Delitto a Geektopia

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture, Fiction & Literature, Short Stories, Science Fiction & Fantasy, Science Fiction
Cover of the book Delitto a Geektopia by Paul Di Filippo, Delos Digital
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paul Di Filippo ISBN: 9788825405880
Publisher: Delos Digital Publication: May 8, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Paul Di Filippo
ISBN: 9788825405880
Publisher: Delos Digital
Publication: May 8, 2018
Imprint:
Language: Italian

Fantascienza - racconto lungo (29 pagine) - In un mondo alternativo dove i geek hanno preso il potere quella dell'investigatore privato non è una professione meno pericolosa

Cosa sarebbe successo se all'inizio del secolo scorso, quando ancora i media avevano reale influenza sull'opinione pubblica, il più importante imprenditore dell'informazione, William Hearst, avesse deciso di opporsi in tutti i modi alla guerra e alla violenza imponendo la cultura e la scienza?

Secondo Paul Di Filippo, gli Stati Uniti e buona parte del mondo avrebbero potuto diventare una specie di utopia dei geek. Un mondo dove conoscere la fantascienza, la cultura pop, la scienza sono valori assoluti e plasmano la società. In una girandola incredibile di citazioni e riferimenti, che farebbe andare in corto circuito anche Sheldon Cooper di Big Bang Theory, Paul Di Filippo costruisce un mistero e un'indagine che porterà a scoprire un grande segreto che potrebbe minare le confamenta stesse della geektopia.

Paul Di Filippo è nato nel 1954 a Providence, Rhode Island. È noto per essere uno scrittore eclettico, originale e mai prevedibile. I suoi racconti spaziano in tutti i sottogeneri della fantascienza. Ha esordito con grande successo nel 1995 con La trilogia Steampunk, a cui hanno fatto seguito nove romanzi – molti ancora inediti nel nostro paese – e nove raccolte di racconti. Il romanzo Un anno nella città lineare, uscito in Italia nella collana Odissea, è stato finalista ai maggiori primi del settore, e ha introdotto il Mondo Lineare, una delle sue creazioni più originali, un omaggio a grandi scrittori d’avventura come Edgar Rice Burroughs e Jack Vance, mondo al quale è tornato col recente La principessa della Giungla Lineare. Di Filippo esercita inoltre l’attività di critico letterario per le più importanti riviste americane di  sf. Nel 2005 si è poi impegnato nella stesura di testi per fumetti, realizzando la mini serie Beyond the Farthest Precinct illustrata da Jerry Ordway basata sulla serie Top 10 creata da Alan Moore per la America’s Best Comics.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Fantascienza - racconto lungo (29 pagine) - In un mondo alternativo dove i geek hanno preso il potere quella dell'investigatore privato non è una professione meno pericolosa

Cosa sarebbe successo se all'inizio del secolo scorso, quando ancora i media avevano reale influenza sull'opinione pubblica, il più importante imprenditore dell'informazione, William Hearst, avesse deciso di opporsi in tutti i modi alla guerra e alla violenza imponendo la cultura e la scienza?

Secondo Paul Di Filippo, gli Stati Uniti e buona parte del mondo avrebbero potuto diventare una specie di utopia dei geek. Un mondo dove conoscere la fantascienza, la cultura pop, la scienza sono valori assoluti e plasmano la società. In una girandola incredibile di citazioni e riferimenti, che farebbe andare in corto circuito anche Sheldon Cooper di Big Bang Theory, Paul Di Filippo costruisce un mistero e un'indagine che porterà a scoprire un grande segreto che potrebbe minare le confamenta stesse della geektopia.

Paul Di Filippo è nato nel 1954 a Providence, Rhode Island. È noto per essere uno scrittore eclettico, originale e mai prevedibile. I suoi racconti spaziano in tutti i sottogeneri della fantascienza. Ha esordito con grande successo nel 1995 con La trilogia Steampunk, a cui hanno fatto seguito nove romanzi – molti ancora inediti nel nostro paese – e nove raccolte di racconti. Il romanzo Un anno nella città lineare, uscito in Italia nella collana Odissea, è stato finalista ai maggiori primi del settore, e ha introdotto il Mondo Lineare, una delle sue creazioni più originali, un omaggio a grandi scrittori d’avventura come Edgar Rice Burroughs e Jack Vance, mondo al quale è tornato col recente La principessa della Giungla Lineare. Di Filippo esercita inoltre l’attività di critico letterario per le più importanti riviste americane di  sf. Nel 2005 si è poi impegnato nella stesura di testi per fumetti, realizzando la mini serie Beyond the Farthest Precinct illustrata da Jerry Ordway basata sulla serie Top 10 creata da Alan Moore per la America’s Best Comics.

More books from Delos Digital

Cover of the book Stealth by Paul Di Filippo
Cover of the book Delos Science Fiction 202 by Paul Di Filippo
Cover of the book La casa degli amori segreti by Paul Di Filippo
Cover of the book Perché odiamo la matematica by Paul Di Filippo
Cover of the book Robot 80 by Paul Di Filippo
Cover of the book La lingua mozzata by Paul Di Filippo
Cover of the book Nebbie by Paul Di Filippo
Cover of the book Giacomo Casanova - Il codice San Marco II by Paul Di Filippo
Cover of the book Sorpassi by Paul Di Filippo
Cover of the book Delos Science Fiction 191 by Paul Di Filippo
Cover of the book Tentazioni boeme by Paul Di Filippo
Cover of the book Sherlock Holmes e l'indagine a occhi chiusi by Paul Di Filippo
Cover of the book Missione Granny by Paul Di Filippo
Cover of the book La congrega bianca by Paul Di Filippo
Cover of the book Il demone di Ninive by Paul Di Filippo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy