Desiderio di cose leggere

Fiction & Literature, Poetry
Cover of the book Desiderio di cose leggere by Antonia Pozzi, Eugenio Borgna, Salani Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonia Pozzi, Eugenio Borgna ISBN: 9788893819268
Publisher: Salani Editore Publication: November 8, 2018
Imprint: Salani Editore Language: Italian
Author: Antonia Pozzi, Eugenio Borgna
ISBN: 9788893819268
Publisher: Salani Editore
Publication: November 8, 2018
Imprint: Salani Editore
Language: Italian

«È terribile essere una donna e avere diciassette anni. Dentro non si ha che un pazzo desiderio di donarsi». Antonia Pozzi

«Le alte maree della malinconia e della stanchezza di vivere sono testimoniate dai suoi diari e dalle sue lettere, ma esse riemergono con icastica, dolorosa bellezza nelle sue poesie, che leggiamo ogni volta stregati dalla loro innocenza e dalla loro gentilezza, dalla loro magica fascinazione e dalla loro grazia, e nelle quali intravediamo la corsa disperata di Antonia Pozzi alla ricerca di un amore assoluto che si inaridiva nell'indifferenza, o almeno nell’inconsapevolezza, delle persone amate». Eugenio Borgna

Antonia Pozzi ha lasciato più di trecento composizioni, mai pubblicate in vita. Le sue poesie rinascono ‘luminose e temerarie’ da questa nuova antologia che, a ottant’anni dalla sua morte, aggiunge un prezioso tassello nel cammino della sua riscoperta. Percorrendo il meglio della sua produzione poetica sin dai primi componimenti adolescenziali, questo libro racconta la storia di un’«anima palpitante, ridente, nostalgica e appassionata», come lei stessa si definì.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«È terribile essere una donna e avere diciassette anni. Dentro non si ha che un pazzo desiderio di donarsi». Antonia Pozzi

«Le alte maree della malinconia e della stanchezza di vivere sono testimoniate dai suoi diari e dalle sue lettere, ma esse riemergono con icastica, dolorosa bellezza nelle sue poesie, che leggiamo ogni volta stregati dalla loro innocenza e dalla loro gentilezza, dalla loro magica fascinazione e dalla loro grazia, e nelle quali intravediamo la corsa disperata di Antonia Pozzi alla ricerca di un amore assoluto che si inaridiva nell'indifferenza, o almeno nell’inconsapevolezza, delle persone amate». Eugenio Borgna

Antonia Pozzi ha lasciato più di trecento composizioni, mai pubblicate in vita. Le sue poesie rinascono ‘luminose e temerarie’ da questa nuova antologia che, a ottant’anni dalla sua morte, aggiunge un prezioso tassello nel cammino della sua riscoperta. Percorrendo il meglio della sua produzione poetica sin dai primi componimenti adolescenziali, questo libro racconta la storia di un’«anima palpitante, ridente, nostalgica e appassionata», come lei stessa si definì.

More books from Salani Editore

Cover of the book Vesuvius by Antonia Pozzi, Eugenio Borgna
Cover of the book Il guardiano invisibile by Antonia Pozzi, Eugenio Borgna
Cover of the book L'incredibile cena dei fisici quantistici by Antonia Pozzi, Eugenio Borgna
Cover of the book La funesta finestra by Antonia Pozzi, Eugenio Borgna
Cover of the book Un drago in salotto by Antonia Pozzi, Eugenio Borgna
Cover of the book Il capitano del mio mare by Antonia Pozzi, Eugenio Borgna
Cover of the book Il segreto dell'ultimo figlio by Antonia Pozzi, Eugenio Borgna
Cover of the book I miei vent'anni by Antonia Pozzi, Eugenio Borgna
Cover of the book Un canguro alla porta by Antonia Pozzi, Eugenio Borgna
Cover of the book Olle tira e molla by Antonia Pozzi, Eugenio Borgna
Cover of the book Olle Sibemolle by Antonia Pozzi, Eugenio Borgna
Cover of the book Koldo. Il Guerriero Artico by Antonia Pozzi, Eugenio Borgna
Cover of the book L'isola del tempo perso by Antonia Pozzi, Eugenio Borgna
Cover of the book L'inutile zavorra dei sentimenti by Antonia Pozzi, Eugenio Borgna
Cover of the book All'ombra dei fiori di jacaranda by Antonia Pozzi, Eugenio Borgna
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy