De Sancto Nazario

mille anni di una famiglia tra arte, libertá e territorio

Nonfiction, History
Cover of the book De Sancto Nazario by Giuseppe Sannazzaro Natta di Giarole, Gammarò Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Sannazzaro Natta di Giarole ISBN: 9788896647219
Publisher: Gammarò Editore Publication: October 15, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Giuseppe Sannazzaro Natta di Giarole
ISBN: 9788896647219
Publisher: Gammarò Editore
Publication: October 15, 2015
Imprint:
Language: Italian

Questo libro racconta una storia, quella di una famiglia vissuta per oltre mille anni tra la Lombardia, il Piemonte, il Monferrato, Napoli e la Spagna, con incursioni nel Vicino Oriente. Una famiglia "normale", la definisce l'Autore che ad essa appartiene e tutt'ora vive nel castello di Giarole fondato dai suoi antenati nel 1163, in cui ha continuato l’attività agricola dei suoi antenati, sviluppando quella turistica e culturale aprendo il castello al pubblico.
In realtà, in mille anni i Sannazzaro hanno avuto rapporti importanti con almeno quattro imperatori del Sacro Romano Impero (Federico I "il Barbarossa", Federico II, Enrico VII e Venceslao di Boemia) da cui hanno ottenuto importanti concessioni tra il 1163 e il 1395, svolgendo poi ruoli amministrativi, politici, diplomatici e militari di rilievo all'interno del marchesato di Monferrato sotto i Paleologo, nel ducato di Milano con i Visconti e gli Sforza; con i Gonzaga nel ducato di Mantova e Monferrato, e nel regno di Sardegna e Piemonte sotto i Savoia.
I Sannazzaro hanno sostenuto le belle arti dal Quattrocento in avanti, proteggendo artisti di valore tra cui Guglielmo Caccia detto "il Moncalvo", Pier Francesco Guala, i fratelli Paolo Emilio e Rodolfo Morgari; musicisti, attori e interpreti teatrali nel Sette e Ottocento. Non manca un breve ma intenso capitolo dedicato ai Sannazzaro di Napoli e alla figura del grande poeta e umanista Jacopo Sannazzaro.
Il volume raccoglie anche informazioni interessanti, in prevalenza tratte dall'importante archivio di famiglia, sulla vita economica nel Sette e Ottocento in Piemonte, sulle idee filosofiche e politiche – a volte conservatrici ma a volte anche molto liberali – e sulle innovazioni tecniche e ingegneristiche applicate all'agricoltura alla fine dell'Ottocento. Non mancano dettagli ugualmente curiosi e frizzanti sulla vita di corte e sui riti mondani della nobiltà che possono incuriosire e affascinare anche i lettori meno esperti di storia.
Insomma, una famiglia "normale".
Chi fosse interessato alla storia locale e nazionale troverà in questo libro molti elementi inediti sia nella parte dedicata al Medioevo sia in quella dedicata all'Evo Moderno, che contribuiscono alla conoscenza di quella che era la classe dirigente italiana fino al secolo scorso.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo libro racconta una storia, quella di una famiglia vissuta per oltre mille anni tra la Lombardia, il Piemonte, il Monferrato, Napoli e la Spagna, con incursioni nel Vicino Oriente. Una famiglia "normale", la definisce l'Autore che ad essa appartiene e tutt'ora vive nel castello di Giarole fondato dai suoi antenati nel 1163, in cui ha continuato l’attività agricola dei suoi antenati, sviluppando quella turistica e culturale aprendo il castello al pubblico.
In realtà, in mille anni i Sannazzaro hanno avuto rapporti importanti con almeno quattro imperatori del Sacro Romano Impero (Federico I "il Barbarossa", Federico II, Enrico VII e Venceslao di Boemia) da cui hanno ottenuto importanti concessioni tra il 1163 e il 1395, svolgendo poi ruoli amministrativi, politici, diplomatici e militari di rilievo all'interno del marchesato di Monferrato sotto i Paleologo, nel ducato di Milano con i Visconti e gli Sforza; con i Gonzaga nel ducato di Mantova e Monferrato, e nel regno di Sardegna e Piemonte sotto i Savoia.
I Sannazzaro hanno sostenuto le belle arti dal Quattrocento in avanti, proteggendo artisti di valore tra cui Guglielmo Caccia detto "il Moncalvo", Pier Francesco Guala, i fratelli Paolo Emilio e Rodolfo Morgari; musicisti, attori e interpreti teatrali nel Sette e Ottocento. Non manca un breve ma intenso capitolo dedicato ai Sannazzaro di Napoli e alla figura del grande poeta e umanista Jacopo Sannazzaro.
Il volume raccoglie anche informazioni interessanti, in prevalenza tratte dall'importante archivio di famiglia, sulla vita economica nel Sette e Ottocento in Piemonte, sulle idee filosofiche e politiche – a volte conservatrici ma a volte anche molto liberali – e sulle innovazioni tecniche e ingegneristiche applicate all'agricoltura alla fine dell'Ottocento. Non mancano dettagli ugualmente curiosi e frizzanti sulla vita di corte e sui riti mondani della nobiltà che possono incuriosire e affascinare anche i lettori meno esperti di storia.
Insomma, una famiglia "normale".
Chi fosse interessato alla storia locale e nazionale troverà in questo libro molti elementi inediti sia nella parte dedicata al Medioevo sia in quella dedicata all'Evo Moderno, che contribuiscono alla conoscenza di quella che era la classe dirigente italiana fino al secolo scorso.

More books from History

Cover of the book Roll, Jordan, Roll by Giuseppe Sannazzaro Natta di Giarole
Cover of the book Dubuque's Forgotten Cemetery by Giuseppe Sannazzaro Natta di Giarole
Cover of the book 9/11 Decoded by Giuseppe Sannazzaro Natta di Giarole
Cover of the book Democracy's Guardians by Giuseppe Sannazzaro Natta di Giarole
Cover of the book Final Passages by Giuseppe Sannazzaro Natta di Giarole
Cover of the book No Quarter by Giuseppe Sannazzaro Natta di Giarole
Cover of the book The Influence of the Greek Mind on Modern Life by Giuseppe Sannazzaro Natta di Giarole
Cover of the book The Moral Equivalent of War by Giuseppe Sannazzaro Natta di Giarole
Cover of the book War and Conscience in Japan by Giuseppe Sannazzaro Natta di Giarole
Cover of the book American Insurgents, American Patriots by Giuseppe Sannazzaro Natta di Giarole
Cover of the book The Church by Giuseppe Sannazzaro Natta di Giarole
Cover of the book History of West Indies by Giuseppe Sannazzaro Natta di Giarole
Cover of the book Social Movements in Twentieth-Century Iran by Giuseppe Sannazzaro Natta di Giarole
Cover of the book Ancient Germany and Its Inhabitants by Giuseppe Sannazzaro Natta di Giarole
Cover of the book Tornado GR1 by Giuseppe Sannazzaro Natta di Giarole
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy