Democrazia e Grande Fratello

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Leadership
Cover of the book Democrazia e Grande Fratello by Lara Marongiu, Lara Marongiu
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lara Marongiu ISBN: 9786050381177
Publisher: Lara Marongiu Publication: May 21, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Lara Marongiu
ISBN: 9786050381177
Publisher: Lara Marongiu
Publication: May 21, 2015
Imprint:
Language: Italian

La distopia o antiutopia viene descritta come una situazione contraria all’utopia, ciò che le contraddistingue è che se l’utopia si pretende come beato e irraggiungibile non luogo, l’antiutopia, di converso, è sempre già-qui-ora ed essa coincide con l’erezione del doppio sistema, della sua ombra disvelata nello specchio del tempo. L’antiutopia, che parla al passato di un futuro avvenire, di fatto, dunque, riguarda esplicitamente il presente. Utopia e distopia appaiono, a primo impatto due concetti opposti, che descrivono situazioni del tutto divergenti e assolutamente inconciliabili; una più attenta analisi dell’argomento, però, fa sorgere il dubbio sul fatto che le situazioni descritte da questi due concetti contengano aspetti simili, caratteristiche affini o che siano situazioni “immediatamente identiche” o ancora, che siano una il prosieguo dell’altra, se non la sua degenerazione. La società utopica che, ad esempio, ci viene presentata in Utopia di Thomas More può apparire una realtà perfetta, priva di contrasti, manchevole di malvagità e discriminazione, un mondo impeccabile sotto tutti i punti di vista che può, però, visto con gli occhi del presente disvelare una concretezza assolutamente distopica, tanto perfetta da diventare, paradossalmente, imperfetta. L’antiutopia, in questa chiave di lettura, incarna la dimostrazione dell’impossibilità di vedere realizzata una qualsiasi forma di utopia. Molti autori hanno descritto realtà prettamente distopiche, ponendo in risalto quelle che sono le caratteristiche primarie di un mondo che è il peggior mondo possibile; fortunatamente irrealizzabile. Da Shakespeare, in La Tempesta, che può essere analizzata sotto una luce distopica a Jonathan Swift con la sua opera Gulliver’s travels, per poi arrivare ad autori più recenti come Huxley, William Golding, Anthony Burgess; tutti autori di opere distopiche nelle quali si possono ritrovare gli elementi caratteristici dell’antiutopia: il controllo, il male come potenza assoluta, la cattiveria umana e la soppressione dell’individuo in quanto tale. George Orwell, con 1984 si colloca nettamente all’interno della tradizione della moderna scrittura utopica e antiutopica. È questo il testo che verrà analizzato.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La distopia o antiutopia viene descritta come una situazione contraria all’utopia, ciò che le contraddistingue è che se l’utopia si pretende come beato e irraggiungibile non luogo, l’antiutopia, di converso, è sempre già-qui-ora ed essa coincide con l’erezione del doppio sistema, della sua ombra disvelata nello specchio del tempo. L’antiutopia, che parla al passato di un futuro avvenire, di fatto, dunque, riguarda esplicitamente il presente. Utopia e distopia appaiono, a primo impatto due concetti opposti, che descrivono situazioni del tutto divergenti e assolutamente inconciliabili; una più attenta analisi dell’argomento, però, fa sorgere il dubbio sul fatto che le situazioni descritte da questi due concetti contengano aspetti simili, caratteristiche affini o che siano situazioni “immediatamente identiche” o ancora, che siano una il prosieguo dell’altra, se non la sua degenerazione. La società utopica che, ad esempio, ci viene presentata in Utopia di Thomas More può apparire una realtà perfetta, priva di contrasti, manchevole di malvagità e discriminazione, un mondo impeccabile sotto tutti i punti di vista che può, però, visto con gli occhi del presente disvelare una concretezza assolutamente distopica, tanto perfetta da diventare, paradossalmente, imperfetta. L’antiutopia, in questa chiave di lettura, incarna la dimostrazione dell’impossibilità di vedere realizzata una qualsiasi forma di utopia. Molti autori hanno descritto realtà prettamente distopiche, ponendo in risalto quelle che sono le caratteristiche primarie di un mondo che è il peggior mondo possibile; fortunatamente irrealizzabile. Da Shakespeare, in La Tempesta, che può essere analizzata sotto una luce distopica a Jonathan Swift con la sua opera Gulliver’s travels, per poi arrivare ad autori più recenti come Huxley, William Golding, Anthony Burgess; tutti autori di opere distopiche nelle quali si possono ritrovare gli elementi caratteristici dell’antiutopia: il controllo, il male come potenza assoluta, la cattiveria umana e la soppressione dell’individuo in quanto tale. George Orwell, con 1984 si colloca nettamente all’interno della tradizione della moderna scrittura utopica e antiutopica. È questo il testo che verrà analizzato.

More books from Leadership

Cover of the book 兵行詭道:如何做好保險營銷企劃 by Lara Marongiu
Cover of the book Profit from Software Ecosystems by Lara Marongiu
Cover of the book Practice What You Preach by Lara Marongiu
Cover of the book Capon's Marketing Framework 3rd Edition by Lara Marongiu
Cover of the book La filosofia aiuta il manager by Lara Marongiu
Cover of the book The Fourth Way by Lara Marongiu
Cover of the book Change That Adapts by Lara Marongiu
Cover of the book Industrial Clustering, Firm Performance and Employee Welfare by Lara Marongiu
Cover of the book The Lost Art of Followership: How to Enhance Your Career by Becoming Absolutely Essential to Any Employer by Lara Marongiu
Cover of the book Multimodellierung des Interkulturellen Managements. Für die Ausbildung und die Praxis by Lara Marongiu
Cover of the book A Passion to Lead by Lara Marongiu
Cover of the book Negotiation Secrets Revealed: The Ultimate Negotiation Course, Proven Strategies To Develop Your Negotiation Skills, Techniques And Tactics For Maximum Success by Lara Marongiu
Cover of the book The Child Care Director's Complete Guide by Lara Marongiu
Cover of the book 中學生不可不知的經典營銷 by Lara Marongiu
Cover of the book The GuruBook by Lara Marongiu
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy