Dall'Emozione, l'Idea

Aforismi sull'Arte

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Fiction & Literature, Poetry
Cover of the book Dall'Emozione, l'Idea by Roberto Pellegrini, Mme3bien, Tritone Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Pellegrini, Mme3bien ISBN: 9781326999353
Publisher: Tritone Editore Publication: April 13, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Roberto Pellegrini, Mme3bien
ISBN: 9781326999353
Publisher: Tritone Editore
Publication: April 13, 2017
Imprint:
Language: Italian

Il termine Arte deriva dal latino ARS/ARTIS– talento/abilita’, AR in prefisso sanscrito significa andare verso, ARETA significa condotto a perfezione.
Quindi possiamo dire che: l’Arte e’ l’espressione della parte perfetta dell’uomo, cioe’ del suo spirito, e’ l’espressione piu’ elevata dell’umanita’ e sembra nascere ed identificarsi con la nascita dell’uomo.
Se un giorno l’Arte cessasse di esistere, forse anche l’uomo cesserebbe di esistere, perche’, da sempre, l’uomo ha sentito il bisogno di comunicare e di lasciare testimonianza ai posteri attraverso i piu’ svariati linguaggi dell’Arte. Ha creato un ponte con i suoi simili utilizzando simboli, trasmettendo emozioni attraverso arti visive, musica, poesia e letteratura.
Possedere la sensibilita’ per percepire le piu’ sottili manifestazioni dello spirito e trasformarle in linguaggio attraverso l’Arte, e’ il dono divino piu’ grande che l’uomo abbia avuto.
Ogni forma d’Arte e’ intrisa di bellezza e di mistero ed il fruitore, nell’osservarla, nell’ascoltarla, nel leggerla accresce la propria spiritualita’, attraverso le emozioni che vengono a lui trasmesse attraverso questo potente linguaggio universale, che da sempre accompagna l’uomo.
L’Arte e’ stata protagonista della vita sociale ed intima dell’uomo e, tutt’ora oggi, continua ad esserlo, in nome dell’Arte intere popolazioni si uniscono, le differenze sociali si autolivellano.
Ogni uomo, dinanzi a qualsiasi espressione artistica, prova emozioni e spesso ritrova se stesso; tutti noi ci siamo, qualche volta, riconosciuti nel protagonista di un libro, abbiamo associato una poesia ad un momento particolare della nostra esistenza, ascoltando una canzone la nostra memoria ci a ricordato momenti felici o infelici.

Attraverso questa raccolta di Aforismi, Roberto Pellegrini, osserva, penetra, fa emergere: il profondo potere di questo universale linguaggio.
Ogni aforisma e’ accompagnato da un’immagine visiva, espressione del percorso dell’uomo attraverso l’Arte, che lo ha accompagnato sin dalla sua comparsa.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il termine Arte deriva dal latino ARS/ARTIS– talento/abilita’, AR in prefisso sanscrito significa andare verso, ARETA significa condotto a perfezione.
Quindi possiamo dire che: l’Arte e’ l’espressione della parte perfetta dell’uomo, cioe’ del suo spirito, e’ l’espressione piu’ elevata dell’umanita’ e sembra nascere ed identificarsi con la nascita dell’uomo.
Se un giorno l’Arte cessasse di esistere, forse anche l’uomo cesserebbe di esistere, perche’, da sempre, l’uomo ha sentito il bisogno di comunicare e di lasciare testimonianza ai posteri attraverso i piu’ svariati linguaggi dell’Arte. Ha creato un ponte con i suoi simili utilizzando simboli, trasmettendo emozioni attraverso arti visive, musica, poesia e letteratura.
Possedere la sensibilita’ per percepire le piu’ sottili manifestazioni dello spirito e trasformarle in linguaggio attraverso l’Arte, e’ il dono divino piu’ grande che l’uomo abbia avuto.
Ogni forma d’Arte e’ intrisa di bellezza e di mistero ed il fruitore, nell’osservarla, nell’ascoltarla, nel leggerla accresce la propria spiritualita’, attraverso le emozioni che vengono a lui trasmesse attraverso questo potente linguaggio universale, che da sempre accompagna l’uomo.
L’Arte e’ stata protagonista della vita sociale ed intima dell’uomo e, tutt’ora oggi, continua ad esserlo, in nome dell’Arte intere popolazioni si uniscono, le differenze sociali si autolivellano.
Ogni uomo, dinanzi a qualsiasi espressione artistica, prova emozioni e spesso ritrova se stesso; tutti noi ci siamo, qualche volta, riconosciuti nel protagonista di un libro, abbiamo associato una poesia ad un momento particolare della nostra esistenza, ascoltando una canzone la nostra memoria ci a ricordato momenti felici o infelici.

Attraverso questa raccolta di Aforismi, Roberto Pellegrini, osserva, penetra, fa emergere: il profondo potere di questo universale linguaggio.
Ogni aforisma e’ accompagnato da un’immagine visiva, espressione del percorso dell’uomo attraverso l’Arte, che lo ha accompagnato sin dalla sua comparsa.

More books from Poetry

Cover of the book Of Aging Angst by Roberto Pellegrini, Mme3bien
Cover of the book Les Paroles du vaincu by Roberto Pellegrini, Mme3bien
Cover of the book The Selected Works of Ralph Waldo Emerson by Roberto Pellegrini, Mme3bien
Cover of the book Of Angels and Few Lies, of Everything Under Blue Skies by Roberto Pellegrini, Mme3bien
Cover of the book Code Name God by Roberto Pellegrini, Mme3bien
Cover of the book Reflections of My Heart by Roberto Pellegrini, Mme3bien
Cover of the book How Many Am I? by Roberto Pellegrini, Mme3bien
Cover of the book Works of John Drinkwater by Roberto Pellegrini, Mme3bien
Cover of the book Spells for Clear Vision by Roberto Pellegrini, Mme3bien
Cover of the book Magnifica Innocenza by Roberto Pellegrini, Mme3bien
Cover of the book Works of Ethel Lynn Beers by Roberto Pellegrini, Mme3bien
Cover of the book The Color of Love - 爱的色彩 by Roberto Pellegrini, Mme3bien
Cover of the book Centenary in Reflection by Roberto Pellegrini, Mme3bien
Cover of the book La Voix d’une ombre by Roberto Pellegrini, Mme3bien
Cover of the book The Juried Heart by Roberto Pellegrini, Mme3bien
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy