzione, Stato e crisi - Eresie di libertà per un Paese di sudditi by Federico Cartelli, Federico Cartelli
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Federico Cartelli ISBN: 9786050376517
Publisher: Federico Cartelli Publication: May 4, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Federico Cartelli
ISBN: 9786050376517
Publisher: Federico Cartelli
Publication: May 4, 2015
Imprint:
Language: Italian

Questo libro – in alcuni passaggi volutamente provocatorio – pone sotto processo uno dei miti della nostra società: quella Costituzione «nata dalla Resistenza» che, benché sia stata concepita ormai molti decenni fa ed entro un contesto culturale dominato da ideologie illiberali, continua ad apparire, agli occhi di molti, qualcosa di sacro e intoccabile. L’Italia è un Paese saldamente ancorato allo statalismo che ha paura del mercato, della concorrenza, della competizione; che teme le normali dinamiche di una società libera e di un’economia libera. Si preferisce restare nel Medioevo economico, con la Costituzione a sigillare questa paralisi. È prioritario affrancarsi dall’idea che lo Stato sia la soluzione: lo Stato è il problema. Prefazione di Carlo Lottieri. Postfazione di Guglielmo Piombini.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo libro – in alcuni passaggi volutamente provocatorio – pone sotto processo uno dei miti della nostra società: quella Costituzione «nata dalla Resistenza» che, benché sia stata concepita ormai molti decenni fa ed entro un contesto culturale dominato da ideologie illiberali, continua ad apparire, agli occhi di molti, qualcosa di sacro e intoccabile. L’Italia è un Paese saldamente ancorato allo statalismo che ha paura del mercato, della concorrenza, della competizione; che teme le normali dinamiche di una società libera e di un’economia libera. Si preferisce restare nel Medioevo economico, con la Costituzione a sigillare questa paralisi. È prioritario affrancarsi dall’idea che lo Stato sia la soluzione: lo Stato è il problema. Prefazione di Carlo Lottieri. Postfazione di Guglielmo Piombini.

More books from Social Science

Cover of the book Global Development Monitor by Federico Cartelli
Cover of the book Nordic Neoshamanisms by Federico Cartelli
Cover of the book Healing From Violence by Federico Cartelli
Cover of the book Reformers Arise: Calling Out a People of Dignity to Influence and Action by Federico Cartelli
Cover of the book International Law, International Relations and Global Governance by Federico Cartelli
Cover of the book WISDOM FROM A CHAIR: Thirty Years of Quadriplegia - The Memoirs of Andrew I. Batavia by Federico Cartelli
Cover of the book USA Russia & China in the Middle East: Alliances & Conflicts by Federico Cartelli
Cover of the book The Psychopolitics of the Oriental Father by Federico Cartelli
Cover of the book The Existential Pleasures of Engineering by Federico Cartelli
Cover of the book Eleven Presidents by Federico Cartelli
Cover of the book Classics Illustrated by Federico Cartelli
Cover of the book Reshaping Planning with Culture by Federico Cartelli
Cover of the book Philosophical Explorations of the Legacy of Alan Turing by Federico Cartelli
Cover of the book Party Responses to Social Movements by Federico Cartelli
Cover of the book Aufschrei! by Federico Cartelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy