Deception

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Deception by Giuseppe Gagliano, Fuoco Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Gagliano ISBN: 9781311385338
Publisher: Fuoco Edizioni Publication: August 7, 2014
Imprint: Smashwords Edition Language: Italian
Author: Giuseppe Gagliano
ISBN: 9781311385338
Publisher: Fuoco Edizioni
Publication: August 7, 2014
Imprint: Smashwords Edition
Language: Italian

Il volume ha la finalità di presentare al lettore, le riflessioni, in gran parte inedite in Italia, dei più importanti studiosi, quali: Vladimir Volkoff, François Géré, Loup Francart, nonchè delle analisi poste in essere dalla École de Guerre Économique (EGE) di Parigi e dall’Institute for National Strategic Studies (INNS) di Washington,
sulle tecniche di inganno, sulla disinformazione e la propaganda con ampi riferimenti storici e case study. Mutuate dallo spionaggio e dall’intelligence militare, le tecniche di disinformazione sono oggi ampiamente impiegate oltre che in campo politico, anche nel commercio e nelle attività produttive, specialmente nel settore industriale, in modo da ingannare, confondere o modificare il parere di un avversario o dell’opinione pubblica, su di un argomento o una situazione, traendone concreto vantaggio. A differenza della propaganda volta a coinvolgere emotivamente, la disinformazione intenzionale, in particolare, tende a manipolare a livello razionale portando a conclusioni false. Comprendere questi processi ci permette così di leggere nella giusta angolazione il flusso di informazioni che ci aggredisce ogni giorno.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume ha la finalità di presentare al lettore, le riflessioni, in gran parte inedite in Italia, dei più importanti studiosi, quali: Vladimir Volkoff, François Géré, Loup Francart, nonchè delle analisi poste in essere dalla École de Guerre Économique (EGE) di Parigi e dall’Institute for National Strategic Studies (INNS) di Washington,
sulle tecniche di inganno, sulla disinformazione e la propaganda con ampi riferimenti storici e case study. Mutuate dallo spionaggio e dall’intelligence militare, le tecniche di disinformazione sono oggi ampiamente impiegate oltre che in campo politico, anche nel commercio e nelle attività produttive, specialmente nel settore industriale, in modo da ingannare, confondere o modificare il parere di un avversario o dell’opinione pubblica, su di un argomento o una situazione, traendone concreto vantaggio. A differenza della propaganda volta a coinvolgere emotivamente, la disinformazione intenzionale, in particolare, tende a manipolare a livello razionale portando a conclusioni false. Comprendere questi processi ci permette così di leggere nella giusta angolazione il flusso di informazioni che ci aggredisce ogni giorno.

More books from Fuoco Edizioni

Cover of the book Italia alle urne by Giuseppe Gagliano
Cover of the book Breve storia dell'Anarchismo by Giuseppe Gagliano
Cover of the book Natura ed origine della misteriosa setta della Camorra nelle sue diverse sezioni e paranze. by Giuseppe Gagliano
Cover of the book Gloria al Bravo Pueblo by Giuseppe Gagliano
Cover of the book I segreti del debito pubblico by Giuseppe Gagliano
Cover of the book La ballata dei Dead Cats by Giuseppe Gagliano
Cover of the book Celeste nostalgia by Giuseppe Gagliano
Cover of the book Geopolitica dell'islamismo by Giuseppe Gagliano
Cover of the book Potere globale: Il ritorno della Russia sulla scena internazionale by Giuseppe Gagliano
Cover of the book La Costituzione degli Stati Uniti d’America by Giuseppe Gagliano
Cover of the book L'enigma nord-coreano: Cosa accade oggi al 38° parallelo e quale futuro ha la dittatura di Kim Jong-un by Giuseppe Gagliano
Cover of the book Chi muore si rivede by Giuseppe Gagliano
Cover of the book Cina, la grande seduttrice by Giuseppe Gagliano
Cover of the book L'Eurasia contesa by Giuseppe Gagliano
Cover of the book Un'economia più umana by Giuseppe Gagliano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy